Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Tertulliano, 68-70, 20137 Milano MI, Italia.
Telefono: 0236570768.
Sito web: accademia09.it
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Corsi online, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Accademia09

Accademia09 Via Tertulliano, 68-70, 20137 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Accademia09

  • Lunedì: 09:30–18:30
  • Martedì: 09:30–18:30
  • Mercoledì: 09:30–18:30
  • Giovedì: 09:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Accademia09, situada en Via Tertulliano, 68-70, 20137 Milano MI, Italia, è una scuola di recitazione e canto che si distingue per la sua elevata qualità di formazione e professionalità degli insegnanti. Fondato nel 2010, l'istituto offre un ambiente accogliente e inclusivo, che si adatta a tutte le esigenze dei suoi allievi. La scuola si pone l'obiettivo di sviluppare le capacità espressive e creative dei suoi studenti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi professionali e personali.

Especialità e servizi

La Accademia09 offre una vasta gamma di corsi in ambito recitazione e canto, adatti a tutti i livelli di esperienza, dai principianti agli studenti avanzati. Tra i servizi offerti, la scuola mette a disposizione servizi in loco, corsi online, un bagno e un ingresso accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle, un ambiente LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per transgender. Inoltre, la scuola richiede un appuntamento per le visite e si preoccupa di offrire un ambiente adatto ai bambini.

Ubicazione e accessibilità

La scuola si trova in un'area facilmente accessibile, con parcheggio in strada gratuito. L'edificio è dotato di un ingresso e un bagno accessibili in sedia a rotelle, garantendo una visita e un'esperienza di apprendimento inclusivi per tutti.

Opinioni e valutazioni

L'Accademia09 ha ricevuto 58 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5. Gli studenti affermano che la scuola offre un ambiente incoraggiante e formativo, in cui è possibile imparare tanto sia in ambito professionale che emotivo e personale. Gli insegnanti vengono elogiati per la loro alta preparazione e professionalità.

Recensione finale

L'Accademia09 è un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo e della musica, grazie all'altissima preparazione e professionalità degli insegnanti. Se sei alla ricerca di una scuola di recitazione e canto che offra un ambiente inclusivo e di supporto, l'Accademia09 è sicuramente una scelta da considerare. Visita il loro sito web accademia09.it per maggiori informazioni o contatta direttamente la scuola al numero 0236570768.

👍 Recensioni di Accademia09

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
jele S.
5/5

Sono stati 3 anni meravigliosi! Ho imparato tanto, sulla recitazione ma soprattutto ho conosciuto persone stupende che mi hanno aiutato tantissimo nel mio percorso sia professionale sia emotivo e personale. Insegnanti bravissimi e seri.

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
Gepo G.
5/5

Accademia musicale e teatrale situata in zona corso lodi in un plesso artigianale. L'altissima preparazione e professionalità degl'insegnanti ne fanno un punto di riferimento nel mondo dello spettacolo e della musica. Assolutamente da visitare. Consiglio.

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
Tommaso C.
2/5

Ho frequentato il primo anno di un corso serale settimanale di recitazione e, dopo questa esperienza, sento di dover condividere alcune riflessioni che sono condivise anche da molti ex compagni di corso.

La classe era composta da circa 13 persone, un numero che, a mio avviso, è eccessivo per una lezione di sole tre ore e mezza. È comprensibile che nessuno possa diventare attore in così poche ore, ma è altrettanto frustrante pagare per un corso in cui la maggior parte del tempo la si trascorre osservando gli altri. Certo, si può imparare anche guardando, ma solo fino a un certo punto.

Ho avuto l’impressione che la scuola fosse più interessata ad avere un alto numero di iscritti per motivi economici, piuttosto che a garantire una formazione di qualità. Quando uno studente riesce a ottenere qualche piccola parte, la scuola non perde occasione per vantarsi, ma pare che l’obiettivo reale sia fare cassa.

La mia convinzione è stata ulteriormente rafforzata quando ho comunicato la mia decisione di non proseguire con il secondo anno: nessuno si è preso la briga di chiedermi il motivo. Ricevere un feedback dai propri studenti dovrebbe essere fondamentale per migliorare, ma evidentemente questa scuola non ha interesse a farlo, confermando così il suo disinteresse per la qualità dell’insegnamento.

I professori invece hanno lavorato bene con le armi che avevano.

Auguro buona fortuna a tutti i ragazzi che decidono di intraprendere questo percorso.

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
Andryx
5/5

Molto professionali, frequento il corso di doppiaggio e va alla grande soprattutto per l’organizzazione del grande Federico Bertozzi, ottimo coordinatore ed è sempre disponibile, bontà veramente invidiabile, gli si vuole bene

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
il F.
1/5

Ti illudono che un giorno potrai realizzare il tuo sogno. Poi finito il corso... chi s'è visto s'è visto.

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro M.
3/5

Sono stato allievo dell'Accademia per due anni. Il primo anno di doppiaggio è stato molto bello: lezioni molto organizzate e puntuali (anche se in DAD all'inizio), insegnanti molto simpatici e professionali e compagni di corso stupendi. Non ho superato il primo anno, ma non fa niente perché non volevo continuare con doppiaggio comunque, volevo fare lo speaker e il doppiatore pubblicitario.
Il secondo anno, per l'appunto di speakeraggio, è stato dolceamaro: nonostante le lezioni con Federico Bertozzi per me siano sempre state stimolanti e abbia sempre portato qualcosa a casa, l'altra figura che ci ha accompagnato a mio parere non ha dato quasi nessun apporto positivo alla crescita professionale né a quella artistica. Oltretutto, siamo stati in sala di speakeraggio qualche volta ma forse troppo poche e in maniera un po' troppo disorganizzata, tant'è che si doveva registrare un audiolibro che a distanza di un anno attendo ancora, oltre che a realizzare un podcast con varie interviste che ad oggi, mi sembra, non sia ancora stato fatto. Di positivo c'è stato che ci hanno fatto fare un lavoro di voice-over retribuito con tanto di contributi ma, ad oggi, la società che doveva versarli non ha ancora provveduto a farlo. Ci sono state poi alcune promesse di lavori e essere richiamati per lavori, sia a titolo personale che rivolte a tutta la classe che non sono state mantenute.
Insomma, credendo io nella buona fede di Federico immagino che semplicemente alcuni progetti siano sfumati e/o si sia semplicemente dimenticato di alcuni suoi ex alunni. Tuttavia, con un primo anno così bello, mi aspettavo un secondo anno all'altezza e così non è stato.

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesca T.
1/5

È davvero un gran peccato che, come scuola, non possano accogliere persone con Disabilità Invisibili. Non hanno idea di cosa sia un PDP e, soprattutto, il personale impreparato rischia di non interagire al meglio con ragazzi con BES facendo molti danni. L'inclusione, in questa scuola, non è contemplata. Oltre ad essere costosissima e non fornire poi così tanta preparazione per il mondo del cinema.

Accademia09 - Milano, Città metropolitana di Milano
Katia S.
1/5

Molto marketing, poca sostanza.
Da un istituto che si fregia del titolo di Accademia mi sarei aspettata molto. I professionisti che si definiscono tali dovrebbero saper insegnare - le basi, le tecniche, i rudimenti - non limitarsi a dire “mettiti davanti ad un microfono e parla”. Gruppo degli studenti mal gestito; evidenti le preferenze per alcuni di loro (raccomandati?) che, guarda caso, sono anche coloro che hanno avuto accesso all’ambitissimo stage finale.

Cosa mi è rimasto del corso frequentato? Solo le ricevute dei salatissimi bonifici delle rate…

Go up