Fondazione Officine Saffi - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Giovanni Battista Niccolini, 35a, 20154 Milano MI, Italia.
Telefono: 0236685696.
Sito web: officinesaffi.org
Specialità: Fondazione, Scuola d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Fondazione Officine Saffi
⏰ Orario di apertura di Fondazione Officine Saffi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10:30–13, 14:30–18:30
- Mercoledì: 10:30–13, 14:30–18:30
- Giovedì: 10:30–13, 14:30–18:30
- Venerdì: 10:30–13, 14:30–18:30
- Sabato: 11–18:30
- Domenica: Chiuso
Fondazione Officine Saffi: un luogo di arte e creatività
La Fondazione Officine Saffi è una entità culturale situata a Milano, in una location molto particolare. L'indirizzo è Via Giovanni Battista Niccolini, 35a, 20154 Milano MI, Italia. Puede contattarla al telefono 0236685696 o visitar su officinesaffi.org.
La Fondazione Officine Saffi è un luogo che combina arte, scuola e promozione della ceramica contemporanea. È specializzata in Fondazione e Scuola d'arte. È un'istituzione che offre una vasta gamma di servizi e attività, tra cui laboratori, mostre, eventi e pubblicazioni.
La struttura è accessibile per persone con disabilità, con bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle. È anche un LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per persone transgender.
La Fondazione Officine Saffi ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Gli utenti apprezzano la location personale, il lavoro del grande ceramista giapponese Kohyama, la profesionalità degli staff e la varietà di attività offerte.
Alcune recensioni destacan il valore del luogo come spazio di laboratorio ed espositivo, la cura con cui vengono esposti i progetti e il fatto che offrono corsi interessanti per chi vuole imparare l'arte della ceramica.
Un'altra recensione nota come "Un ottimo spazio di laboratorio ed espositivo", mentre un'altra descrive la Fondazione Officine Saffi come "Ottimo spazio, ottimi corsi per chi vuole avvicinarsi alla ceramica".