Centro storico - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 16, 03014 Fiuggi FR, Italia.
Specialità: Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 95 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Centro storico
Centro storico di Fiuggi
Il Centro storico di Fiuggi è un luogo di grande interesse culturale e storico, situato nell'Idrotermale Fiuggi, a Via Giuseppe Garibaldi, 16, 03014 Fiuggi FR, Italia. Questo punto d'interesse offre una panoramica del passato della città e merita una visita.
Caratteristiche
- Specialità: Punto d'interesse culturale.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile anche per sedie a rotelle, garantendo una visita confortevole per tutti.
- Parcheggio: Disponibilità di parcheggio accessibile per sedie a rotelle.
Ubicazione
Il Centro storico può essere facilmente raggiunto sia in auto che in bus che arrivano fino a pochi passi dalla piazzetta. Il luogo è particolarmente suggestivo e merita di essere visitato.
Informazioni di interesse
Gli edifici che compongono il centro storico si distinguono per la loro architettura e per i numerosi murales che li decorano. Questi ultimi sono un vero e proprio tesoro artistico che racconta la storia della città di Fiuggi.
Non solo, il centro storico offre anche un belvedere che offre una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti. Questo luogo è ideale per trascorrere del tempo in tranquillità, ma anche per godersi il tramonto che dona colori stupendi all'orizzonte.
Recensioni
Questo luogo è stato apprezzato da numerosi visitatori che hanno espresso pareri molto positivi. Sulla piattaforma Google My Business, l'azienda ha ricevuto 95 recensioni con una valutazione complessiva di 4.5 su 5.
Una recensione in particolare sottolinea come il centro storico sia facile da raggiungere e quanto sia bello ammirare i numerosi murales che risaltano in ogni angolo. Un'altra recensione suggerisce di visitare il belvedere, specialmente verso il tramonto, per il piacere visivo del colore degli scorci panoramici.