Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese

Indirizzo: Largo Arnolfo II, 21010 Arsago Seprio VA, Italia.
Telefono: 0331299927.
Sito web: comune.arsagoseprio.va.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Civico Museo Archeologico e Paleontologico

Civico Museo Archeologico e Paleontologico Largo Arnolfo II, 21010 Arsago Seprio VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Civico Museo Archeologico e Paleontologico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14:30–18:30
  • Domenica: 10–12, 14:30–18:30

Civico Museo Archeologico e Paleontologico di Arsago Seprio

Il Civico Museo Archeologico e Paleontologico è un vero e proprio tesoro storico e naturale situato in Largo Arnolfo II, 21010 Arsago Seprio VA, Italia. Questo museo è un punto di riferimento importante per chiunque sia interessato alla storia e ai misteri della preistoria e dell'antichità.

Indirizzo: Largo Arnolfo II, 21010 Arsago Seprio VA
Telefono: 0331299927
Sitio web: comune.arsagoseprio.va.it

Caratteristiche e Attrazioni:
- Specialità: Il museo è riconosciuto per la sua ricca collezione di reperti archeologici e paleontologici, rendendo la visita un'esperienza unica e educativa.
- Accessibilità: Il museo è pienamente accessibile, con bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili in stesso modo, e toilette adatte. Questo lo rende ideale per tutti i visitatori, inclusi i familiari con bambini.
- Attrazione Turistica: Non solo è un luogo di studio, ma anche un fascino turistico che merita di essere esplorato dai visitatori di tutte le età.

Informazioni Importanti per i Visitatori:
- Opinioni: È stato ben recensito online, con 61 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, che testimonia la soddisfazione dei visitatori.
- Aperto al Pubblico: Il museo è aperto ai visitatori ogni giorno della settimana, anche durante il weekend, permettendo a tutti di scoprire la sua ricchezza culturale.
- Ristorante e Toilette: Disponibilità di un ristorante e toilettes per il comfort dei visitatori.

Riconoscimento e Consigli:
Per chi desidera immersarsi nella storia e nella preistoria senza lasciare spazio alla monotonia, il Civico Museo Archeologico e Paleontologico è una scelta indiscussibile. La sua posizione strategica in Arsago Seprio e la sua accessibilità lo rendono facilmente raggiungibile.

Rapporto Finale:
Non perderti l'opportunità di un viaggio nel tempo. Ti consigliamo fortemente di visitare il Civico Museo Archeologico e Paleontologico attraverso il loro sito web. Prepara la tua famiglia e preparati per una giornata piena di scoperte e meraviglie. La parola è a loro per fornirti informazioni aggiuntive e prenotazioni. Visita il loro sito per un'esperienza ottimizzata e senza ulteriori difficoltà.

Spero che questa guida dettagliata ti sia stata utile e ti incoraggi a non perdere questa opportunità di esplorare un piccolo pezzo di storia viva.

👍 Recensioni di Civico Museo Archeologico e Paleontologico

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Mari U.
4/5

Il museo doveva essere aperto domenica mattina mentre era chiuso e abbiamo potuto visitarlo perché si stava svolgendo una visita guidata e il gentilissimo ragazzo ci ha fatto entrare. L'allestimento è situato accanto alle Scuole Medie. Una parte dei reperti è collocata all'esterno, con didascalia esplicativa. Si tratta di pezzi lapidei romani (steli, lastre funerarie, ecc.), cioè un lapidario. Nell'area prativa giacciono le tombe longobarde a inumazione, scoperchiate, lasciare in situ nel luogo del ritrovamento. Proprio la presenza della necropoli, l’unica conservata a vista in Italia, è un elemento di prestigio per il museo. Essa fu trovata nel 1972 durante lavori nella scuola media.
I corredi sono esposti nelle vetrine del museo, dove trovano posto anche reperti provenienti da altre necropoli (quelle romane di di Via Beltrami e Via Roma) e materiali scavati negli ultimi 30-40 anni. Consentono di seguire il popolamento di Arsago e del suo territorio a partire dalla preistoria fino ai Visconti (Rinascimento).
Una sezione è dedicata alla paleontologia ed è molto interessante "Divisione Julia" è una collezione raccolta tra il 1973 e i giorni nostri, ad opera del Dott. G.C. Politi e donata ad Arsago e agli Arsaghesi. Tale raccolta costa di oltre 400 pezzi: tra questi una interessantissima collezione del Giurassico di Solnhofen (Baviera) e dell'Eocene di Bolca.

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Asha N.
5/5

Quale meraviglia è questo museo!!! Ricco di reperti dalla cultura di Golasecca, a quella romana, longobarda e altomedievale, oltre alla sezione dedicata ai fossili. L'unica pecca, e consiglio a comune di trovare una soluzione, l'essere impossibilitati all'acquisto dei libri sul momento. Vi è comunque la possibilità di richiederli ed il comune provvede a contattare chi è interessato.

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Fernando R.
5/5

Ho visitato questo interessante museo archeologico ad Arsago Seprio, con l'assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli, e ne sono rimasto affascinato, sopratutto ascoltando le spiegazioni del fondatore, dott. Giancarlo Politi, vale davvero fare la strada per visitarlo, complimenti.

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Maurizio C.
4/5

Nonostante le piccole dimensioni è un museo molto interessante per gli appassionati di storia e molto ben tenuto. Bellissima anche la sezione dei fossili.
La ragazza all'ingresso simpatica ed empatica, consiglistissima la visita anche dell'area esterna.

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Claudia Z.
5/5

Mi è piaciuto moltissimo! Nonostante si trovi in un luogo che non è né turistico né di gran passaggio, il Museo contiene dei reperti di tutto rispetto, che mi hanno davvero affascinata! Attualmente esso ospita:
- una parte esterna, che comprende un portico con diverse lapidi (perlopiù databili fra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.), e un giardinetto, dove sono visibili le tombe di una necropoli longobarda del VII secolo, ivi trovate nel 1972. Questa necropoli è l’unica in Italia conservata a vista;
- una collezione archeologica che copre un arco cronologico molto ampio, dalla Preistoria e Protostoria fino all'Alto Medioevo, comprendente i corredi funebri di diverse necropoli romane scoperte nella zona, oltre a quella longobarda;
- una vetrina (la più colorata, ovviamente) con ceramiche del Rinascimento di età viscontea;
- una piccola sala adibita a biblioteca specialistica;
- una sala con un'interessante collezione paleontologica, frutto di una donazione privata, con fossili che hanno dai 500 milioni ai 52 milioni di anni.
Lo stato di conservazione dei reperti è ottimo, e le schede sono tutte in doppia lingua (italiano e inglese).
Normalmente il Museo è aperto il sabato e la domenica, e l'ingresso è gratuito.

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Angelo M.
5/5

Molto bello e ben allestito, per in piccolo comune come Arsago Seprio sicuramente un fiore all'occhiello. Pochi comuni della nostra provincia vantano un patrimonio storico-artistico così ricco.

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Maryam
5/5

Molto interessante, anche se piccolino. È possibile trovare reperti preistorici (fossili). All'esterno sono visibili tombe etrusche

Civico Museo Archeologico e Paleontologico - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Lorna Z.
5/5

Molto interessante, da includere nel tour longobardo. Ingresso gratuito

Go up