Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano

Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR, Italia.
Telefono: 0783997034.
Sito web: fierartigianatosardegna.it
Specialità: Centro d'arte, Centro congressi ed esposizioni.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 923 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro

Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro: Un Viaggio nell'Arte e la Tradizione

Se stai cercando un'esperienza unica che merge l'arte tradizionale con la modernità, la Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro ti aspetta. Situata in Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR, è un centro d'arte e di congessi che celebra la ricca eredità artigianale della Sardegna. La fiera è facilmente raggiungibile, con indicazioni chiare e un parcheggio accessibile per chi necessita di assistenza. Puoi contattarli al numero telefónico 0783997034 o esplorare più dettagli sui loro servizi e prodotti sul loro sito web, fierartigianatosardegna.it.

Caratteristiche Uniche

La Fiera dell'Artigianato è famosa per i suoi centri d'arte dedicati a diverse forme d'arte, dalla ceramica all'argenteria, passando per la tessitura e la pittura. Questi spazi offrono non solo mostrazze degli opere d'arte artigianali, ma anche workshops e demonstrazioni in cui puoi imparare direttamente dai maestri artigiani. La fiera è anche un centro congressi ed esposizioni, hostede eventi culturali e mercati di arte che attirano visitatori da tutto il Italia e oltre.

Servizi e Accessibilità

La cura per i visitatori è una priorità. Offrono servizi in loco, un bagno accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, si prendono in considerazione i bambini con scelte speciali, con sconti availability per rendere l'evento ancora più inclusivo e piacevole.

Opinioni e Media

Le opinioni sui visitatori sono eccezionali, con 923 recensioni su Google My Business che portano una media di 4.6/5. Questo è un segno chiaro della soddisfazione generale dei clienti riguardo alle esperienze offerte dalla fiera.

Recomendazione Finale

Se sei un appassionato d'arte, di cultura o semplicemente stai cercando una giornata pienamente ricca di esperienze uniche, ti consiglio fortemente di contattare la Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna attraverso il loro sito web. Puoi esplorare l'evento, reservare il tuo posto e non perdere l'opportunità di immersarti nella bellezza e nella tradizione artigianale sarda. La fiera vuole che tu esplorarti ogni angolo di questa meravigliosa cultura e che tu porti un pezzo di Mogoro con te. Non lasciarti passare, visita la Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro oggi stesso e scopri cosa ti aspettava

👍 Recensioni di Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
The P. I.
5/5

Anzitutto la prenotazione del biglietto non è più necessaria e risale all'era COVID.

Il museo si articola in diversi piani tutti contenenti oggetti ed opere esposte che vengono sistemate dallo staff presente in struttura: staff molto giovane e cortese.

La 63° edizione si è presentata con grandi classici ma anche con tante opere in esposizione che, a mio avviso, non meritano l'accostamento a ciò che è davvero l'arte e l'artigianato in Sardegna (vedasi scatoletta di tonno schiacciata, incendiata e con due occhi sopra).

Per le condizioni della struttura, ottime a mio avviso, i servizi igienici sono migliorabili 😉

Comunque evento di spessore in Sardegna, consiglio la visita anche perché il prezzo base del biglietto è di soli 4€ (2024).

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Mariella U.
4/5

Pur essendo sarda non era mai stata in visita alla fiera, personale carino gentile e disponibile, esposizione organizzata molto bene, artigianato in prima fila e opere davvero interessanti, ne consiglio la visita a chi piacciono i particolari ben rifiniti, davvero davvero interessante

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Fabrizio M.
5/5

Mostra di prodotti artistici di artigianato. Grande varietà di opere e prodotti tutti molto belli. Biglietto solo 4 euro con possibilità di cumularlo con aree archeologiche e altre mostre. Da vedere

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Fabry68 F. 1.
5/5

Un mix tra fiera e negozio in quanto , quasi ogni pezzo esposto è acquistabile. C’è una vasta scelta per avere un idea dei prodotti tipici della Sardegna, vestiti … mobili … oggetti di decoro … tappeti …
Ingresso 4€ mi sembra più che onesto , anche per chi ci lavora dentro .
Ampio parcheggio libero esterno .
Interessante il laboratorio con le signore che spiegano i loro manufatti .
Consiglio solo di pulire la lettiera esterna che con grande senso civico hanno messo per alcuni simpatici gatti randagi che abbelliscono la visita . 😻
2 ore spese bene . 🔝

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Daniela C.
5/5

La Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna a Mogoro è un’istituzione, arrivata quest’anno all’edizione n.62!

Straordinaria esposizione di artigianato sardo rivisitato anche in chiave moderna, dove poter acquistare prodotti di grande manifattura e splendidi regali!

Segnalo anche la presenza della Bottega Agroalimentare dove poter richiedere un’eccezionale degustazione con prodotti tipici sardi a km 0 quali: Vino locale, pecorino, bottarga e salsiccia.

Possibilità anche di visitare all’interno del chiostro limitrofo anche il laboratorio artigianale Su Trobasciu che realizza splendidi arazzi e tappeti con telai manuali:

“La Cooperativa Artigiana SU TROBASCIU, costituita nel I978 , è composta esclusivamente da donne e continua una tradizione che sino a pochi decenni fa veniva tramandata di madre in figlia. Al telaio le donne mogoresi producevano i tessuti che componevano il corredo: da quelli utili come i tovagliato e le coperte, a quelli decorativi come gli arazzi.”

All’interno della fiera è presente anche un info point per abbinare alla visita in fiera, anche quella dei territori circostanti, per ulteriori info visita il sito ufficiale.

Merita assolutamente una o più visite per immergersi nello splendido mondo dell’artigianato sardo, aperta fino al 17 settembre 2023.

Possibilità di effettuare la degustazione su richiesta nel grazioso chiostro esterno.

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Pierpaolo P.
5/5

Un luogo dove l'arte si tocca sia con gli occhi che con le mani. Manufatti di diversa tipologia che deliziano gli occhi del visitatore. Ci sono dai piccoli lavori che da opere più complesse sia di vetro, argilla, ferro, tessuto e legno. Visitatelo, credo che vi piacerà.

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Sandro I.
3/5

Un modo pratico e veloce per fare esperienza dell’ artigianato artistico sardo all’interno di una splendida struttura che in passato ha ospitato anche il BìFoto Fest, (festival di fotografia). Attenzione ai prezzi però che pare (relata refero) siano gonfiati rispetto al normale. Se l’informazione ricevuta corrisponde a verità siamo nel surreale dal momento che da mondo è mondo in fiera i prodotti vengono proposti con degli sconti. Sottolineo nuovamente che l’informazione ricevuta non è stata verificata.
Si consiglia al di là di altre considerazioni la visita allo stand delle tessitrici di Su Trobasciu e al loro laboratorio temporaneamente ospitato nel chiostro.

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Giovanna G.
5/5

Interessante vetrina del miglior artigianato sardo. Esposizione ben curata sui quattro piani dell'edificio molto bello già di per sé. Sino a qualche anno fa la mostra veniva allestita nei locali della scuola, ora viene usato uno spazio dedicato alle mostre e agli eventi. Merita una visita. Personsle cortese, gentile, disponibile.

Go up