Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Fratelli Cervi, 66, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia.
Telefono: 0522382484.
Sito web: collezionemaramotti.org
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 394 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Collezione Maramotti

Collezione Maramotti Via Fratelli Cervi, 66, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Collezione Maramotti

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 14:30–18:30
  • Venerdì: 14:30–18:30
  • Sabato: 10:30–18:30
  • Domenica: 10:30–18:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Collezione Maramotti, pensata per offrire una guida completa e accattivante:

La Collezione Maramotti: Un Viaggio nel Tempo e nella Moda

La Collezione Maramotti è un’esperienza culturale unica, un vero e proprio museo dedicato alla storia della famiglia Maramotti e all’evoluzione del marchio Max Mara. Si tratta di un’immersione profonda nel mondo della moda italiana, ma anche di un’esplorazione delle radici familiari e di un’affascinante testimonianza della storia industriale emiliana.

Posizione e Contatti

La sede principale della collezione si trova in una posizione strategica:

Indirizzo: Via Fratelli Cervi, 66, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia.
Telefono: 0522382484
Sito web: collezionemaramotti.org

L’ubicazione, all'interno degli antichi stabilimenti Max Mara, conferisce al luogo un’atmosfera suggestiva, un connubio tra passato industriale e arte contemporanea.

Caratteristiche e Attrazioni

La Collezione Maramotti è molto più di un semplice museo. È un complesso architettonico che comprende:

Museo d'arte: Espone una ricchissima collezione di dipinti, sculture, fotografie e oggetti d'arte provenienti da diverse epoche e culture.
Attrazione turistica: La sua importanza storica e culturale la rende una meta imperdibile per gli amanti dell'arte e della moda.
Edifici storici: Gli ex stabilimenti Max Mara sono stati restaurati con cura, preservando l'architettura originale e trasformandoli in uno spazio espositivo unico.

La struttura è stata pensata per offrire un percorso coinvolgente, che accompagna il visitatore attraverso la storia del marchio, l’evoluzione del gusto e le trasformazioni della società italiana.

Servizi e Accessibilità

Per rendere la visita il più confortevole possibile, la Collezione Maramotti mette a disposizione:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Parcheggio gratuito
* Parcheggio in loco

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. L’ambiente è particolarmente accogliente e pensato anche per le famiglie, rendendolo un luogo adatto a visitatori di tutte le età.

Opinioni e Valutazione

La Collezione Maramotti gode di ottime recensioni. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. L'esperienza descritta da molti sottolinea la passione e la competenza delle guide, la cura nella presentazione delle opere e l'atmosfera suggestiva degli spazi. Molti visitatori apprezzano la possibilità di immergersi nella storia della famiglia Maramotti e del marchio Max Mara, scoprendo aneddoti e curiosità che rendono la visita ancora più interessante.

La qualità delle visite guidate, la ricchezza della collezione e l'attenzione all'accessibilità sono solo alcuni dei motivi per cui la Collezione Maramotti è considerata una tappa imperdibile per chi visita Reggio Emilia.

Consigli Finali

Per informazioni più dettagliate, per prenotare una visita guidata o per verificare gli orari di apertura, si consiglia vivamente di consultare il sito web: collezionemaramotti.org. Non esitate a contattare direttamente la collezione per personalizzare la vostra visita e scoprire un mondo di moda, arte e storia

👍 Recensioni di Collezione Maramotti

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Massimo A.
4/5

Giornata eno-gastro-culturale tra colleghi conclusasi con la visita alla collezione Maramotti.
Location particolare nella prima sede degli stabilimenti Max Mara ottimamente tenuti ed architettonicamente interessanti.
Elisa seria, preparata e coinvolgente è riuscita coi suoi modi a farci godere al meglio le due ore abbondanti passate insieme con spiegazioni, aneddoti e con paziente comprensione ci ha condotto attraverso le 42 sale ricche di opere belle, interessanti ed in qualche caso curiose.
Grazie ancora!

