MuBAq - Museo dei Bambini L'Aquila - San Lorenzo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 San Lorenzo AQ, Italia.
Telefono: 3396274730.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Posizione di MuBAq - Museo dei Bambini L'Aquila
Il MuBAq - Museo dei Bambini L'Aquila è un museo d'arte situato a San Lorenzo, in provincia dell'Aquila. Con una media di opinioni di 5/5 su Google My Business, questo museo è altamente raccomandato per le famiglie e i bambini.
La location del MuBAq è la seguente: Indirizzo: 67020 San Lorenzo AQ, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile e offre diverse opportunità di parcheggio nelle immediate vicinanze. Il contatto telefonico è il seguente: Telefono: 3396274730. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale del museo.
Il MuBAq è un museo di proprietà di donne ed è caratterizzato da uno spazio accogliente e inclusivo. Offre numerose opportunità di intrattenimento per i visitatori, tra cui spettacoli dal vivo, bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, bagni gender-neutral, servizi igienici, un ristorante e altro ancora. Il museo è perfetto per le famiglie e i bambini, e offre un'esperienza educativa e divertente per i visitatori di tutte le età.
Il Museo d'arte del MuBAq è una delle sue principali specialità. I visitatori possono ammirare una vasta collezione di opere d'arte e scoprire la storia e la cultura locale. Il museo offre anche laboratori e attività interattive per i bambini, che permettono loro di imparare divertendosi.
Il MuBAq ha ricevuto solo una recensione su Google My Business, ma ha una media di 5/5, il che lo rende una destinazione altamente raccomandata per le famiglie e i bambini. I visitatori hanno elogiato il museo per la sua accoglienza, la sua inclusività e la sua capacità di offrire un'esperienza educativa e divertente.