FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Corso Giovanni Lanza, 75, 10131 Torino TO, Italia.
Telefono: 3936455301.
Sito web: flashback.to.it
Specialità: Centro d'arte.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 209 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee Corso Giovanni Lanza, 75, 10131 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 18–00
  • Venerdì: 11–00
  • Sabato: 11–00
  • Domenica: 11–00

Introduzione a Flashback Habitat

Flashback Habitat è un Centro d'arte situato a Torino,Specifically sulla Corso Giovanni Lanza, 75, 10131. È un luogo speciale che combina la bellezza dell'arte contemporanea con un ambiente accessibile e accogliente. Per chi cerca un'esperienza culturale unica, Flashback Habitat è un punto di riferimento non da sottovalutare.

Caratteristiche e Accessibilità

Questo centro d'arte offre una serie di caratteristiche che lo rendono particolarmente attraente per tutti gli utenti. Flashback Habitat è di proprietà di donne, e il suo design pensato per l'accessibilità include un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è LGBTQ+ friendly e offre un ambiente sicuro per chiunque sia, inclusi i transgender. Per le famiglie, ci sono sconti per bambini, rendendo Flashback Habitat un luogo ideale per visite family-friendly.

Informazioni di Interesse

- Indirizzo: Corso Giovanni Lanza, 75, 10131 Torino TO
- Telefono: 3936455301
- Sito web: flashback.to.it
- Specialità: Centro d'arte con un forte impegno per l'inclusione e l'accessibilità.

Opinioni e Media di Valutazione

Flashback Habitat ha ricevuto un totale di 209 recensioni su Google My Business, con una celebre media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni descrivono il luogo come un "bellissima location, di sera ancora più magica" e un "angolo di Torino dove rilassarsi e ritrovarsi in un luogo incantevole". È noto per le sue gallerie pieni di opere d'arte e il Circolino, un locale ideale per apertivi e aperitivo.

Recomandazioni

Se stai pianificando una visita a Torino e sei interessato all'arte contemporanea o alla ricerca di un luogo accogliente e accessibile, non esitare a contattare Flashback Habitat. La sua posizione strategica sulle pre-collina di Torino aggiunge un tocco di bellezza al tuo viaggio culturale. Visita il loro sito web per conoscere meglio le loro mostre, eventi e aperiti. La combinazione di un'esperienza artistica di primo piano con un'attenzione particolare all'accessibilità e all'inclusione fa di Flashback Habitat un luogo che non dovrebbe mancare in nessuna agenda culturale.

👍 Recensioni di FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
Manuela S. G.
4/5

Bellissima location, di sera ancora più magica.
Tantissime gallerie con molte opere e poi raffa finale al Circolino per un aperitivo.
L’ambiente perfetto per le mostre, sulla pre collina di Torino
Manuela

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
FIORELLA V.
5/5

Un angolo di Torino dove rilassarsi e ritrovarsi in un luogo incantevole .
Un luogo che fu di “ rinascita” per tanti bimbi senza genitori, oggi luogo d’arte con mostre permanenti ed eventi organizzati .
Nella sommità del parco c’è una terrazza con vista sulla città ed un locale originale dove poter bere e mangiare.

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
Isabella G.
5/5

Un ottimo riutilizzo di uno spazio ormai in disuso. Affascinante con un panorama meraviglioso sulla città di Torino. Mostra permanente interessante da non perdere le temporanee . Il personale è molto gentile e disponibile.

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
Diego C.
3/5

Sicuramente una struttura con molto potenziale, non ancora espresso del tutto.
Interessante la mostra permanente in cui viene descritta la storia di questo luogo. Molto bello anche il bistrot, molto particolare.
L'ingresso è ridotto se si ha la tessera musei, ma per entrare bisogna pagare un'altra tessera della durata di un anno.
La struttura è enorme ed è stata riconvertita da poco a polo artistico.
Spero che venga maggiormente valorizzata

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ezio T.
2/5

Bella, ampia location ai piedi della collina torinese e gradevole vista su Torino dal dehor del circolo. Unica pecca il servizio al tavolo; dopo 1,5 ore di attesa dopo l'ordine viene voglia di desistere.
Non consigliato se nel pomeriggio avete ulteriori programmi.

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
mirella M.
1/5

La location molto bella.
Per il pranzo abbiamo ordinato alle 13 ci è stato servito l’antipasto, buono direi, ma alle 15 siamo dovuti andar via senza aver potuto assaporare il cous cous nonostante la nostra continua richiesta della portata.
Assurdo!

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paola A.
5/5

Posto interessante offre opere d'arte e installazioni e alla sera diventa un localino jazz dove si mangia discretamente bene!

FLASHBACK HABITAT. Ecosistema per le Culture Contemporanee - Torino, Città Metropolitana di Torino
Mara B.
5/5

Bellissimo spazio, sia per arte, sia semplicemente per godersi il bistrot e il parco. Purtroppo non molte persone sanno l’esistenza di questo posto, ma io ne parlerò sicuramente a tutti!

Go up