Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Corso, 305, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 066797323.
Sito web: doriapamphilj.it.
Specialità: Galleria d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6663 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Galleria Doria Pamphilj

La Galleria Doria Pamphilj è una galleria d'arte e un museo situato al Indirizzo: Via del Corso, 305, 00186 Roma RM, Italia. È una delle più importanti attrazioni turistiche di Roma, con 6663 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5.

La galleria ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e oggetti d'antiquariato. Tra le opere più famose, ci sono quelle di artisti come Caravaggio, Tiziano, Raffaello e Velázquez. La galleria è anche la sede della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj, una delle famiglie più importanti e influenti di Roma.

La Galleria Doria Pamphilj è facilmente raggiungibile in quanto si trova in una posizione centrale di Roma, a pochi passi dalla famosa Via del Corso. È aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 19:00. Il prezzo del biglietto è di 12 euro per gli adulti, ma sono disponibili sconti per studenti, bambini e gruppi.

La galleria offre anche servizi aggiuntivi, come l'audioguida in diverse lingue, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il ristorante e il servizio di noleggio sedie a rotelle. Inoltre, è presente un loop induttivo per le persone con problemi di udito. La galleria è accessibile in sedia a rotelle e sono presenti tavoli e servizi igienici accessibili in sedia a rotelle.

La Galleria Doria Pamphilj è un luogo adatto a tutti, dalle famiglie con bambini alle coppie in viaggio di nozze, fino ai gruppi di amici in viaggio alla scoperta della città eterna. Offre una esperienza unica e indimenticabile, immergendoti nella storia e nella cultura di Roma.

Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e indimenticabile, ti consigliamo di visitare la Galleria Doria Pamphilj. Contatta la galleria tramite il loro sito web per maggiori informazioni sulle prenotazioni e sui biglietti.

Recensioni di Galleria Doria Pamphilj

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Franco M.
5/5

Il Palazzo Doria Pamphili è di per sé una Reggia, quella di una delle famiglie dell'aristocrazia romana che hanno fatto la Storia.
La Galleria è ricchissima di opere d' arte, opere di inestimabile valore e di strabiliante bellezza.
È uno dei tanti gioielli che Roma custodisce e che dovremmo saper valorizzare.

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia Valentini
5/5

Visitata di sabato e all’ora di pranzo orario perfetto per non trovare caos. La collezione è meravigliosa ,piena di opere che meriterebbero tante ore per visitarle tutte in maniera approfondita. All’entrata ti forniscono delle radioline dove c è la spiegazione di ognuna. La sala degli specchi è uno spettacolo, ma una nota in più va data ai capolavori del Caravaggio , la sua maestria si distingue da tutte. Il costo del biglietto è di 16 euro. Consigliata per chi ama l’arte .

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio Mormile
5/5

Veramente bella, luogo in cui ti fanno capire in che sfarzo la famiglia Doria Pamphilj vivesse e soprattutto in che periodo storico fantastico stessero .
L' audio guida spiega perfettamente sia la Galleria che alcune opere presenti !

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
flavia quagliotto
5/5

Galleria con dipinti bellissimi, tre stupendi Caravaggio, un importante Velasquez, Filippo Lippi, Lorenzo Lotto e molti pregevolissimi fiamminghi.
Il palazzo è bellissimo! Arazzi, tessuti preziosi, lampadari in vetro soffiato.
L'audioguida è inclusa nel biglietto
Da non perdere

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliano Tarquini
5/5

In un caldo pomeriggio romano, immerso nel frastuono della città eterna, decisi di cercare un rifugio di calma e bellezza. Attraversando vicoli e piazze, giunsi finalmente davanti al maestoso Palazzo Doria Pamphilj. Varcando il portone di legno antico, fui accolto da un silenzio avvolgente, quasi sacro, che mi accompagnò lungo tutto il percorso.

