Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via della Lungara, 10, 00165 Roma RM, Italia.
Telefono: 0668802323.
Sito web: barberinicorsini.org
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1580 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica Via della Lungara, 10, 00165 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

La Galleria Corsini, facente parte delle Gallerie Nazionali d'Arte Antica, è un importante museo d'arte situato a Roma, in Italia, alla Via della Lungara 10. Il telèfono è il 0668802323 e il sito web è barberinicorsini.org.

Questo museo è una specialità in termini di attrazioni turistiche e offre una vasta collezione di opere d'arte di grande valore storico e artistico. La galleria è accessibile in sedia a rotelle, è adatta sia per le famiglie che per i bambini e dispone di servizi igienici gender-neutral. Inoltre, è presente un ristorante all'interno della struttura.

La Galleria Corsini ha ricevuto 1580 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.4/5, il che indica un elevato grado di soddisfazione da parte dei visitatori.

La Galleria Corsini è un punto di interesse non solo per gli appassionati d'arte, ma anche per coloro che vogliono immergersi nella ricca storia e nella cultura italiana.

È fortemente raccomandato visitare la loro pagina web barberinicorsini.org per ulteriori informazioni e per organizzare la propria visita in modo da poter godere appieno di questa esperienza unica e di grande valore culturale.

👍 Recensioni di Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliano T.
5/5

Galleria Nazionale d'Arte Antica – Palazzo Corsini

Situata nel cuore di Trastevere, la Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini è una gemma nascosta tra i musei romani. Questo splendido palazzo barocco, un tempo residenza della famiglia Corsini, ospita una preziosa collezione di dipinti dal Cinquecento al Settecento, offrendo un viaggio affascinante nella storia dell’arte.
Un tesoro artistico in un palazzo d'epoca
L’atmosfera della galleria è intima e suggestiva: le opere non sono esposte in sale asettiche, ma in ambienti che conservano ancora l’eleganza dell’arredamento storico. Tra gli artisti presenti spiccano nomi illustri come Caravaggio, con il celebre San Giovanni Battista, e Guido Reni, oltre a opere di Rubens, Van Dyck, Murillo e del Guercino.
Un'esperienza per veri intenditori
Rispetto ad altre gallerie più celebri e affollate, Palazzo Corsini offre un’esperienza più raccolta e rilassata, ideale per chi desidera ammirare i capolavori senza distrazioni. La luce soffusa, le decorazioni barocche e l’organizzazione delle sale permettono di immergersi completamente nella bellezza delle opere esposte.
Conclusione
La Galleria Corsini è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte che cercano un angolo più tranquillo e autentico di Roma. Un connubio perfetto tra grande pittura e fascino storico, in un palazzo che racconta secoli di cultura e bellezza.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessio G.
4/5

È il secondo dei due musei che costituiscono le Gallerie Nazionali di Arte Antica. Pur contenendo capolavori d'importanza secondaria rispetto a Palazzo Barberini, merita comunque una visita sia perchè il biglietto d'accesso consente l'ingresso ad entrambe le collezioni e sia perchè è l’unica pinacoteca settecentesca romana ad essere ancora oggi pressoché inalterata. Tra i capolavori custoditi è possibile ammirare il Trittico del Giudizio Universale del Beato Angelico, Il supplizio di Prometeo di Salvator Rosa, la Madonna con bambino di Orazio Gentileschi, Salomè con la testa del Battista di Guido Reni, Giuditta e Oloferne di Gerard Seghers, la Sacra famiglia del Parmigianino, la Danzatrice col dito di Antonio Canova. Ingresso a pagamento (15€) comprendente l'accesso ad entrambe le gallerie Corsini e Barberini entro 20 giorni dalla prima timbratura.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulio F.
3/5

Belle le opere anche se alcune molto importanti, (es Caravaggio),erano state spostate al palazzo Barberini ed alcune prestate ad altri musei internazionali. La cosa fastidiosa (almeno per me) è la mancanza di audioguide ed inoltre per capire cosa si sta guardando bisogna vedere le planimetrie delle sale. A parte questo, bella esperienza. Un pochino cara come prezzo.......pazienza.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nazario R. M.
5/5

Galleria facente parte, assieme a palazzo Barberini, alle gallerie nazionali d'arte antica.
Palazzo bellissimo e opere superbe, calcolando l'integrità della collezione ed esposta nel luogo in cui è stata creata.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andres L.
5/5

Piccola galleria con opere spettacolari! Peccato il Caravaggio era in prestito al Barberini per la mostra ! Ma tutto sommato è bello.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea C.
3/5

Nel piano nobile di palazzo Corsini sono esposte le opere della galleria omonima. La settecentesca raccolta, giunta ai nostri giorni praticamente intatta, è stata fortemente voluta dai tre cardinali della famiglia Corsini: Neri, Lorenzo (eletto papa Clemente XII) e Neri Maria. Presenta una grandissima varietà di opere dall’arte romana al settecento (spiccano: Beato Angelico, Salvator Rosa, Caravaggio, Rubens…).
Purtroppo le didascalie delle opere presenti nelle sale non sono complete, meglio la guida digitale. Non si discute qui della quantità e qualità dei dipinti presenti ma della modalità di fruizione della visita paragonata a quella di altre gallerie . Nonostante la prenotazione le sale sono affollate e rumorose per la presenza di gruppi . Personalmente mi piace approfondire quello che vedo ma qui : manca una audioguida , l’unica guida cartacea , che ho comprato a circa € 20 , non permette una agevole individuazione delle poche opere comunque recensite ( le altre sono di Palazzo Barberini ) , la guida on line - apprezzabile tentativo - non è scaricabile e quindi ?visto lo spessore delle mura e lo scarso segnale, di difficile consultazione . Aggiungo infine , forse per l’abbondanza delle opere stesse , che l’illuminazione artificiale dei quadri non è spesso sufficiente.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Aldo F.
3/5

Bel palazzo, dirimpetto a villa Farnesina, ai piedi del Gianicolo. Ristrutturato e ampliato da Ferdinando Fuga nel Settecento, è in stile neoclassico, tipico dell'epoca. Ha ospitato l'Accademia dell'Arcadia e vi trovò la morte Goffredo Mameli, in combattimento. Accoglie la galleria nazionale omonima, che ospita la quadreria che fu della famiglia. Si tratta per lo più di opere italiane e fiamminghe del XVI e XVII secolo, ma è presente anche un trittico del Beato Angelico, uno dei pezzi più preziosi della collezione. Grandi premesse, ma personalmente sono rimasto in parte deluso. Il palazzo è grandioso, ma la sua architettura è un po' fredda, come spesso è quella neoclassica. Tante opere nella collezione (nome e titolo non sono posti sotti i quadri ma in un pannello unico per ogni sala e questo rende la fruizione un po' faticosa), ma sono pochi i pezzi che ho trovato davvero interessanti. L'opera migliore, il San Battista di Caravaggio, era in prestito quando ci sono stato io. Lo consiglio solo per gli appassionati.

Galleria Corsini - Gallerie Nazionali di Arte Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo N.
3/5

Belle sale, bene organizzate. L'opera del Beato Angelico stupenda.

Go up