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Elena
4/5

Ambiente particolare e ben tenuto. La ragazza che ci ha fatto da guida, preparata e coinvolgente. Opere presenti uniche... Fontana, Licini, Parmiggiani...La collezione è all'interno della vecchia fabbrica Max Mara di cui conserva il pavimento e gran parte della struttura. Dotata di ampie finestre è molto luminosa e permette di godere appieno delle opere esposte. Il giardino esterno è curatissimo. Noi abbiamo potuto visitare, per motivi di tempo, solo il primo piano. Torneremo per vedere il resto!

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Patrizia G.
4/5

Esperienza interessante, visita accompagnata gratuita. Non ci sono barriere architettoniche e si può utilizzare un ascensore per salire ai piani superiori. Vi sono circa 200 opere esposte della collezione permanente ed oggi era possibile visitare la mostra temporanea di Manuele Cerutti più la mostra fotografica di Silvia Rosi nell’ambito di Fotografia europea.

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Carlotta L.
5/5

Un viaggio esperienziale nell arte dagli anni 80 ai nostri giorni. Notevole, complimenti per la cordialità, l'organizzazione e la competenza.

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
MIRAMAX
5/5

Estremamente sorprendente questo scrigno di accurata ricercatezza dedicato all' Arte Contemporanea.
La collezione è vastissima ed estremamente raffinata per la cura con la quale è stata creata. Troverete opere assolutamente rappresentative di ogni artista proposto. Mi viene spontaneo dire che è stata realizzata con assoluto amore per l'arte (e ovviamente non solo). Sono un sostenitore assoluto dei mecenate come il Signor Maramotti e credo che qui le stelle del punteggio siano davvero riduttive.
La disponibilità dello staff è stata squisita ed impeccabile.
Se mi è concesso solo un consiglio, essendo l'esposizione molto vasta sarebbe meglio, qualora né aveste l'opportunità di ritornare in questo prezioso luogo, come sosteneva Philippe Daverio, bisognerebbe vedere una sola opera alla volta per introiettarla e fare nascere una vera emozione.
Grazie di cuore per questo sogno.

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Dissy
5/5

La Collezione Maramorti è molto estesa e ben curata e ricca di artisti e correnti peculiari e unici nel loro genere. La visita guidata è gratuita e molto interessante, poiché fornisce la possibilità di "conversare" o discorrere con la guida sulle opere e sugli artisti vari, rendendo la visita più leggera e coinvolgente (dura un paio d'ore), come voluto a suo tempo dal proprietario e oggi dai suoi eredi.
Lo staff è ben preparato, competente ed estremamente disponibile. L'edificio ospita anche varie mostre temporanee che si possono visitare liberamente ed è dotato di una biblioteca nella quale si può lavorare in assoluta tranquillità. Essendo una galleria d'arte moderna, consiglio a tutti coloro che volessero visitarla di farlo con la visita guidata, in modo da poter apprezzare al meglio i curiosi ed originali lavori dei vari artisti (quali Chia, Cucchi, Richter, Talbot, Fontana, De Balincourt, Antufiev e molti altri).

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Franco C.
5/5

Una collezione d’arte figurativa che è pure un museo privato della famiglia Maramotti . L’edificio che accoglie la collezione era un tempo il vecchio stabilimento della Max Mara oggi convertito in museo d’arte. La comprende un sacco di capolavori dell’arte moderna italiani e stranieri: da Fontana a Burri, da Mimmo Paladino a Towmbky. Per la visita e’ indispensabile la prenotazione.

Collezione Maramotti - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
silvia S.
5/5

Splendida collezione di circa 200 opere di artisti europei e americani dal 1945 ad oggi. Le opere sono esposte nei locali della prima fabbrica Max Mara ristrutturata in modo da mantenere le caratteristiche originali e un ambiente molto luminoso per la presenza di grandi vetrate.
Molto interessanti anche le mostre temporanee dedicate ad artisti emergenti.
L'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione che comprende la visita guidata dei due piani.

Go up