Biblioteca Comunale di Setzu "Marcello Marchesi" - Setzu, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: Via Antoni Tomasu, 09029 Setzu SU, Italia.
Telefono: 0709364665.
Sito web: sardegnabiblioteche.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale di Setzu "Marcello Marchesi"
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale di Setzu "Marcello Marchesi"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione della Biblioteca Comunale di Setzu "Marcello Marchesi", redatta in un linguaggio formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato:
La Biblioteca Comunale di Setzu "Marcello Marchesi": Un Centro Culturale di Rilevo
La Biblioteca Comunale di Setzu “Marcello Marchesi” rappresenta un punto di riferimento culturale per la comunità locale e non solo. Situata nel cuore del paese, in Via Antoni Tomasu, 09029 Setzu SU, Sardegna, Italia, questa struttura si distingue per la sua architettura, che richiama lo stile campidanese, conferendole un'atmosfera accogliente e unica. È facilmente raggiungibile, grazie anche alla presenza di un parcheggio accessibile per persone in sedia a rotelle, e un ingresso accessibile per garantire l'inclusione di tutti i visitatori.
Informazioni Chiave e Contatti
Indirizzo: Via Antoni Tomasu, 09029 Setzu SU, Italia
Telefono: 0709364665
Sito web: sardegnabiblioteche.it
La biblioteca offre un'ampia gamma di servizi, focalizzandosi principalmente come biblioteca pubblica, con un vasto assortimento di libri, riviste, giornali e risorse digitali. Si conferma un luogo ideale per la lettura, lo studio e la ricerca, ma la sua versatilità la rende anche adatta per ospitare eventi culturali di vario genere.
Caratteristiche e Servizi Offerti
La Biblioteca Comunale di Setzu si presenta come uno spazio moderno e ben curato, progettato per favorire l’accesso alla cultura e all’informazione. Tra le sue caratteristiche principali, spiccano:
Accessibilità: Grazie all’ingresso accessibile e al parcheggio accessibile, la biblioteca è inclusiva e fruibile da tutti.
Spazi Multifunzionali: La struttura è stata pensata per accogliere diversi tipi di attività, come eventi, convegni, sagre, spettacoli teatrali e concerti musicali. Si percepisce una volontà di creare un polo culturale dinamico e stimolante per la comunità.
Risorse: Oltre alla tradizionale offerta libraria, la biblioteca mette a disposizione risorse digitali e servizi di informazione.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano la qualità della struttura e l’attenzione al dettaglio. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei frequentatori. Si evince che la biblioteca è apprezzata per la sua architettura curata, la sua atmosfera accogliente e la sua capacità di ospitare eventi di rilievo. La sua capacità di adattarsi a diverse esigenze la rende un luogo particolarmente versatile.
Conclusione e Invito all'Azione
La Biblioteca Comunale di Setzu “Marcello Marchesi” rappresenta un'eccellente opportunità per chiunque desideri immergersi nella cultura e nell'informazione. La sua posizione strategica, l'accessibilità e la versatilità la rendono un luogo da visitare e da scoprire.
Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi in programma e servizi offerti, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: sardegnabiblioteche.it. Non esitate a contattare direttamente la biblioteca per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.