Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Campo San Vio, 864, 30123 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0412411281.
Sito web: palazzocini.it
Specialità: Museo d'arte, Galleria d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto alle famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 215 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Galleria di Palazzo Cini

La Galleria di Palazzo Cini è una prestigiosa galleria d'arte situata a Campo San Vio, 864, 30123 Venezia VE, Italia. Questa galleria si trova in un palazzo rinascimentale che un tempo era la residenza della famiglia Cini, una famiglia nobile veneziana. Oggi, la galleria ospita una collezione d'arte unica che include opere di artisti famosi come Botticelli, Tiziano e Tintoretto.

La Galleria di Palazzo Cini è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle. La galleria è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, tranne il martedì. Il biglietto d'ingresso costa €12 per gli adulti e €6 per i bambini sotto i 18 anni. È possibile acquistare i biglietti online o presso la biglietteria della galleria.

La Galleria di Palazzo Cini offre una varietà di servizi per i visitatori, tra cui un ristorante e un negozio di souvenir. La galleria è anche adatta alle famiglie e offre attività per bambini. La galleria ha ricevuto 215 recensioni su Google My Business con una media di 4.2/5.

Se stai cercando una galleria d'arte unica che offra una collezione d'arte di alta qualità, la Galleria di Palazzo Cini è la scelta giusta per te. Consigliamo vivamente di visitare il sito web della galleria all'indirizzo palazzocini.it per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti in anticipo. Non perdere l'opportunità di visitare questa splendida galleria d'arte a Venezia.

👍 Recensioni di Galleria di Palazzo Cini

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Gervasutti C.
3/5

Ho potuto vedere solo il primo piano del Palazzo, con opere di Maestri toscani del primo Rinascimento, uno su tutti il Botticelli , ma delle opere dei Maestri veneziani come il Guardi Tiepolo Canaletto etc... neanche l'ombra, come descritto nelle recensioni di altre mostre precedenti. Sicuramente saranno state al secondo piano , ma la salita era impedita da un cordone di NON accesso, ma di ciò non ci è stato detto niente all'ingresso. Ho trovato le sale molto buie , tanto da rendere difficile la lettura dei testi e targhette a descrizione delle opere . Una nota positiva la merita la scala ovale del Buzzi ... che porta all'uscita !

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Giorgio B.
5/5

Comincio con il dire che la visita vale solo per il Piero della Francesca e il Botticelli. Ma sono presenti stupendi quadri del primo e tardo Rinascimento, con alcuni preziosissimi ritratti di Tiepolo e del Romanino. Al secondo piano una interessantissima mostra su stampe del Piranesi con a fianco foto moderne degli stessi soggetti.

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
FEDERICA D. N.
5/5

Abbiamo visitato il Palazzo nel quale è temporaneamente ospitata la mostra dedicata a Eleonora Duse. La mostra è stata creata in modo perfetto, unendo l'unicità dei cimeli della Divina, con la grande bellezza delle opere permanentemente presenti. Siamo state estremamente colpite dalla rara gentilezza e preparazione degli addetti alle sale, in particolar modo dalla signora Sandra.

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Davide T.
5/5

La casa - museo di un grande collezionista d'arte ospita arredi e bellissime collezioni medioevali, rinascimentali toscane e ferraresi oltre ad una interessantissima mostra in cui le acqueforti di Piranesi sono affiancate a fotografie attuali con lo stesso formato degli stessi luoghi.
Da non perdere, affascinante Venezia meno nota ai più.

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Filippo C.
4/5

Opere di uno dei più importanti collezionisti del novecento italiano: l’imprenditore e filantropo Vittorio Cini. Tiziano, Lotto, Tiepolo...

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Vittorio D. C.
5/5

Sempre una bella esperienza visitare il palazzo che fu di Vittorio Cini.

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
marco R.
5/5

Molto interessante la mostra temporanea di Piranesi e Basilico e notevoli sono le opere permanenti...

Galleria di Palazzo Cini - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Maria G. C.
1/5

Buonasera! Ci siamo recati alla galleria di palazzo Cini catturati dal manifesto che pubblicizzava a grandi lettere opere di De Pisis e Morandi. Delusione totale! Quasi il nulla di questi artisti, in compenso il secondo piano totalmente dedicato alla grafica ed alla fotografia. Non è questo il modo di pubblicizzare l'arte!

Go up