Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina

Indirizzo: 04022 Fondi LT, Italia.
Telefono: 0771503775.
Sito web: comunedifondi.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1644 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Caetani

Castello Caetani 04022 Fondi LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Caetani

  • Lunedì: 10:30–12:30, 18:30–20:30
  • Martedì: 10:30–12:30, 18:30–20:30
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10:30–12:30, 18:30–20:30
  • Venerdì: 10:30–12:30, 18:30–20:30
  • Sabato: 10:30–12:30, 18:30–20:30
  • Domenica: 10:30–12:30, 18:30–20:30

Ecco una presentazione dettagliata del Castello Caetani, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Il Castello Caetani di Fondi: Un Viaggio nel Tempo

Il Castello Caetani, situato in Indirizzo: 04022 Fondi LT, Italia, rappresenta un'importante attrazione turistica e un simbolo storico del comune di Fondi. Questo imponente edificio, raggiungibile al numero di telefono Telefono: 0771503775, vanta una storia secolare e una posizione strategica che lo ha reso testimone di eventi cruciali per la regione. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: comunedifondi.it.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

La costruzione del Castello risale al XII secolo, commissionata dalla potente famiglia Caetani, una delle più antiche e influenti della Campania. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse trasformazioni e ampliamenti, riflettendo le evoluzioni architettoniche e stilistiche dell'epoca. L'edificio presenta una struttura imponente, caratterizzata da mura spesse, torri merlate e un sistema difensivo robusto, tipico delle fortificazioni medievali. L’interno, pur rimanendo in parte in stato di conservazione, conserva ancora elementi di grande pregio, come affreschi, stucchi e arredi d'epoca. In particolare, il terrazzo offre una vista panoramica sulla campagna circostante, un punto di osservazione privilegiato per ammirare la bellezza del paesaggio.

Accessibilità e Servizi

Il Castello Caetani pone grande attenzione all'accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di fruizione anche a persone con mobilità ridotta. Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle facilita ulteriormente l'esperienza di visita. Il castello è adatto anche ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e stimolante per la loro esplorazione.

Opinioni e Valutazione

L'interesse per il Castello Caetani è evidente, come dimostrano le numerose recensioni online. Attualmente, il castello vanta ben 1644 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo elevato punteggio testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l’importanza del luogo per la comunità locale. Si può percepire un'attenzione al cortese personale, elemento che contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e piacevole.

Informazioni Utili per la Visita

Costo d'ingresso: Un biglietto d'ingresso al museo, che ospita una collezione di reperti storici e opere d'arte, è disponibile al costo di 1,50 €.
Servizi: Il castello è spesso sede di eventi, conferenze e convegni, quindi è consigliabile verificare la programmazione prima della visita.
* Orari di apertura: Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione e degli eventi in programma. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate.

Conclusione:

Il Castello Caetani rappresenta una tappa obbligata per chi visita Fondi e desidera immergersi nella storia e nell'architettura del territorio. La sua posizione strategica, la ricchezza del suo patrimonio culturale e l’attenzione all’accessibilità lo rendono un luogo ideale per una visita indimenticabile. Per una pianificazione dettagliata e per restare aggiornati sulle ultime novità, invitiamo a visitare il sito web comunedifondi.it e, se desiderate approfondire ulteriormente la vostra esperienza, non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico tramite il numero di telefono indicato.

👍 Recensioni di Castello Caetani

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
pasquale C.
3/5

È possibile visitarlo all'interno compreso il museo che contiene alla modica cifra di 1,50 €. Si può salire fino al terrazzo dove si gode un discreto panorama. A noi non ci ha entusiasmato ne il museo ne il terrazzo (parere personale). Cortese il personale.

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
Paola Z.
5/5

Bellissimo castello al centro della città di Fondi. Visitabile e sede di convegni e congressi

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
Riccardo N.
5/5

Il Castello dei Caetani è una grande fortezza ubicata nel centro storico di Fondi,nei pressi del Palazzo dei Caetani.La struttura è stata costruita tra il XIV sec. e il XV sec. d.C (all'interno delle mura difensive medioevali) per ordine della famiglia dei Caetani.L'edificio(costruito interamente con piccoli mattoni rettangolari)è composto da un corpo centrale,circondato da tre torrette circolari(due delle quali disttrutte durante il secondo conflitto mondiale e ricostruite nel dopoguerra)che avevano una merlatura ghibellina(eliminata nell'Ottocento a causa della sua instabilità)e da un imponente torre,anch'essa circolare,che poggia su una base quadrata:il mastio.Oggi,la rocca,domina Piazza Unità Italia.Inoltre,nelle sue stanze,è dislocato il Museo Civico dove sono esposti manufatti archeologici locali preistorici,romani e medioevali.Il castello è anche un ottimo punto panoramico che offre una vista su Fondi.Ottima struttura

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
Alessio S.
5/5

Un castello ben tenuto ma che conserva poco del suo arredo originale. Il museo all'interno è interessante sebbene potrebbe essere valorizzato ulteriormente. La vista dalla terrazza merita da sola il biglietto d'ingresso che comunque è molto economico (solo contanti no bancomat), peccato non sia possibile accedere alla torre principale. Suggestiva l'illuminazione serale. Sicuramente da unire al giro la visita all'adiacente palazzo nobiliare che, nonostante sia gratuita, nasconde particolari molto interessanti che possono essere scoperti grazie al contributo della guida.

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
Giovanni C.
5/5

Castello Baronale sito al centro di una vasta pianura, luogo insolito ma strategico per localizzare le invasioni dalla costa. Vi ebbe luogo lo scisma d’Occidente con l’antipapa Clemente II, durante il regno dei Caetani. Questa potente e nobile famiglia collegó al castello il proprio palazzo per motivi di sicurezza, creando il Castello Baronale. Affascinante luogo ricco di storia grazie anche a Giulia Gonzaga, principessa elogiata nell’Orlando Furioso. All’interno gli affreschi sono eccezionalmente rilevanti per gli eventi che raffigurano.

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
Benito T.
5/5

Bel castello visuale incantevole dalla torre. Costa solo 3 euro. Si trova al centro di Fondi. Ci sono nelle varie sale reperti archeologici ritrovati in loco

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
Lu C.
4/5

Interessante e tenuto bene ma in estate la torre , con copertura in plexiglass, è caldissimo e poco piacevole.

Castello Caetani - Fondi, Provincia di Latina
UMBERTO I.
5/5

Bel castello mantenuto bene si puo' visitare pagando un biglietto di soli 1,50 adulti.
Sopra c'è un bellissimo panorama accessibile con ascensore.
Vale la pena visitarlo se siete da queste parti.
Personale gentilisdimo.

Go up