Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Boncompagni, 18, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 0642824074.
Sito web: direzionemuseiroma.cultura.gov.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 639 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Boncompagni Ludovisi

Museo Boncompagni Ludovisi Via Boncompagni, 18, 00187 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Boncompagni Ludovisi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–18:30

Il `Museo Boncompagni Ludovisi`, situato nel cuore della città di Roma, Via Boncompagni, 18, 00187, è un museo d'arte che merita sicuramente la tua visita. Con una media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business, questo luogo è ammirato per la sua collezione unica e stimata.

Per chiunque sia interessato all'arte, il `Museo Boncompagni Ludovisi` offre un'esperienza ricca e diversificata. Le sue specialità includono una vasta gamma di opere d'arte che oscillano dai tempi antichi ai contemporanei, spaziando da sculture a pitture e oggetti d'arte decorative. La direzione del museo è accessibile sia per chi utilizza una sedia a rotelle sia per coloro che preferiscono una esperienza più convenzionale, grazie al suo bagno accessibile e alle toilette adeguate.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è l'attenzione alla mobilità, con l'accesso facile per sedia a rotelle e le toilette ben indicate. Inoltre, per chiunque voglia riposare o rinfrescarsi, il museo offre anche un `ristorante` sul posto.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, il `sito web` del `Museo Boncompagni Ludovisi` fornisce dettagli dettagliati sulla collezione, gli orari di apertura e i tariffe di entrata. È consigliato anche controllare le `recensioni` disponibili per avere una visione più completa delle esperienze dei visitatori precedenti.

La mia raccomandazione finale è che non perdere l'opportunità di contattare il museo attraverso il loro `telefono` per informazioni aggiornate o per pianificare una tua visita in anticipo. Il `Museo Boncompagni Ludovisi` non solo è un luogo di interesse culturale, ma anche un esempio di come l'accessibilità sia stata considerata in ogni aspetto della sua gestione. Non lasciarti sfuggire questa occasione di esplorare un mondo di arte in uno dei luoghi più emblematici di Roma.

👍 Recensioni di Museo Boncompagni Ludovisi

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Diva E.
5/5

Sono stata ieri in questo elegante museo, sito in un elegante contesto romano. Posto di cui sono venuta a conoscenza per un articolo on line e per la lista dei musei ad ingresso gratuito ogni prima Domenica del mese. In vero poi mi ha fatto ricordare dell'articolo un ragazzo con cui ho fatto il viaggio di andata e ritorno sul terribile cotral, allietandomi il lungo e tedioso percorso. Nell'articolo ci si riferiva all'apertura di un'ala del palazzo normalmente chiusa, cui era possibile vedere delle volte affrescate dal Guercino. In realtà però credo che l'apertura fosse solo ad un determinato orario serale per cui io ieri, dimentica della cosa non le ho viste. In ogni caso è un museo assolutamente meritevole di visita anche per apprezzare arredi e suppellettili di fine ottocento e inizio novecento. Cose che spesso si danno per scontate per memoria cinematografica ma che difficilmente di riescono a vedere dal vivo originali. Consiglio in tal proposito di visitare il ricchissimo Museo Napoleonico che è sempre ad ingresso gratuito. Per tornare al nostro : all'Interno, il percorso espositivo offre un'interessante visione dei costumi dei secoli XIX e e inizi XX. Tra le varie cose che potrete ammirare, la culla della prima erede di casa Savoia. Al piano superiore fanno bella mostra di sé una vera chaise longue di Le Corbusier, un bagno congelato alla sua fattura negli anni 30 e una splendida vetrata a tema cavalleresco di Cambellotti. Se non erro, lo stesso fautore degli splendidi esempi della Casa delle Civette di Villa Torlonia.

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo I.
4/5

Museo sicuramente defilato rispetto ai circuiti tradizionali e ospitato da una storica residenza della famiglia Boncompagni-Ludovisi. La collezione, esposta su due piani, include gioielli, abiti, accessori, arazzi e quadri di inizio e metà 900. Da non perdere, il ritratto della figlia firmato da Giacomo Balla e la culla dei Savoia.

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mko
5/5

Splendida residenza della nobiltà romana. L'itinerario si snoda tra stanze affrescate, dipinti, suppellettili, statue e quant'altro di bello l'uomo sa creare. In ogni stanza si ripercorre, tramite il vestiario, il gusto dell'abbigliamento della nobiltà di inizio novecento, ma anche, attraverso i quadri, lo stile in voga del taglio dei capelli e degli accessori :insomma l'evoluzione della moda.

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Albanian T.
4/5

Piccolo museo dedicato alle arti decorative della moda e del costume. Era casa della famiglia Boncompagni Ludovisi che dopo la loro morte, lo hanno lasciato in eredità allo stato italiano con il proposito di farlo un museo. Dentro questo museo si può vedere l'evoluzione sociale del gusto moderno della moda e del costume. Inoltre si trovano anche alcuni quadri di artisti contemporanei.

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio D.
5/5

Un museo davvero ricco di opere ed abiti da vedere. Troverete la vetrata del Cambellotti, quadri di Balla e De Chirico ed abiti di varie case di moda tra cui Valentino e Sarli. Lo consiglio vivamente. Il costo del biglietto intero è di euro 6,00 ridotto euro 2,00 (solo per per ragazzi dai 18 ai 25 anni)

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lella D.
5/5

Adoro i musei che sono diversi, che propongono esposizioni ridotte ma che catturano interesse proprio perché particolari. Il museo Boncompagni Ludovisi mostra abiti anni 40/50, bozzetti e poi cappellini, vasellame, collane e bracciali... insomma non troverete statue e affreschi ma passerete il tempo che vorrete a curiosare nel passato! Si entra gratuitamente e il personale è molto gentile. Lo consiglio!!

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola B.
5/5

Un piccolo museo da visitare per gli amanti del costume e delle decorazioni. La visita è gratuita e senza prenotazione. Il museo si trova all'interno di uno dei palazzi storici della vicina via Veneto. Se arrivate in auto consiglio il parcheggio in strada nelle vicine vie parallele o il parcheggio Ludovisi all'inizio della via stessa. All'interno diverse stanze suddivise in due piani, dove si trovano oggetti, arredi e opere oltre ad una mostra temporanea di abiti sartoriali che ripercorre la moda degli anni 50.

Museo Boncompagni Ludovisi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cinzia F.
4/5

Molto interessante il connubio tra scultura, pittura, moda e design d'arredo. Anche se con qualche piccola difficoltà per la nostra amica disabile, la preziosa accoglienza del personale ha fatto passare in secondo piano i deficit del museo. Non ho dato cinque stelle per la mancanza di aria condizionata nelle sale che nelle giornate di giugno era veramente troppo caldo.

Go up