Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza della Collegiata, 01030 Faleria VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Castello degli Anguillara

Castello degli Anguillara Piazza della Collegiata, 01030 Faleria VT, Italia

Ecco una presentazione di Castello degli Anguillara, redatta con cura per fornire informazioni complete e dettagliate:

Castello degli Anguillara: Un Viaggio nel Tempo e nella Storia

Castello degli Anguillara, situato in Piazza della Collegiata, 01030 Faleria VT, Italia, rappresenta un’imponente testimonianza del passato, un vero e proprio punto di riferimento storico per la regione. Si tratta di un edificio che incarna la grandezza e la storia delle famiglie nobiliari del territorio, in particolare quella degli Anguillara, che ne hanno plasmato l'aspetto e la funzione per secoli.

Caratteristiche e Storia del Castello

Il castello vanta una storia ricca e complessa, radicata nelle origini del borgo di Faleria. Inizialmente, la struttura potrebbe risalire a un edificio medievale, ma è la famiglia Anguillara a averlo trasformato nel palazzo baronale che conosciamo oggi. Attraverso ampliamenti e interventi di ristrutturazione, il castello è diventato un simbolo del potere e della ricchezza di questa famiglia, lasciando un’impronta indelebile sull’architettura. Per anni, il castello è stato abbandonato, soggetto all'incuria e al degrado del tempo, un destino che ha messo a rischio la sua integrità strutturale. Negli ultimi anni, sono stati avviati importanti lavori di restauro per preservare questo patrimonio storico, un’operazione fondamentale per la sua sopravvivenza.

Ubicazione e Accessibilità

Il Castello degli Anguillara si trova a Faleria, un piccolo borgo situato in Val di Torre, in provincia di Viterbo. La sua posizione, immersa nel verde del Lazio, lo rende un luogo suggestivo e facilmente raggiungibile. Nonostante l'accessibilità non sia attualmente garantita, la sua presenza nel cuore del borgo lo rende un punto di interesse per chi visita la zona. Attualmente, non è visitabile, ma i lavori di restauro sono un segnale di speranza per il futuro e per la possibilità di poterlo ammirare e studiare.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Piazza della Collegiata, 01030 Faleria VT, Italia
  • Telefono: (Non disponibile)
  • Sito web: (Non disponibile)
  • Specialità: Punto di riferimento storico
  • Altri dati di interesse: Il castello è un esempio di architettura baronale, con elementi decorativi e strutturali che riflettono il gusto e le esigenze dell'epoca. La sua storia è strettamente legata alle vicende della famiglia Anguillara e del borgo di Faleria.

Opinioni e Valutazione

Il Castello degli Anguillara gode di un’ottima reputazione tra i visitatori e gli appassionati di storia locale. Le numerose recensioni su Google My Business, pari a 45, testimoniano l'interesse e l'ammirazione che suscita questo edificio. La media delle opinioni è di 3.8/5, un punteggio che riflette la sua importanza e il suo valore storico. Sembra che molti visitatori siano rimasti colpiti dalla sua bellezza, dalla sua storia e dalla sua importanza per il territorio. Si percepisce un desiderio marcato di poterlo visitare e apprezzare appieno, una volta completati i lavori di restauro e riapertura al pubblico.

👍 Recensioni di Castello degli Anguillara

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Alessandro A.
1/5

Oggi venerdì 21 giugno il castello era segnalato come aperto, ma è tutto chiuso.
Vi è un cartello indicante che ci sono dei lavori in corso da giugno a dicembre 2023 ma tutt'oggi è chiuso, nessuno a lavorare

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
marco C.
4/5

Magnifico esempio di palazzo baronale appartenuto a diverse famiglie nobili.
La famiglia Anguillara ha lasciato i maggiori segni sulla struttura con ampliamenti e la trasformazione della struttura.
Il castello per anni abbandonato è da qualche anno sotto lavori di restauro per salvarne la struttura dal ammaloramento dovuto all'incuria.
Oggi [2023], non è visitabile.

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Pierfrancesco R.
4/5

Il Castello è stato oggetto di restauri non completati ed ora interrotti. La struttura è interessante perché oggetto di trasformazioni durante i secoli. Il contesto è fantastico seppur scarsamente valorizzato. Il borgo è caratteristico della Tuscia a strapiombo su un pianoro tufaceo. Purtroppo parte del centro medievale è crollato o pericolante.

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Gina M. (.
3/5

Castello bellissimo ma gestito molto male dalle varie amministrazioni ottuse del luogo che l'hanno lasciato per decenni alla totale incuria. Diversi i progetti anche di enti importanti rifiutati nel secolo scorso. Le intemperie hanno fatto molto bene il loro lavoro facendo crollare gran parte delle strutture interne. I vandali hanno fatto il resto rompendo e rubando persino smerli e balconi. Un piccolo restauro delle ultime decadi ha ridato un po' di fascino al luogo ma secondo me poco utile se poi non viene fatto un serio piano anche per visite guidate. È purtroppo sempre chiuso, se non in eventi particolari.

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Davide P.
3/5

Bello il borgo ma sembra quasi abbandonato....

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Patrizia M.
4/5

Si tratta di una costruzione imponente e molto interessante dal punto di vista architettonico. Purtroppo, è ancora in fase di restauro e non è visitabile.

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Ottavio B.
3/5

Un bel castello dà recuperare: spero faremo anche questo.

Castello degli Anguillara - Faleria, Provincia di Viterbo
Pierluigi C.
2/5

Rimaneggiato.....
Edificio pesantemente rimaneggiato sito nella parte antica del paese ove sono presenti molte abitazioni abbandonate, il castello e' in parte restaurato ma non visitabile ed non ha un bell'aspetto esteriore...

Go up