Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: P.za S. Carlo, 156, 10121 Torino TO, Italia.
Telefono: 800167619.
Sito web: gallerieditalia.com
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 963 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gallerie d'Italia - Torino

Gallerie d'Italia - Torino P.za S. Carlo, 156, 10121 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Gallerie d'Italia - Torino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–19:30
  • Mercoledì: 09:30–20:30
  • Giovedì: 09:30–19:30
  • Venerdì: 09:30–19:30
  • Sabato: 09:30–19:30
  • Domenica: 09:30–19:30

La Gallerie d'Italia - Torino è un museo di grande prestigio situato in una posizione centrale e strategica della città, all'indirizzo P.za S. Carlo, 156, 10121 Torino TO, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per informazioni su orari di apertura e prenotazioni, il numero di telefono è 800167619 e la pagina web ufficiale è gallerieditalia.com.

Questo museo è particolarmente noto per le sue specialità, che includono una vasta collezione di opere d'arte italiane di alto valore storico e culturale. L'accessibilità è un aspetto importante della Gallerie d'Italia - Torino, con servizi come bagni, ingressi e parcheggi accessibili a persone in sedia a rotelle. Inoltre, il museo dispone di un ristorante e offre un ambiente adatto ai bambini, rendendolo una destinazione ideale per le famiglie.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, la Gallerie d'Italia - Torino ha ricevuto un totale di 963 recensioni, con una valutazione media di 4.7 su 5, che dimostra il livello di soddisfazione e il favore con cui è considerato dai visitatori.

👍 Recensioni di Gallerie d'Italia - Torino

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto M.
5/5

Costituisce una vera e propria Galleria d'Arte Moderna ed è organizzata su più piani raggiungibili con il comodo ascensore.
Nel piano terra vi è la corte d'ingresso e
il bookshop fornito di libri interessanti.
Scendendo una bella scalinata si arriva alla biglietteria e al ben organizzato e utile guardaroba.
Il personale è molto giovane e altrettanto gentile nel fornire delle utili informazioni.
Ottima l'esposizione delle opere di artisti contemporanei.
Mi è piaciuta molto la sala con l'Archivio Publifoto che stuzzica la curiosità del visitatore mediante l'utilizzo del touch screen per avere informazioni su personaggi di domino pubblico.
Eccezionale è il piano nobile riportato agli originali splendori secenteschi dopo la seconda guerra mondiale. In questo periodo il Palazzo Turinetti di Pettinengo subì gravi danni. Ciò è stato possibile anche grazie all'interessamento dell'antiquario torinese Pietro Accorsi.
Bellissima, ad esempio la Sala Turinetti le cui finestre affacciano su piazza San Carlo, il salotto di Torino con al centro la statua equestre di Emanuele Filiberto di Savoia. Inoltre nella Sala degli Specchi un ovale raffigura Re Carlo Emanuele III e due busti pregevoli celebrano Diana, la dea della caccia e Venere.

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marika M.
5/5

É una nuova Galleria d'arte contemporanea al Centro di Torino. Oltre ad accogliere mostre, fanno anche conferenze culturali ed eventi. Io ci sono stata per l'inaugurazione del Festival degli Archivi 2025. Gli esperti erano ben illuminati, il pubblico al buio dando l'idea di un evento spettacolare più che culturale. Accompagnato da giochi di luce ed effetti sonori. Lo schermo proiettata immagini e video. Gli esperti avevano il microfono 🎤 ed avevano una bottiglia di acqua in vetro. Le Gallerie d'arte è un posto pieno di ambienti: sala conferenze, sala mostre e laboratori. A me é piaciuta molto la presentazione e l'ambiente ultra tecnologico. Poi parlare di cultura in un ambiente così attira l'attenzione e tiene il fruitore attento.

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Monia B.
4/5

Andata per mostra fotografica di Epstein, ho rivisitato il piano nobile dov'è conservata la collezione permanente. Bella la mostra, ma un po' anonimo il resto. Ingresso con abbonamento musei, ottimo guardaroba e servizi puliti

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Domitilla P.
4/5

Inaspettata e bellissima mostra fotografica nelle gallerie d'Italia Mitch Epstein è riuscito a rappresentare al meglio gli effetti della deforestazione sulla natura e sui popoli.
In generale la galleria è tenuta benissimo in ogni dettaglio e ogni piano è dedicato ad una diversa mostra. Il piano reale (primo piano) è la parte antica bella ma meno interessante rispetto alla mostra temporanea e più simile agli altri ambienti visti nelle altre residenze sabaude del Piemonte

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Fabio L. D.
5/5

Bellissima esperienza visiva in una centralinissima Torino. Personale molto disponibile, ampi spazi da percorrere e interessante uso dell'app della galleria. Il rapporto qualità/prezzo del biglietto è a favore del visitatore e quindi rappresenta un must in più. Ho molto apprezzato la sezione "American Power"

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca R.
5/5

Museo super moderno creato e gestito da Banca Intesa.
Ci sono continue mostre molto interessanti.
La mostra fotografica di Mitch Epstein da un’idea delle diverse esigenze spesso contrapposte tra sviluppo e rispetto dell’ambiente.

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Frank B.
4/5

Ubicata nella centralissima piazza San Carlo, l’esposizione delle Gallerie d’Italia, realizzata in collaborazione con il National Geographic e la banca Intesa San Paolo, affronta temi ambientali con la finalità di riflettere sulla fragilità del nostro ecosistema e sull’importanza della sua difesa. Quando sono andato io, le sale erano dedicate a delle mostre fotografiche incentrate sulla natura degli Stati Uniti (Urban Woods) e sulla Cina degli anni Novanta e Duemila (Olivo Barbieri. Spazi Altri): le stampe erano ottime e nitide e l'illuminazione permetteva di poterle osservare al meglio. Oltre a ciò, il museo è sede di alcune importanti collezioni della banca sopracitata: l'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo che raccoglie oltre sette milioni di immagini, un prezioso nucleo di opere del barocco piemontese con dipinti, sculture, arazzi e arredi dal XIV al XVIII secolo e le nove grandi tele realizzate nella seconda metà del Seicento per l’antico Oratorio della Compagnia di San Paolo. Infine le Gallerie d'Italia, consigliatissime se siete amanti della fotografia, sono gratuite la prima domenica di ogni mese.

Gallerie d'Italia - Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paola P.
5/5

La collezione è preziosa, valorizzata nell'esposizione e dalla magnificenza del palazzo. La parte che ho apprezzato di più è stata la collezione permanente al Piano Nobile, ma molto bella anche la mostra temporanea.

Go up