Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0354122097.
Sito web: lacarrara.it
Specialità: Museo d'arte, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Accademia Carrara
⏰ Orario di apertura di Accademia Carrara
- Lunedì: 09–17:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–17:30
- Giovedì: 09–17:30
- Venerdì: 09–17:30
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Certamente Ecco una presentazione completa dell'Accademia Carrara, pensata per offrire una panoramica esaustiva e invitare alla scoperta:
Accademia Carrara: Un’Esperienza Artistica Unica a Bergamo
L’Accademia Carrara è un’istituzione culturale di straordinaria importanza situata nel cuore di Bergamo. Si tratta di un museo d'arte e un museo che custodisce una collezione di capolavori di inestimabile valore, spaziando dal Medioevo all’Ottocento. La sua storia affonda le radici nel 1776, quando fu fondata da una comunità di nobili bergamaschi come un luogo dedicato alla promozione delle arti e alla conservazione di opere d'arte. Situata in una splendida sede storica, l’Accademia Carrara incarna un’armonia tra arte, architettura e atmosfera culturale.
Indirizzo e Contatti
L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare l’Accademia Carrara telefonicamente al numero: Telefono: 0354122097. La pagina web ufficiale è: Sito web: lacarrara.it.
Un’Offerta Culturale Ricca e Inclusiva
L'Accademia Carrara si distingue per una serie di caratteristiche che la rendono un luogo di visita particolarmente interessante e accessibile a tutti. Offre:
Una Collezione Eccezionale: La collezione permanente comprende opere di artisti italiani di spicco, tra cui Raffaello, Mantegna, Bellini, Canova e Hayez.
Servizi in Loco: Il museo mette a disposizione una vasta gamma di servizi per i visitatori, inclusi bagni accessibili, dispositivi di ascolto assistito, noleggio di sedie a rotelle, e un ristorante per un’esperienza culinaria completa.
Accessibilità: L’Accademia Carrara è progettata per garantire l’accessibilità a tutti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggi dedicati e bagni gender-neutral.
Ambiente Accogliente: L'ambiente è pensato per accogliere famiglie con bambini e persone LGBTQ+ friendly.
* Connettività: È disponibile il Wi-Fi gratuito per tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
L’Accademia Carrara gode di un’ottima reputazione, come testimoniano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con una media di 4.7/5 su 4118 recensioni). Molti visitatori sottolineano l'atmosfera unica e coinvolgente del museo, la cura nella presentazione delle opere e la modernità dei servizi offerti. Si percepisce un’attenzione particolare alla valorizzazione del patrimonio artistico e alla creazione di un'esperienza immersiva per il pubblico.
Informazioni Utili per i Visitatori
| Caratteristica | Dettagli |
| ------------------------ | ----------------------------- |
| Tipologia | Museo d'arte e Museo |
| Orari di apertura | Consultare il sito web |
| Tariffe | Variazioni a seconda del tipo di biglietto |
| Durata Visita Tipica | 2-3 ore |
Conclusione e Invito alla Scoperta
L’Accademia Carrara è molto più di un semplice museo: è un luogo dove la storia dell’arte prende vita, un’oasi di bellezza e cultura nel cuore di Bergamo. La sua posizione suggestiva, l’offerta di servizi inclusivi e la ricchezza della collezione la rendono una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e per chiunque desideri scoprire le bellezze del patrimonio italiano.
Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi speciali e prenotazioni, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: lacarrara.it. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile