Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 21, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia.
Telefono: 069538481.
Sito web: comune.castelsanpietroromano.rm.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 96 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Castel San Pietro Romano

Comune di Castel San Pietro Romano Via Vittorio Veneto, 21, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Castel San Pietro Romano

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12, 15–17
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12, 15–17
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Comune di Castel San Pietro Romano

Il Comune di Castel San Pietro Romano, situato nella bellezza del Lazio, è un punto di interesse sia per gli abitanti locali che per i turisti che visitano la regione. Si trova in via Vittorio Veneto, 21, 00030 Castel San Pietro Romano RM, Italia. Questo comune offre una serie di servizi e attrazioni che lo rendono un luogo interessante da esplorare.

Per chi cerca informazioni o desidera contattare direttamente, l'indirizzo telefónico è 069538481. Non basta solo avere un sito web ben strutturato come comune.castelsanpietroromano.rm.it, ma qui trovi tutte le informazioni aggiornate sul comune, compresi i servizi pubblici, le norme locali e le notizie importanti.

Caratteristiche e Accessibilità:

Il Comune di Castel San Pietro Romano è noto per la sua grande attenzione alle persone con disabilità. L'ingresso alle sue ampie strutture è accessibile con sedia a rotelle, e il parcheggio distinto per questa finalità è anche accessibile con la stessa facilità. Questa attenzione ai dettagli rende il comune inclusivo per tutti.

Opinioni e Valutazioni:

Le opinioni degli abitanti e dei visitatori sono molto positive. Su Google My Business, questo comune ha raccolto 96 recensioni, con una media di 4.8/5. Questo risultato testimonia l'altezza del servizio offerto dal Municipio e la soddisfazione generale della comunità locale.

Altri Dati di Interesse:

Inoltre, è importante menzionare che il Comune di Castel San Pietro Romano offre una serie di servizi specifici, che potrebbero includere attività culturali, eventi locali e gestione delle infrastrutture pubbliche. Tuttavia, per informazioni più dettagliate su questi servizi, è consigliabile visitare il sito web oficiale.

Recomendazione Finale:

Se siete interessati a imparare di più sullo sviluppo locale, sui servizi offerti dal Comune di Castel San Pietro Romano o semplicemente per contattare il Municipio con domande o per programmare una visita, non esitare a fare clic sul link della loro pagina web. L'accessibilità e la facilità di contatto garantiscono che vossa la vostra richiesta sia risposta rapidamente e efficientemente.

Il Comune di Castel San Pietro Romano è più di un luogo di résidence; è un centro attivo di vita comunitaria che merita di essere esplorato e apprezzato. Non perdere l'opportunità di scoprirlo da voi stessi attraverso il suo sito web, dove potrete trovare tutte le informazioni necessarie per un viaggio o una visita memorabile.

👍 Recensioni di Comune di Castel San Pietro Romano

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio M.
5/5

Sapevo l'esistenza di questo comune tra i castelli romani, ma avevo sottovalutato l'esperienza positiva che ne è derivata dal visitarlo, e lontano da Roma e visti i paesi più conosciuti dei castelli, pensavo che fossero tutti uguali, invece no, posso dire che il 27.06.2021, ho scoperto un paese veramente stupendo, con vedute da capogiro, un'ordine una pulizia non indifferenti, e non per ultima un profumo nell'aria che inebria, mai vista e sentita una cosa del genere, i fiori degli alberi che circondano il paese emanano profumo per tutto il luogo. Poi la storia di questo paese teatro di molti film della tradizione italiana, con Totò, Lollobrigida, de Sica, Tina Pica. E i monumenti la chiesa il castello, e poi ancora il cibo che c'è da dire visitate questo paese, aria fresca e bella gente oltre che il resto

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto V.
5/5

Uno dei "borghi più belli d'Italia", poco più di 800 anime, 760 metri slm, domina la Valle del Sacco e Palestrina e presenta dei suggestivi punti panoramici, dai quali è possibile scorgere anche Roma. In cima al paese è posta la Rocca dei Colonna, costruita nel 970 D.C. e famosa per essere stata la prigione di nomi famosi (Jacopone da Todi, Corradino di Svevia e San Berardo dei Marsi). Ai suoi piedi si sviluppa un dedalo di silenziose stradine, affollate da ordinate e curate casette, che anni fa sono balzate agli onori delle cronache perché hanno fatto da sfondo a diversi film, tra i quali "Pane, amore e fantasia" di Comencini.
Castel San Pietro Romano ci è piaciuto molto!

