Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Santa Marta, 10, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 0289096921.
Sito web: galleriarubin.com
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Galleria Rubin - arte contemporanea

Galleria Rubin - arte contemporanea Via Santa Marta, 10, 20123 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Rubin - arte contemporanea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 15–19:30
  • Mercoledì: 15–19:30
  • Giovedì: 15–19:30
  • Venerdì: 15–19:30
  • Sabato: 15–17
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Galleria Rubin, pensata per offrire una visione completa a chiunque desideri scoprire questo spazio espositivo milanese:

Galleria Rubin: Un’Esperienza Artistica nel Cuore di Milano

La Galleria Rubin è una rinomata galleria d’arte contemporanea situata nel vivace quartiere di Brera, a Milano. La sua sede, al civico Via Santa Marta, 10, 20123 Milano MI, Italia, la rende facilmente accessibile e perfettamente integrata nel tessuto culturale della città. Il numero di telefono è 0289096921. Potete trovare maggiori informazioni sul sito web ufficiale: galleriarubin.com.

Specialità e Caratteristiche

La Galleria Rubin si distingue per la sua specialità nel campo dell’arte contemporanea. Offre una curata selezione di opere d’arte di artisti emergenti e affermati, spaziando tra diverse tecniche e linguaggi espressivi. L’obiettivo principale è quello di creare un ambiente dove l’arte possa essere apprezzata nella sua interezza, con un'attenzione particolare alla valorizzazione di ogni dettaglio e alla presentazione accurata delle opere. La galleria è un luogo dove l’arte non è solo un oggetto da osservare, ma un’esperienza da vivere.

Informazioni Utili per i Visitatori

La Galleria Rubin si impegna a garantire un’esperienza accessibile e piacevole a tutti. Ecco alcuni dettagli importanti:

Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, una scelta che dimostra un forte impegno verso l'inclusione.
Servizi: All'interno della galleria è presente un ristorante, ideale per una pausa pranzo o un aperitivo durante la visita.
Famiglie: La galleria è adatta alle famiglie, offrendo un ambiente stimolante e coinvolgente per i bambini.
Inclusività: La Galleria Rubin si posiziona come un luogo LGBTQ+ friendly, garantendo un’accoglienza rispettosa e inclusiva per tutti. È anche considerato un luogo sicuro per transgender, promuovendo un’atmosfera di rispetto e comprensione.
* Sicurezza: La sicurezza dei visitatori è una priorità assoluta, e la galleria si impegna a mantenere un ambiente protetto e tranquillo.

Opinioni e Valutazioni

La Galleria Rubin gode di ottime recensioni online, con una media di 4.8/5 su Google My Business. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente l'atmosfera accogliente, la professionalità del personale e la qualità delle opere esposte. Si percepisce un forte senso di passione e competenza da parte del team, che contribuisce a creare un’esperienza artistica memorabile.

Contatti e Sito Web

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle mostre in corso e per prenotare una visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: galleriarubin.com. Qui potrete trovare un calendario completo degli eventi, le biografie degli artisti e le informazioni pratiche per raggiungere la galleria.

Raccomandazione Finale:

Non perdete l’occasione di scoprire la Galleria Rubin, un vero gioiello nel panorama artistico milanese. Contattatevi tramite il sito web per organizzare la vostra visita e immergetevi in un mondo di arte contemporanea. Siamo certi che la vostra esperienza sarà indimenticabile

👍 Recensioni di Galleria Rubin - arte contemporanea

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
Claudio T.
5/5

“Ho avuto la fortuna di visitare la Galleria Rubin e conoscere Paolo Galli, uno dei soci, una persona eccezionale, competente e appassionata d’arte. La galleria offre una selezione di opere curate con grande attenzione, in uno spazio espositivo che valorizza ogni dettaglio. Paolo e il suo team hanno creato un ambiente accogliente e professionale, dove l’arte viene davvero messa al centro. Consiglio vivamente una visita a chiunque sia interessato a vivere un’esperienza artistica unica e significativa. Un luogo d’eccellenza a Milano!”

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio S.
5/5

Galleria privata di piccole dimensioni ma con interessanti esposizioni di arte moderna

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
paola M. G.
5/5

Sempre accattivanti le mostre della galleria. Un piacere visitarla e incontrare Paolo e gli artisti che espone.

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandra R.
5/5

Galleria storica fondata da James Rubin( figlio di Larry Rubin, uno dei più importanti Galleristi di New York).nel 1998

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
Emanuele B.
5/5

Storica e bellissima galleria, artisti eccellenti, ora c'è una splendida mostra di William Congdon

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
ANNA R.
5/5

Piccola galleria d arte contemporanea in locali antichi e raffinato, belle le mostre di pittura, anche quella in corso ora è notevole

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
elena B.
5/5

La mostra di Letizia Fornasieri é bellissima

Galleria Rubin - arte contemporanea - Milano, Città metropolitana di Milano
Franco T.
4/5

Bella mostra ...uno sguardo speciale sulla realtà...che affascina.

Go up