Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Piazza Papa Innocenzo III, 24, 03012 Anagni FR.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa di Tommaso Gismondi

Casa di Tommaso Gismondi Piazza Papa Innocenzo III, 24, 03012 Anagni FR

Casa di Tommaso Gismondi: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte

La Casa di Tommaso Gismondi, situata nella prestigiosa Piazza Papa Innocenzo III, 24 a Anagni FR, è un vero e proprio tesoro storico e artistico che merita la visita di chi ama l'arte e la storia. Con una direzione facile da trovare e un'atmosfera che respira passato, questa casa non è solo un edificio, ma una porta verso il passato.

Informazioni Fondamentali

- Indirizzo: Piazza Papa Innocenzo III, 24, 03012 Anagni FR
- Telefono: (Il numero non è fornito, ma è consigliabile contattarli per prenotazioni o ulteriori informazioni)
- Página web: (La pagina web specifica non è disponibile, ma la pagina Google My Business offre molte informazioni utili)

Specialità e Caratteristiche

La Casa di Tommaso Gismondi è particolarmente famosa per essere un punto di riferimento storico. È stata la residenza dell'ottimo scultore Tommaso Gismondi e anche una residenza papale, visitata dal Santo Padre Giovanni Paolo II. Questa unica combinazione di storia e arte rende ogni visita un'esperienza indimenticabile.

Per chi apre le sue porte, la casa offre:
- Un'architettura raffinata che riflette l'epoca in cui fu costruita.
- Spazio espositivo per alcune delle opere di Gismondi e altre collezioni storiche.
- Un'atmosfera accogliente che invita alla riflessione e allo studio.

La casa è anche adatta per famiglie, con spazi e attività che possono interessere tanto i bambini quanto gli adulti.

Opinioni e Recensioni

Con 30 recensioni su Google My Business, la Casa di Tommaso Gismondi ha una media delle opinioni di 4.8/5. Questo risultato è un testimone del fatto che la maggior parte dei visitatori sono soddisfatti della esperienza che hanno avuto. Alcune delle opinioni più significative capturano l'essenza di questa piccola perla storica:
- "Un luogo dove il tempo sembra fermarsi, ricco di storia e arte."
- "La visita è emozionante, soprattutto per chi ama l'arte e la storia."
- "Adatto a tutto il familiare, con molte curiosità da scoprire."

Consigli per i Visiatori

Se siete planning una visita, qui ci sono alcuni consigli utili:
- Prenotazioni: Sebbene non sia strettamente necessario, potrebbe essere utile prenotare in anticipo per garantire il vostro posto, specialmente durante la stagione turistica.
- Visita guida: Se possibile, partecipate a una visita guidata per approfondire la storia e l'arte presente nella casa.
- Fotografie: Non dimenticate di portare la vostracamera per catturare le bellezze uniche di questo luogo.
- Rispetto: Ricordate di rispettare il luogo come un patrimonio culturale, evitando di manipolare o scoraggiare la visione delle opere e degli spazi esposti.

👍 Recensioni di Casa di Tommaso Gismondi

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
Umberto
4/5

La casa dello scultore Tommaso Gismondi, fu anche antica residenza papale e visitata da Giovanni Paolo II.

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
cristina B.
5/5

Tommaso Gismondi

Primogenito di quattro fratelli, Tommaso nacque ad Anagni nel 1906 da Carlo Gismondi e da Angela Ferretti, ma si trasferì da ragazzo con la famiglia a Roma.
Nel dopoguerra andò a Buenos Aires in Argentina, per poi tornare nella natìa Anagni sul finire degli anni Cinquanta.

Divenne noto come «lo scultore del Papa» per le opere realizzate su commissione di papa Paolo VI e di papa Giovanni Paolo II: alcune delle sue opere più famose sono le porte della Biblioteca Vaticana e dell'Archivio Segreto Vaticano (1985), alcuni bronzi della basilica di San Pietro, la cattedra di Giovanni Paolo II e la Via Crucis.
Fu anche apprezzato bozzettista di monete del Vaticano e dell'Italia
(da Wikipedia)

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
Roberta V.
3/5

Nel luogo più alto della città di Anagni con la sua splendida cornice medioevale fatta di vicoli e piazzette.In un edificio di fianco alla cattedrale è possibile apprezzare dal vivo l'opera del maestro Tommaso Gismondi.
Quando ci sono andata io purtroppo era chiuso.

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
Carmen N.
5/5

Ho conosciuto il maestro Gismondi e la figlia Donatella anche lei artista come il padre. Le opere del maestro sono anche lungo la strada principale di Anagni.

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
Marco G.
5/5

Un buon scultore viene apprezzato anche dalle piccole cose, tutto si può imparare niente è impossibile o facile ma io in cuor mio creo preziose opere a prima vista difficili ma per me sono facili ne vado fiero e sono orgoglioso di dar vita ad opere nuove. Il pubblico di oggi sfida alle novità.

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
Max Z.
5/5

Bellissima mostra privata permanente in un fantastico palazzo d'epoca nel centro storico di Anagni. La nipote del maestro ed il marito sono persone affabili, preparatissime ed innamorate delle opere del nonno e della madre. Abbiamo avuto l'onore di passare un'oretta in loro compagnia sabato 11 gennaio 2019 e abbiamo ammirato le splendide opere. Sicuramente ritorneremo a visitarla. Massimo è Mirela.
P. S. : consigliamo vivamente di a tutti di andare a visitarla.

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
ettore A.
5/5

La mostra merita. Gismondi e di una bravura unica. Si respira ancora l'atmosfera dello studio dello scultore. Un plauso anche alla nipote ke cura tutto. Spero qualcuno legga la recensione e riesca a trovare i fondi per mantenere aperta la mostra.

Casa di Tommaso Gismondi - Anagni, Provincia di Frosinone
Gabriele M.
5/5

Un uomo ed artista straordinario! Peccato non aver potuto visitare la mostra ma ci ritorneremo!

Go up