Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di Corte, 00020 Ciciliano RM, Italia.

Sito web: castellotheodoli.com
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello Theodoli

Castello Theodoli Piazza di Corte, 00020 Ciciliano RM, Italia

Informazioni Generali su Castello Theodoli

Il Castello Theodoli si trova situato nella tranquilla piazza di Ciciliano, nella Romagna, a mezzo circa 25 km da Roma. Si può raggiungere tramite l'indirizzo:

Piazza di Corte, 00020 Ciciliano RM, Italia. Per chiunque voglia visitare questo luogo storico, è importante notare che il castello è aperto occasionalmente per eventi speciali, quindi è consigliabile verificare prima di pianificare una visita.

Informazioni Pratiche

- Telefono: Non è fornito un numero di telefono diretto nella descrizione, ma la pagina web potrebbe contenere informazioni ulteriori.

- Sito Web: Visita il Castellotheodoli.com per ulteriori dettagli e per pianificare la tua visita.

- Accessibilità: Per chiunque abbia bisogno di facilità di mobilità, è buona notizia conoscere che l'ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle. Anche le toilette sono disponibili.

- Ristorante: Il castello dispone di un ristorante, ideale per una pausa gustosa durante la visita.

- Adatto ai Bambini: Il castello è adatto anche ai più piccoli, offrendo un'esperienza divertente e informativa per tutta la famiglia.

Caratteristiche e Dati di Interesse

Il Castello Theodoli è principalmente noto per essere un importante Museo. È una struttura che risale arels secoli, con un'architettura che testimonia il passato nobiliario italiano. Sebbene non sia completamente restaurato e presenti alcuni segni di saccheggio nel corso del tempo, il castello mantiene un fascino particolare che attira frequentemente gli storici e gli appassionati di architettura. Alcune caratteristiche notevoli includono le prigioni e una torre che richiede restauro, ma nonostante ciò, i proprietari, la famiglia Theodoli, sono molto cortesi e ospitalieri.

Opinioni e Media

Con 41 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.1/5. Le recensioni indicano che sebbene il castello non sia sempre in ottimo stato di conservazione e che i fondi per il suo restauro potrebbero essere limitati, la sua storia e il suo ambiente unico compensano molte delle sue carenzze. Vi è un senso generale di rispetto per il passato e per la proprietà di famiglia.

Riassunto e Raccomandazione

Il Castello Theodoli è un luogo storico affascinante, con una combinazione di bellezza arcaica e segni del tempo. Per chi cerca un'esperienza rilassante e ricca di storia, il castello offre un'visita unica. Si raccomanda di contattare direttamente attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate sulla programmazione dei visitaggi e per potenziali eventi che potrebbero interessarti. Non lasciare l'opportunità di esplorare un pezzo vivo della storia italiana, anche se richiede un po' di ricerca previa.

Visita il Castellotheodoli.com per pianificare la tua visita e scoprire come questo castello potrebbe essere una finestra sul passato delle tue vicinanze. La combinazione di una posizione conveniente, di un'architettura memorabile e di un'atmosfera storica ti assicurerà un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello Theodoli

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo C.
4/5

Castello che si apre solo occasionalmente per eventi come quello odierno, altrimenti rimane chiuso. In condizioni accettabili , conservato non restaurato, è una proprietà privata che sembra non abbia i fondi per restaurarlo come andrebbe fatto

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Dulcinea D. T.
4/5

Castello di proprietà Theodoli di cui ancora presenti i discendenti. Interno saccheggiato nel corso dei secoli. Piuttosto una fortezza. Presenti prigioni. Necessita restauro di una torre inagibile. Proprietari molto cortesi. Famiglia con ricca storia nobiliare

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco P.
4/5

Castello privato tipico di un borgo medievale. Sovrasta tutta la città e per visitarlo bisogna prenotare perché non sempre aperto. Internamente è un classico castello del medioevo con grandi stanze e con tanto di segrete. Se riuscite andatelo a vedere. Forse ci vuole un po' più di manutenzione

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Nando M.
3/5

Castello che ha visto giorni migliori.
È proprietà privata quindi non sempre visitabile. Io l’ho potuto visitare in occasione di una sagra.
Guida attenta e preparata.

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
STUDIO Z.
4/5

Siamo stati in questo castello per festeggiare un matrimonio con rito civile. Castello piccolo ma molto carino. Spazi esterni non molto ampi ma ben messi, la cerimonia l'abbiamo fatta fuori. Le sale del castello sono ben arredate. La sala grande è ampia con tetto in legno e camino grande, unico affresco un simbolo sopra il camino. Ambiente medievale sicuramente da visitare. Unico neo per arrivare al castello bisogna andare a piedi perché ci sono pochi parcheggi vicino e la salita c'è.

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Elena M.
2/5

Molto bello, brava la guida in costume dell' epoca. Nei diversi ambienti del palazzo erano presenti figuranti in costume che facevano rivivere la vita quotidiana del palazzo. Sicuramente da vedere

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio B. (. G.
4/5

Purtroppo non è stato possibile poter prenotare una visita guidata per poter ammirare l'interno del Castello che mi era stato descritto molto interessante , in considerazione del fatto che questa rocca risale all'anno 1000.
Ma sicuramente ci ritornerò appena possibile.

Castello Theodoli - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giorgio F.
5/5

A contatto con la storia. il marchese persona gentilissima

Go up