Fondazione Cirko Vertigo - Accademia di circo contemporaneo - Grugliasco, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Tiziano Lanza, 31, 10095 Grugliasco TO, Italia.
Telefono: 0110714488.
Sito web: cirkovertigo.com
Specialità: Centro d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Fondazione Cirko Vertigo - Accademia di circo contemporaneo
⏰ Orario di apertura di Fondazione Cirko Vertigo - Accademia di circo contemporaneo
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Fondazione Cirko Vertigo - Accademia di circo contemporaneo è un'istituzione di grande rilievo nel campo dell'arte circense, situata in un luogo ideale per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell'ambito del circo contemporaneo. L'Accademia è ubicata a Grugliasco, in Italia, precisamente all'indirizzo Via Tiziano Lanza, 31 (10095) e può essere facilmente raggiunta grazie alle indicazioni fornite dal suo sito web cirkovertigo.com o chiamando direttamente al numero di telefono 0110714488.
La Fondazione Cirko Vertigo si distingue per le sue specialità, tra cui un Centro d'arte che promuove e sviluppa le arti circensi in un contesto contemporaneo. L'Accademia è particolarmente accessibile, con spazi che consentono l'ingresso in sedia a rotelle e un parcheggio adatto a coloro che necessitano di tale facilità. Inoltre, l'Accademia è LGBTQ+ friendly, dimostrando un impegno verso l'inclusione e la diversità.
Le recensioni della Fondazione Cirko Vertigo sono impressionanti, con 60 recensioni su Google My Business che riflettono la soddisfazione degli utenti. La media delle opinioni è elevata, con un punteggio di 4.2/5, dimostrando che l'Accademia fornisce un'esperienza di alto livello per coloro che si avvicinano al circo contemporaneo sia come spettatori che come aspiranti artisti.
L'Accademia offre un ambiente dinamico e creativo, ideale per chi desidera immergersi nella bellezza e nello spirito del circo contemporaneo. I programmi di formazione sono progettati per sviluppare le abilità artistiche e fisiche dei partecipanti, offrendo loro la possibilità di esplorare i limiti del proprio potenziale.