Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno

Indirizzo: 32020 Livinallongo del Col di Lana BL, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Col di Lana

Col di Lana 32020 Livinallongo del Col di Lana BL, Italia

Il Col di Lana è una splendida cima di montagna che si trova a Livinallongo del Col di Lana BL, Italia. Con una storia ricca di eventi storici, questa montagna è oggi una destinazione turistica popolare per gli appassionati di montagna e della natura.

La ubicazione del Col di Lana è strategica, in quanto si trova nel cuore delle Dolomiti, offrendo una vista mozzafiato su tutta la catena montuosa. Per raggiungere la cima, è possibile percorrere diversi sentieri, adatti a tutti i livelli di difficoltà, dai più semplici per famiglie con bambini, ai più impegnativi per escursionisti esperti.

Una volta raggiunta la cima, i visitatori possono ammirare il panorama a 360 gradi e godere di una sensazione di tranquillità e pace che solo la montagna può offrire. Inoltre, è possibile visitare i resti della guerra, come trincee e gallerie scavate nella roccia, che ricordano il ruolo importante che la montagna ha avuto durante la Prima Guerra Mondiale.

Il Col di Lana non ha un numero di telefono o una pagina web ufficiale, ma è possibile trovare informazioni sui sentieri e sulle attività offerte sul sito web dell'ufficio turistico locale. Le opinioni dei visitatori su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.9/5 su 98 recensioni.

Recensioni di Col di Lana

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
Lorenzo Cerutti
5/5

Storico luogo di battaglia della 1’ Guerra Mondiale. Una volta arrivati in cima, ma già lungo il facile percorso di salita (siamo partiti da Agai), è possibile ammirare un impareggiabile panorama a 360 gradi e respirare un’aria diversa raccolta nel silenzio dovuto a tutti i militare che durante la Guerra hanno perso la vita.
Inoltre presente un bellissimo bivacco a due locali (si rammenta di tener pulito) e una cappellina.

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
marco
5/5

Siamo partiti dal castello di Andraz, lungo il sentiero 35. Facile sentiero montano, per circa 2/3 è una mulattiera, non ripido. L'ultima parte è più ripida. Nessuna difficoltà tecnica. Pian piano che si sale il panorama si apre e si arriva in cima con uno spettacolare panorama a 360°: Marmolada, gruppo del Sella, Civetta,.... Non dimentichiamoci che siamo in un monte carico di storia e di ricordi tragici, purtroppo. Per arrivare in cima si percorrono varie trincee, camminamenti usati durante la I guerra mondiale sia dai soldati italiani che dagli austro-ungarici. Sosta al bivacco "brigata alpina cadore" e discesa per il sentiero 38, attenzione il primo tratto è ripido e richiede "piede fermo".
Tempi: salita 3 ore, discesa 2 ore
Da fare assolutamente per chi ama la montagna e ripercorrere percorsi ricchi di storia

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
Nicolò Gabrieli
5/5

Siamo partiti dalla località Palla, c’è un piccolo parcheggio con circa 5/6 posti. Il sentiero è percorribile senza grosse difficoltà, tuttavia la salita è molta e quindi serve un discreto allenamento. Evitare le ore più calde perche sempre più sposto al sole. Noi abbiamo impiegato 1.20 h. La vista dalla cima offre un panorama a 360° su tutte le Dolomiti.
Consigliato

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
giovanni cantarutti
5/5

Luogo storico della prima guerra mondiale. Lungo il cammino tutte le tracce della violenza degli scontri con gli 8000 morti

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
Fabrizio Diletti
5/5

Luogo splendido e dal profondo valore simbolico. Il panorama è spettacolare e una riflessione su tutto quello che è accaduto in questi luoghi nasce spontanea.

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
Stefano Morosin
5/5

Non sono mai stato su quella cima ma dev'essere stupendo. Uno dei luoghi tristi della prima guerra mondiale. W la montagna

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
Sonia Obojes
5/5

Bella gita che ha più punti di partenza. La cappella della guerra e la vista sul Sass de Stria e dintorni ha il suo perchè. Passando anche per pezzi di trincee della guerra, che sul passo Falzarego sono molte visto che era il confine, ti fanno sentire pezzi della storia, di come i nostri nonni, e tutti i soldati hanno passato i loro giorni da giovani.

Col di Lana - Livinallongo del Col di Lana, Provincia di Belluno
Franca Nelli
5/5

Panorama stupendo, interesse storico, poco affollato anche a ferragosto

Go up