Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Diocleziano, 5, 20154 Milano MI, Italia.
Telefono: 0284775599.
Sito web: centraleacquamilano.it
Specialità: Museo, Centro di formazione, Ambiente e risorse naturali rinnovabili, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 215 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Centrale dell'Acqua Milano

Centrale dell'Acqua Milano Piazza Diocleziano, 5, 20154 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Centrale dell'Acqua Milano

  • Lunedì: 10–13, 14–19:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13, 14–19:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–13, 14–19:30
  • Sabato: 10–13, 14–19:30
  • Domenica: 10–13, 14–19:30

Introduzione al Centrale dell'Acqua Milano

Il Centrale dell'Acqua Milano, situato in Piazza Diocleziano, 5, 20154 Milano MI, Italia, è un'istituzione prestigiosa che si distingue per la sua ricca gamma di attività e servizi legati all'ambiente, alle risorse naturali rinnovabili e all'educazione. Questo centro offre un'esperienza unica, combinando un museo, un centro di formazione e una attrazione turistica.

All'interno del Centrale dell'Acqua Milano, i visitatori possono ammirare la bellezza architettonica e il fascino storico-industriale di questo importante complesso. Il Museo d'Impresa della Centrale dell'Acqua è uno dei luoghi più apprezzati della città, grazie al suo calendario ricco di eventi di altissimo livello culturale e sociale, inclusi incontri, mostre, seminari, presentazioni e laboratori.

Caratteristiche e servizi offerti

  • Museo d'Impresa della Centrale dell'Acqua: Un'esposizione unica che racconta la storia e l'importanza del servizio pubblico dell'acqua.
  • Centro di formazione: Offre corsi e workshop sulla gestione delle risorse idriche, l'ambiente e le energie rinnovabili.
  • Ambiente e risorse naturali rinnovabili: Il Centrale dell'Acqua Milano è impegnato nella promozione di soluzioni sostenibili per un futuro più verde.
  • Attrazione turistica: Un luogo unico e invidiato per visitare e apprendere.

Il Centrale dell'Acqua Milano è anche accessibile a tutti, con bagni e ingressi per persone con disabilità in sedia a rotelle. Inoltre, è circondato da numerosi locali e ben servito dai mezzi pubblici, rendendolo facilmente raggiungibile.

Opinioni e recensioni

Con un punteggio di 4.6/5 basato su 215 recensioni su Google My Business, il Centrale dell'Acqua Milano ha dimostrato la sua popolarità e il suo impegno nel fornire un'esperienza di alta qualità. I visitatori apprezzano la varietà di eventi, l'ambiente accogliente e l'importante messaggio sull'acqua e l'ambiente che trasmette.

Raccomandazioni e contatti

Se sei interessato a visitare il Centrale dell'Acqua Milano o desideri partecipare a uno dei loro eventi, è possibile contattarli:

Non perdere l'occasione di immergerti in un'unica esperienza formativa e divertente legata all'acqua e all'ambiente. Visita il loro sito web per conoscere i prossimi eventi e programmi e contatta loro direttamente per qualsiasi domanda o esigenza.

👍 Recensioni di Centrale dell'Acqua Milano

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
iggy O.
5/5

Breve premessa: questo è tra uno dei miei posti preferiti della città.
A parte la bellezza architettonica, a parte il fascino storico e industriale e a parte l'importanza del prezioso servizio pubblico che rappresenta, il Museo d'impresa della Centrale dell'Acqua offre un calendario denso di incontri, mostre, seminari, presentazioni e laboratori di elevato livello culturale e sociale.
Inoltre è completamente gratuito, in una zona ben servita dai mezzi ed e circondato da molti locali.

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesco T.
5/5

Un'ottima possibilità per conoscere la storia degli acquedotti di Milano,alla quale si aggiunge la mostra temporanea sulla storia della metropolitana M1. Bellissima iniziativa

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto R.
5/5

Storica centrale realizzata nel 1906 e rimasta operativa fino alla seconda metà del secolo scorso. Da alcuni anni è diventata un museo e un polo educativo e culturale con mostre, conferenze e altri eventi. È possibile vedere pompe, valvole, strumenti di misura e varie attrezzature d'epoca. Bello anche l'edificio che è stato ben restaurato. È disponibile sul sito un kit didattico sull'acqua, dedicato alle scuole, che è fatto molto bene ed è utile anche per l'educazione ambientale. È possibile, su prenotazione, portare le classi per una visita guidata didatticamente molto valida.

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Barbara M.
5/5

Basterebbe solo l'edificio in sé per meritare una visita. All'interno vecchi macchinari e tante curiosità. Molte interessate la mostra fotografica al primo piano sul ghiacciaio artificiale in Asia. Ingresso gratuito

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Silvia N.
3/5

La Centrale dell'Acqua, chiamata anche "Centrale Cenisio", fu una delle più antiche centrali di pompaggio di Milano essendo stata inaugurata nel 1906. Ora non più in uso dalla fine degli '80 del secolo scorso, è stata trasformata in un piccolo interessante museo industriale dedicato all'acqua con archivi storici sulla rete idraulica di Milano, esposizione di attrezzature idrauliche per il pompaggio e informazioni sulla qualità dell'acqua di tutta la rete pubblica milanese. L'ingresso è gratuito ed è aperto per visite individuali e visite guidate (su prenotazione). All'ingresso sono disponibili delle audio guide e delle brochure. Vi si tengono anche mostre ed eventi a tema

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo B.
5/5

Assolutamente da visitare. Il sapore della storia a portata di mano. In più l’esposizione delle opere di Claudio Onorato la rendono ancora più bella.

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
antdeg53
4/5

Ex stazione di pompaggio dell'acqua ora diventato un museo con ingresso gratuito.
Tutto molto interessante dove i vecchi macchinari che si usavano e i pannelli esposti sono gli attori principali.
Una spazio usato anche per altre mostre temporanee o incontri con esperti

Centrale dell'Acqua Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano P.
5/5

Situato in Piazza Diocleziano, 5. È visitabile gratuitamente. Ci sono passato tante volte qui e ne ho approfittato per fare una visita. È un piccolo pezzo della storia recente dì questa città che amo molto. È stato chiuso nel 1989 perché ormai troppo piccolo visto il quartiere in cui si trova ed anche per una serie di normative, come mi è stato spiegato, che avrebbe reso molto costoso il suo ampliamento. Così oggi è visitabile approfittatene per visitare questo luogo che, anche se piccolo, è carico di storia.

Go up