Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Tiberina, Km. 18.500, 00060 Capena RM, Italia.
Telefono: 069085173.
Sito web: sabap-rm-met.beniculturali.it
Specialità: Museo, Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 365 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae Via Tiberina, Km. 18.500, 00060 Capena RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–13:30

Introduzione al Antiquarium e Area Archeologica di Lucus Feroniae

Situato a solo 18,5 km di Capena, nell'Italia centrale, l'Antiquarium e Area Archeologica di Lucus Feroniae è un luogo di grande interesse storico e culturale. Si trova alla Via Tiberina, Km. 18.500, 00060 Capena RM, e può essere facilmente raggiunto telefonando al 069085173. Per maggiori informazioni, visita il loro sito web, dedicato a promuovere la cultura e la storia della regione.

Caratteristiche e Attrazioni

L'area archeologica di Lucus Feroniae è un vero e proprio viaggio nel tempo, che comprende una vasta sezione museale e diversi siti archeologici. Tra le sue principali specialità, si trovano:

- Museo Archeologico: Ospita un ampio spazio dedicato ai ritrovamenti archeologici, con opere che variano dalle scarpe alla ceramica, passando per i reperti religiosi e civili.
- Attrazione Turistica: Il sito offre una ricca esperienza visitando le rovine di una villa romana, un foro antico, termi, un teatro romano e altri resti storici.
- Accessibilità: Il luogo è pienamente accessibile, con bagni, parcheggio e toilette adatti a persone con disabilità e con mobili accessibili in sedia a rotelle.

Informazioni Importanti

Per chi desidera un visita completa e piacevole, ecco alcune informazioni da tenere presente:

- Indirizzo: Via Tiberina, Km. 18.500, 00060 Capena RM, Italia.
- Telefono: [069085173]
- Accessibilità: Bagno, parcheggio e toilette accessibili in sedia a rotelle.
- Ristorante e Ristorante Infantile: Disponibili per rendere la visita più comfortevole.

Opinioni e Media

Le opinioni delle persone che hanno visitato l'Antiquarium e l'Area Archeologica di Lucus Feroniae sono molto positive. Con una media di 4.6/5 su Google My Business, i visitatori apprezzano:

- La gentilezza del personale, che guida le visite con conoscenza e passion.
- La ricchezza degli espessi museologici, sia all'interno che all'esterno del sito.
- La vasta quantità di informazioni disponibili, rendendo la visita educativa e stimolante.

Tuttavia, alcuni ritengono che alcuni resti siano abbandonati, ma questa è una parte integrante della esperienza storica.

Rapporto Conclusionale e Invito

Non perdere l'opportunità di visitare questa fascinantissima zona archeologica. Se sei curioso sulla storia romana e cerchi un'esperienza completa e accessibile, il Antiquarium e Area Archeologica di Lucus Feroniae è perfetto per te. Con una parede di recensioni positive e una facile accessibilità, non hai bisogno di più per pianificare la tua visita. Visita il loro sito web per ulteriori dettagli e prenotazioni, se necessario.

👍 Recensioni di Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro R.
4/5

Sito archeologico molto interessante sia la villa che la parte museale sia interno che esterno con il foro le terme il teatro romano l'interno è riservato ai resti è ritrovamenti in altre aree archeologiche.
Un plauso va al personale gentilissimo che ti segue dal principio fino alla fine della visita veramente bravissimi.
PS l'ingresso è libero senza biglietto

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
kekkino71
4/5

5 per l'antiquarium (il personale ed i servizi), 3 per i resti belli ma abbandonati a sé stessi. Vale comunque la pena di fare 40km per vederlo insieme alla vicinissima Villa Volusii.

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Allora...programmate un gira fuori porta e decidete di dedicare una mezza giornata a questo sito perché è una risorsa incredibile e sarebbe un reato perderla, per appassionati ma anche persone che semplicemente hanno un interesse per la storia. . Pochi km a nord di Roma, si raggiunge facilmente con la Tiberina (senza pagare autostrade anche se il casello è attaccato) e offre un'area museale incredibilmente all'avanguardia e ricchissima oltre a un sito archeologico molto vasto e completo, seppure ancora da indagare oltre a una villa romana (collegata da un ponte pedonale....per ora l'ascensore per disabili è rotto). Il museo presenta un allestimento suggestivo e multimediale che offre un percorso ragionato che racconta l'area archeologica e i suoi ritrovamenti, restituendo informazioni sugli scavi e sulla storia di quei luoghi e di quelle genti. Una vera e propria oasi di conoscenza per un luogo che ha restituito tantissimo: all'interno bellissimi bassorilievi con gladiatori, statue di divinità e di togati, grandi quantità di oggetti votivi ma anche gioielli e pezzi unici (la tavoletta bifronte in vetro). Area di parcheggio interna e sentiero per gli scavi completano il tutto. Tanto è ricca la pannellatura interna quanto inesistente all'esterno ma la ricchezza dei luoghi ripaga ampiamente questa lacuna. Assolutamente imperdibile. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Livia G.
5/5

Ottima accoglienza, sito sorprendente, interessante la sua storia, ricco di reperti, bei mosaici. Facile accesso dalla via Tiberina o dall'A1. La Villa dei Volusii, il Museo e l'Area Archeologica meritano una visita accurata e tutta la nostra attenzione.

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Melissa L.
5/5

Fantastico sito ben conservato... un plauso particolare a Ferdinando e la signora al museo guide fantastiche che ti fanno sentire come a casa loro . Stra consigliato

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Alex A.
5/5

Il sito è affascinante anche se un po' abbandonato tra le sterpaglie, ma il museo è una piccola perla. Signora all'accettazione gentilissima.

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela P.
5/5

Bellissima area. Un plauso al personale, si sente la passione nelle persone che ti svolgono in questa area, sia nella villa, sia nel territorio e negli scavi di terme e templi nei dintorni, sia nell'area museale dedicata parzialmente ai ritrovamenti del territorio e il resto a donazioni di altri musei. I cartelli sono molto chiari e belli. Raccontano tutta la storia senza cadere nella noia. Tutto questo gratuitamente.

Antiquarium e area archeologica di Lucus Feroniae - Capena, Città metropolitana di Roma Capitale
Oleksiy H.
5/5

Assolutamente da vedere! Si può visitare un museo molto ben fatto con una ricca colazione e pure vedere il sito archeologico della antica colonia romana, accanto, passando tramite un ponte, visitabile anche una importante villa romana. Troverete il personale molto disponibile che volentieri racconta la storia del sito. E pure tutta questa bellezza si visita gratuitamente. Non perdete la occasione toccare la bellezza!

Go up