Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via Strada di Collalto, 31058 Susegana TV, Italia.
Telefono: 04384373.
Sito web: magicoveneto.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 442 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Collalto

Castello di Collalto Via Strada di Collalto, 31058 Susegana TV, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Collalto

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–13, 14–18:30
  • Mercoledì: 08–13:30
  • Giovedì: 08–13, 14–18:30
  • Venerdì: 08–13:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Castello di Collalto: Un Viaggio nel Passato

Situato in una posizione affascinante, il Castello di Collalto offre una visita immersiva nel tempo. Si trova a Indirizzo: Via Strada di Collalto, 31058 Susegana TV, Italia, un'opportunità perfetta per chi si trova nelle dimenticatezza della Toscana meridionale, ma non lontano da alcune delle più belle città d'Italia come Treviso e Venezia.

Per chiunque voglia esplorare questo tesoro storico, il telefono: 04384373 è il tuo accesso diretto al castello. È facile trovare informazioni aggiuntive sul sito web di Magicoveneto, dove potrai scoprire di più sulle sue specialità: castello e attrazione turistica.

Caratteristiche e Accessibilità: Il Castello di Collalto è un luogo che si distingue per la sua accessibilità, con parcheggio accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della visita. Anche i bambini troveranno spazio e divertimento in questo ambiente ricco di storia.

I recensioni su Google My Business testimoniano la qualità dell'esperienza offerta: con una media di 4.3/5 su 442 recensioni, i visitatori apprezzano la combinazione di storia e piacere. Opinioni come quella di un visitatore che elogia la guida incredibile di Sergio Sandon e il mercatino di Natale estremamente suggestivo, confermano che la visita al Castello di Collalto è un'esperienza ricca di emozioni e apprendimento.

Dettagli Importanti: I visitatori possono apprezzare non solo le mura storiche del castello, ma anche gli spazi che sono stati restaurati con cura, preparandosi a un futuro ancora più splendorente con il fantasma della Bianca come attrazione speciale. La prospettiva di un castello rinnovato e ricreato in un luogo magico è davvero irresistibile.

Rinnovata Esperienza Turistica: Se stai cercando un'esperienza unica che ti trasporterà attraverso i secoli, il Castello di Collalto è il luogo giusto. La combinazione di storia, architettura e un'atmosfera festosa nel tempo della Natale lo rende un punto di riferimento per turisti di ogni genere.

Recomendazione Finale: Non perdere l'opportunità di visitare il Castello di Collalto. Per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale. La tua esperienza storica e turistica non aspetta più.

👍 Recensioni di Castello di Collalto

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Francesca Z.
5/5

Una passeggiata culturale, arricchimento del mercatino di Natale (ma anche in occasione del mercatino dell' antiquariato)per raccontare l'incredibile storia di questo Castello e del luogo dove si trova, nonché della millenaria famiglia che le ha dato il nome.
👏👏a Sergio Sandon incredibile guida che ci ha allietati per due ore!!!

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Gianna A.
5/5

Bellissimo!! Piccolo borgo ma caratteristico , bellissimo il mercatino di natale.. suggestivo poi ora che la torre e i resti del castello sono in restauro ne uscirà ancora più bello poi col fantasma della Bianca...👍👍👍👍

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Federico R.
5/5

Di recente ristrutturata la torre vecchia è un luogo carico di storia. Se siete in passeggiata nei pressi del centro di collalto merita una visita. A Natale organizzano i mercatini ed il clima è veramente suggestivo.

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Giampietro R.
2/5

Purtroppo non posso dire molto...il luogo è sicuramente bello e caratteristico ma trovare tutto chiuso la settimana di ferragosto lascia l'amaro in bocca.

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Michele D. B. C.
4/5

Collalto oggi è un borgo/frazione di Susegana, è ancora presente parte della cinta muraria che proteggeva il paese e il ridere del castello dei Collalto.
Edificato probabilmente nel XII secolo dal Conte Ensedisio I dalla famiglia dei Collalto, nel maniero nacque nel 1186 da Rambaldo VI di Collalto la beata Giuliana. Agli inizi del XIV secolo il conte Rambaldo VIII di Collalto provvide ad edificare il castello di San Salvatore, residenza della sua corte, relegando il castello di Collalto a difesa militare. L'edificio subì nel tempo diverse devastazioni, soprattutto ad opera della famiglia avversa dei Da Camino. L'Ottocento ed il bombardamento durante la prima guerra mondiale segnerà definitivamente il destino della struttura, della quale rimangono visibili la torre medievale e tracce delle mura.

Il Mastio del castello di Collalto è una delle poche strutture difensive rimaste intatte del castello medievale assieme alle due porte d'accesso a Sud-Est e a una torre della seconda cerchia muraria che nel '800 fu trasformata in torre campanaria. Secondo la leggenda nella torre fu murata viva Bianca di Collalto, la povera ancella della corte collatina, per la gelosia della contessa Aicha da Camino.
All'interno del parco che porta al mastio, e vicino alla torre campanile sorge la chiesa, poco più in basso dell'accesso si trova una piccola cappella votiva in ricordo delle crocerossine della guerra, più in basso si scorgono parti delle mura che cingevano il borgo ancora ben conservate

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
G P.
4/5

Un luogo affascinante e " fermo nel tempo "....
Grazie all' associazione " Archeosusegana " ( un gruppo di guide locali appassionate della Storia ) abbiamo avuto la possibilita' di visitare quello che rimane ( ruderi ) del primo castello dei Conti di Treviso ( poi divenuti Conti di Collalto e San Salvatore ) , si disponeva in più livelli con triplo ordine di mura di difesa che comprendevano anche la sottostante Borgata .
Il Castello fu praticamente distrutto nel periodo di occupazione AU nella Grande Guerra , trovandosi purtroppo in prossimità del nuovo fronte di guerra ( della Piave ) dopo lo sfondamento delle linee italiane ( da parte degli AU ) a Caporetto .
Rimangono lunghi tratti di mura con l' antico percorso di ronda ; oltre alla grande svettante torre che si nota fin dall' arrivo alla splendida Borgata , ve ne sono altre collegate dell' antica cinta Muraria , di dimennsioni piu' ridotte e disposte lungo il perimetro .

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Massimo R.
5/5

Posto suggestivo, curato e con una buona pannellistica. Peccato aver trovato la chiesa chiusa e la torre in corso di restauro e quindi inaccessibile. Però il luogo merita.

Castello di Collalto - Susegana, Provincia di Treviso
Silvia B.
3/5

Purtroppo non rimane quasi nulla del castello, eccetto la torre. Molto bello il paese, ideale per passeggiate con splendide vedute.

Go up