Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Piazza di Santa Trinita, 1, 50123 Firenze FI, Italia.
Telefono: 055602030.
Sito web: collezionerobertocasamonti.com
Specialità: Museo di arte moderna, Centro d'arte, Museo d'arte, Associazione culturale, Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea Piazza di Santa Trinita, 1, 50123 Firenze FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 14–19
  • Mercoledì: 10–13, 14–19
  • Giovedì: 10–13, 14–19
  • Venerdì: 10–13, 14–19
  • Sabato: 10–13, 14–19
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione completa della "Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea", pensata per offrire una guida chiara e dettagliata ai potenziali visitatori:

Introduzione alla Collezione Roberto Casamonti

La Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea rappresenta un'importante istituzione culturale fiorentina, dedicata alla valorizzazione dell'arte del XX e XXI secolo. Fondata dall'ammissante collezionista Roberto Casamonti, l'associazione culturale ha saputo curare e mantenere una notevole collezione di opere d'arte, spaziando tra diversi movimenti e artisti significativi. Il luogo in cui si trova, in effetti, è un elemento distintivo: la splendida Piazza di Santa Trinita, 1, 50123 Firenze FI, Italia, offre un contesto di rara bellezza, perfetto per immergersi nell’arte e nella storia.

Posizione e Contatti Essenziali

L'indirizzo preciso è Piazza di Santa Trinita, 1, nel cuore di Firenze. Per maggiori informazioni, i visitatori possono contattare l'associazione tramite il numero di telefono Telefono: 055602030 oppure consultare il sito web ufficiale: Sito web: collezionerobertocasamonti.com.

Caratteristiche e Offerta Culturale

La collezione, che si presenta come un Museo di arte moderna, Centro d’arte, Museo d’arte e, in definitiva, un punto di riferimento culturale di primaria importanza, ospita opere di artisti di rilievo internazionale, selezionate con cura da Casamonti stesso. L’associazione culturale svolge un ruolo cruciale nel promuovere e preservare questo patrimonio artistico.

Servizi e Accessibilità

La Collezione Roberto Casamonti si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti. Offre:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: per venire incontro alle esigenze di persone con mobilità ridotta.
Dispositivi di ascolto assistito: per migliorare l'esperienza di fruizione delle opere per chi ne ha bisogno.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: assicurando un accesso senza barriere.
Toilette: per il comfort dei visitatori.
Wi-Fi: gratuito, per rimanere connessi.
Ristorante: per una pausa durante la visita.
* Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini: rende il luogo accogliente per tutti i tipi di visitatori.

Opinioni e Valutazioni

La Collezione Roberto Casamonti gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le 142 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. La valutazione elevata testimonia la qualità dell’offerta culturale, l’atmosfera accogliente e la cortesia del personale, e la bellezza del luogo in cui si trova. Sembra che i visitatori apprezzino particolarmente la tranquillità e l'ambiente curato, ideale per trascorrere una mattinata di cultura.

Consigli e Informazioni Aggiuntive

La collezione è in continua evoluzione, con esposizioni temporanee che arricchiscono l’offerta. È consigliabile informarsi in anticipo sulle mostre in corso. La location, la piazza di Santa Trinita, è un luogo di grande fascino, che contribuisce a creare un’esperienza di visita indimenticabile.

Raccomandazione Finale

Per una trattativa più approfondita, una panoramica completa delle mostre in corso e per essere aggiornati su eventuali eventi speciali, è fortemente consigliato visitare il sito web: collezionerobertocasamonti.com. Non perdete l'occasione di scoprire un tesoro culturale nascosto nel cuore di Firenze

👍 Recensioni di Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
林哲司
4/5

E' un posto tranquillo e accogliente con personale cordiale. Ma c'era meno in mostra di quanto mi aspettassi, un modo adatto per passare il tempo in mattinata.

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Valerio O.
5/5

Spero si faccia il possibile per trovare una maniera di esporre questa collezione permanentemente. Intanto, c'è tutto il 2018 per ammirarla. Location magnifica, opere stupende. Firenze la merita, la collezione merita una vetrina come Firenze.

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
gentile P.
5/5

Un piccolo gioiello per gli amanti dell'arte contemporanea in uno stupendo palazzo rinascimentale. Piccolo ma di livello con opere di quasi tutti i principali artisti contemporanei italiani e internazionali. Assolutamente da visitare / A high-level collection of contemporary art in a beautiful Renaissance palazzo. Not to be missed. It contains works by all the major contemporary Italian and international artists (Viola, Kapoor, Kiefer, Basquiat, Warhol, Cragg, to name but a few)

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
GabrieleGianniniPh
5/5

sono stato oggi alla mostra, mi è piaciuta molto. Ci sono pezzi di artisti che hanno segnato la storia contemporanea: Abramovic, De Chirico, Cattelan e tantissimi altri. Ad oggi sono presenti opere del periodo che va dal 1960 ad oggi. Le opere vengono ruotate tra tutte quelle disponibili. Abito non troppo lontano. Ci tornerò

Approfitto per ringraziare la professionalità dello staff, in particolare la ragazza nel market alla fine del percorso che ha risposto a molte mie curiosità e mi ha consigliato una mostra bellissima, quella di Saville. Me ne sono innamorato. grazie di cuore. Prossima escursione Gori, Continua e Ama ☺️ Ti sono debitore

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Nicola N.
3/5

12 euro per una collezione esposta solo parzialmente sono una enormità. A milano la galleria arte moderna costa 5 euro !! Hanno fatto pagare a mio figlio che si vede molto bene essere minorenne il biglietto intero
Alla cassa nessuna informativa del fatto che la collezione nn è tutta esposta
Nessun tipo di descrizione dell opera ne della autore
Molto deluso.

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Lorenzo M.
4/5

Discreta collezione di arte contemporanea in pieno centro a Firenze. Peccato sia poco valorizzata

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Nicoletta D.
5/5

Nel cuore rinascimentale del salotto buono di Firenze una mostra di arte contemporanea assolutamente da non perdere.

Collezione Roberto Casamonti Arte Moderna e Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Lucrezia R.
2/5

Palazzo magnifico in una zona stupenda di Firenze. Collezione non molto ampia, con molte opere di artisti conosciuti ma con nessun tipo di spiegazione. L’arte contemporanea purtroppo e per fortuna richiede un certo studio per poter comprendere il linguaggio artistico, e DEVE essere fatto per essere realmente e totalmente apprezzata. Per questo sono rimasta molto delusa, sicuramente ci sono artisti che hanno segnato la storia dell’arte contemporanea ma è assurdo che in nessuna delle sale ci sia una minima descrizione. Poter cercare le opere su internet non è possibile ( non si trova nulla) e l’unico modo per sapere cosa si stia guardando è acquistando un audio guida ( da quanto ho letto poco esaustiva e molto riassuntiva e didattica). L'arte, quella vera, ha bisogno di studio. È una collezione di arte contemporanea ed essendo aperta al pubblico necessita di queste “accortezze” . È comunque molto interessante ed è una tappa che consiglio.

Go up