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna
5/5

Un borgo caratteristico dalla storia antica ed anche luogo di diversi set cinematografici (da Pane, amore e fantasia, Tuppe Tuppe marescia con Lollobrigida e De Sica a i due Marescialli con il grande Totò) è definito come uno dei più belli borghi di Italia.
Mura ciclopiche e rocca molto ben conservate ed una vista spettacolare sui monti Prenestini e sul quadrante occidentale di Roma (che si può vedere benissimo da questo borgo)
Da visitare assolutamente.

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Augusta L.
5/5

Un luogo incantato, quasi magico dove se ascolti in silenzio ti senti di essere parte di uno spazio immenso che collega cielo e terra😍🔝🔝🔝

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
santolo
5/5

Castel San Pietro Romano sorge a circa 800 metri d'altezza sopra la città di Palestrina, è uno dei più piccoli paesi del Lazio ma fra i più graziosi e panoramici e dal 2017 fa parte dei borghi più belli d'Italia. Oltre alla rocca dei Colonna che domina tutto il centro storico che si presta a piacevoli passeggiate tra i vicoletti, piazzette e scorci su Roma, monti Simbruini e la valle del Sacco inoltre in passato è stato set per diversi film con Vittorio de Sica.

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Vincenzo D.
5/5

Bellissimo borgo che sembra rimasto così da secoli
Dal castello (o dalle sue rovine) si gode di una vista eccezionale
Da visitare almeno una volta
Vale la pena

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Mia B.
5/5

Castel San Pietro Romano è un incantevole borgo situato nel Lazio, a pochi chilometri da Roma. Questo piccolo comune, che fa parte dei Monti Prenestini, è famoso per il suo panorama mozzafiato e per essere stato il set del celebre film "Pane, Amore e Fantasia" del 1953, diretto da Luigi Comencini e interpretato da Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida. Borgo Castel San Pietro Romano è caratterizzato da un affascinante centro storico con strette viuzze in pietra, archi medievali, e antiche abitazioni che sembrano essersi fermate nel tempo. Il borgo sorge su una collina a circa 763 metri sul livello del mare, offrendo viste spettacolari sulla campagna circostante e sui Monti Prenestini. Curiosità: Oltre a "Pane, Amore e Fantasia", Castel San Pietro Romano è stato utilizzato come location per altri film italiani, grazie alla sua atmosfera pittoresca e autentica.
Il borgo è stato insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, un riconoscimento che premia i piccoli comuni per la qualità dell’accoglienza turistica e per la valorizzazione del patrimonio culturale.Luoghi da Vedere: Rocca dei Colonna: Una delle principali attrazioni del borgo, questa imponente rocca medievale offre una vista panoramica straordinaria. Costruita nel XIII secolo, la rocca è un perfetto punto di osservazione per ammirare l’intera valle sottostante.Chiesa di San Pietro Apostolo risale al XVII secolo e contiene opere d’arte di notevole valore. La sua posizione elevata la rende visibile da gran parte del borgo. Panorama sulla Valle del Sacco: Da diversi punti del borgo, soprattutto dalla Rocca dei Colonna, si può godere di un panorama spettacolare sulla Valle del Sacco e sulla campagna romana.

Comune di Castel San Pietro Romano - Castel San Pietro Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco P.
5/5

Un posto meraviglioso dove godere di un panorama mozzafiato, con una spinta giovane da parte della cittadinanza attiva incredibile. Complimenti a tutti👏👏👏anche a noi che faremo di tutto per rendere il vostro paesino ancora più caratteristico 👷‍♂️⚒💪#porfidoroma #castelliromanilartedellapietra

Go up