Appena entrato, mi ritrovai in un cortile interno, circondato da eleganti logge e arricchito da una fontana centrale. I miei occhi si sollevarono verso gli archi rinascimentali, immaginando le storie e i segreti custoditi da quelle mura. Iniziando la visita, ogni passo mi portava più vicino al cuore della Galleria Doria Pamphilj, un autentico scrigno di tesori artistici.

Il primo incontro fu con il "Ritratto di Innocenzo X" di Diego Velázquez. Il dipinto, famoso per la sua incredibile vivacità e realismo, pareva osservarti con occhi penetranti, quasi a voler raccontare la storia del Papa che esclamò "Troppo vero!" alla vista della sua immagine. Il rosso delle vesti papali e la profondità dello sguardo rendevano l'opera vibrante e pulsante di vita, un capolavoro che lasciava senza fiato.

Proseguendo, mi trovai di fronte alla "Maddalena Penitente" di Caravaggio. La luce e l'ombra giocavano sulla tela, creando un effetto di chiaroscuro che rivelava l'intensa emotività del soggetto. La figura della Maddalena, assorta in profonda riflessione, sembrava emergere dal buio, invitando l'osservatore a condividere il suo tormento interiore e la sua ricerca di redenzione.

Ogni sala della galleria era un viaggio attraverso epoche diverse, con opere di maestri come Tiziano, Raffaello e Bernini che arricchivano ulteriormente l'esperienza. Ogni dipinto, ogni scultura, raccontava una storia, contribuendo a creare un mosaico di bellezza e storia che si snodava lungo le gallerie del palazzo.

Il palazzo stesso era un'opera d'arte. Costruito nel XVI secolo e decorato con sontuosi affreschi, eleganti arredi e stucchi dorati, offriva un ambiente lussuoso che rispecchiava la grandezza della collezione d'arte. I soffitti affrescati raccontavano miti e leggende, mentre i pavimenti in marmo riflettevano la luce che filtrava dalle grandi finestre, creando un'atmosfera di raffinata eleganza.

Visitare la Galleria Doria Pamphilj non era solo un'occasione per ammirare capolavori artistici, ma un'immersione nella storia e nella cultura di una delle famiglie nobili più influenti di Roma. Ogni stanza, ogni opera, era intrisa di un passato glorioso, di intrighi e di potere. La galleria, meno affollata rispetto ad altre attrazioni turistiche, permetteva di godere appieno di ogni dettaglio, in un ambiente di rara tranquillità.

Alla fine del mio viaggio, mentre uscivo dal palazzo, portavo con me non solo la meraviglia per le opere d'arte viste, ma anche un profondo apprezzamento per la storia e l'eleganza che la Galleria Doria Pamphilj rappresenta. Questo tesoro nascosto nel cuore di Roma aveva arricchito il mio spirito, regalandomi un'esperienza indimenticabile. Se siete a Roma, non perdete l'opportunità di visitare questo luogo magico, dove la bellezza e la cultura si fondono in un abbraccio senza tempo.

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola Bottero
4/5

Se si vuole organizzare una cena privata in un luogo suggestivo, questo è il palazzo giusto: come cenare nella storia.

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
onlysvapo by mr Ninno_TnT
4/5

Grande esposizione di opere d'arte
Propio su via del corso
Aperta al pubblico per ammirare le opere d'arte appartenenti alla famiglia.
Maestoso il palazzo
La visita si svolge con audioguida e dura più di 1h

Galleria Doria Pamphilj - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sara
5/5

Questa Galleria ospita una bellissima collezione privata comprendente opere appartenenti a grandi artisti quali Caravaggio, Velazquez, Tiziano Vecellio, Guercino, Jan Brueghel, e molti altri. Incredibile vedere la resa pittorica dal vivo dell'opera in cui è stato ritratto Papa Innocenzo X! Una Galleria molto curata con annesso un bistrot dove abbiamo fatto una magnifica colazione prima di visitarla.

Go up