Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Riviera Vittorio Mallozzi, 40, 00042 Anzio RM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Sito archeologico, Stabilimento balneare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3763 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Grotte di Nerone

Grotte di Nerone Riviera Vittorio Mallozzi, 40, 00042 Anzio RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotte di Nerone

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Le Grotte di Nerone, una delle principali attrazioni turistiche della zona, si trovano nel caratteristico borgo di Anzio, in provincia di Roma. L'indirizzo esatto è Riviera Vittorio Mallozzi, 40, 00042 Anzio RM, Italia.

Queste grotte, che prendono il nome dall'imperatore romano Nerone, sono un sito archeologico di grande interesse e rappresentano un importante stabilimento balneare per i bagnanti. Le specialità offerte includono la possibilità di godere di un'atmosfera unica e di fare un bagno rilassante in acque termali.

Le Grotte di Nerone sono situate in un'area che offre anche altre attrazioni di grande interesse, come il Museo Archeologico Nazionale di Anzio, che espone numerosi reperti risalenti all'epoca romana.

Le grotte sono facilmente accessibili anche per le persone con disabilità, in quanto sono dotate di rampa d'accesso e di sistemazioni adeguate per le sedi a rotelle. Inoltre, le Grotte di Nerone sono adatte a tutti, anche ai bambini, per un'esperienza di massa che combina la cultura e il piacere di un bagno termale in un ambiente unico.

L'azienda ha ricevuto un grande numero di recensioni, per un totale di 3763 commenti su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5. Questo numero elevato di recensioni e la valutazione positiva dimostrano l'alta considerazione in cui è tenuta questa attrazione turistica.

Se stai cercando di organizzare una visita alle Grotte di Nerone, ti consigliamo di prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi estivi, poiché il luogo è molto richiesto dai turisti e dai residenti.

👍 Recensioni di Grotte di Nerone

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
alessandro I.
1/5

Posto meraviglioso lasciato allo schifo totale del Comune ma soprattutto della sporcizia e vigliaccheria del popolo. Una spiaggia libera a ridosso permette di sporcare come uno meglio crede. Tappi di bottiglia di birra, carta plastiche all’interno delle grotte, cicche di ste maledette sigarette.. facciamo schifo. Fare il bagno davanti alle rovine romane non ha prezzo e noi ripaghiamo così… altro che spiagge libere. Popolo indegno.

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulia A.
5/5

Siamo arrivate la mattina verso le 10, c'era ancora qualche posto davanti al faro, abbiamo fatto un pezzetto a piedi, scendendo si trova subito il lido ma con una passeggiatina lungo il bagno asciuga si può arrivare sotto le grotte 🤩 munirsi di ombrellone ovviamene ☺️
Una giornata diversa di relax

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
gian D.
1/5

Reperti archeologici lasciati andare...chiusi ed inaccessibili.....che peccato

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Salvo
5/5

Si possono ammirare dalla spiaggia i resti della villa di Nerone sul mare e le grotte sottostanti, dalle quali era possibile fuggire in caso di necessità, fatto costruire dall’imperatore Nerone, con una superficie di 34 ettari e di cui restano visibili i due moli, e l’area dei magazzini portuali.

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo G.
4/5

Peccato non vengano messe in sicurezza per la visita.

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo T.
5/5

La spiaggia delle grotte di Nerone è una delle più belle nella zona di Anzio. È presente uno stabilimento ma è costituita per lo più da spiaggia libera, quindi in genere si riesce a trovare spazio anche quando è affollata.
Alla fine della spiaggia è presente un'area di scogli con le relative grotte in cui è possibile entrare, e alle spalle di essa si trova l'area archeologica.
Rispetto alle altre spiagge di Anzio e Lavinio, l'acqua è particolarmente bella e cristallina, calma per via dello "scudo di rocce" che si trova più a largo, e la consiglio anche per fare un po' di snorkeling vicino le rocce.
Un aspetto negativo invece è il parcheggio: anche se grande può essere difficile trovare posto in quanto tutta la zona è molto frequentata (almeno ad Agosto) e molte persone arrivano prestissimo; inoltre il parcheggio è a pagamento e il prezzo è di 1€ l'ora. Un vero fur**, se si pensa a quello che si dovrebbe pagare per stare una giornata al mare...

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Filippo C.
3/5

Spiaggia pubblica molto ampia, con sabbia e con acqua alle volte abbastanza cristallina e pulita. È raggiungibile da Roma con il treno e vicino alla spiaggia libera c'è un bar di un lido. La spiaggia vanta di un servizio di pulizia dei rifiuti ma risulta abbastanza sporca. All'interno delle grotte di Nerone ci si può entrare, ma non c'è nulla di che. Dicevano che serviva una prenotazione gratuita per accedere alla spiaggia libera, ma non c'era nessun tipo di controllo. Ad agosto 2023 c'era anche il servizio di salvataggio in spiaggia. Attenzione alla corrente che in caso di mare mosso è molto forte e porta in dentro

Grotte di Nerone - Anzio, Città metropolitana di Roma Capitale
Giorgia D.
5/5

Spiaggia con acqua trasparente davanti ad alcune rovine romane. La spiaggia libera è abbastanza grande, ma consiglio di arrivare presto perché si riempie facilmente. C'è uno stabilimento accanto per consumare o per i servizi.
L'unica pecca è il parcheggio: non solo i posti scarseggiano (motivo per cui rinnovo il consiglio ad affrettarsi), ma il costo è di € 1 l'ora. Eccessivo per una giornata intera di mare. Fanno multe e controllano spesso.

Go up