Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 74, 00197 Roma RM, Italia.
Telefono: 063224794.
Sito web: jfroma.it
Specialità: Centro culturale, Giardino, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 938 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Istituto Giapponese di Cultura

Istituto Giapponese di Cultura Via Antonio Gramsci, 74, 00197 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Giapponese di Cultura

  • Lunedì: 09–12:30, 13:30–17
  • Martedì: 09–12:30, 13:30–17
  • Mercoledì: 09–12:30, 13:30–17
  • Giovedì: 09–12:30, 13:30–17
  • Venerdì: 09–12:30, 13:30–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Istituto Giapponese di Cultura: Un'esperienza unica nel cuore di Roma

L'Istituto Giapponese di Cultura, situato in Via Antonio Gramsci 74, 00197 Roma RM, Italia, è un centro culturale di grande importanza che offre una varietà di attività e mostre. Il telefono di contatto è il 063224794 e il suo sito web è jfroma.it. Questo istituto è particolarmente noto per il suo giardino e per essere un'attrazione turistica.

Specialità e servizi

L'Istituto Giapponese di Cultura offre una serie di specialità, tra cui un bel giardino che richiama l'atmosfera del Giappone e un centro culturale che ospita mostre e eventi. In aggiunta, il sito è una destinazione turistica popolare che attrae visitatori da tutto il mondo.

Informazioni utili e consigli

È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali disagi. Inoltre, il sito è accessibile per persone con disabilità motorie grazie al parcheggio accessibile per sedia a rotelle.

Opinioni e valutazioni

L'istituto ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.4/5 su Google My Business, grazie alle 938 recensioni positive. Molti visitatori apprezzano l'ambiente pacifico e pulito, il bel edificio in stile giapponese e le mostre di alto livello.

"Bellissimo edificio in stile giapponese nel cuore di Roma. Vicino al museo di arte contemporanea, perciò facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Peccato non poter visitare il giardino perché aperto fino al 30 giugno (lo abbiamo visitato il 1 luglio 😭)"

"Presente una bellissima mostra sul cibo giapponese. Come viene lavorato, da dove deriva e come può essere servito. Il tutto candito da una pace e pulizia tipica del Giappone."

Conclusion

L'Istituto Giapponese di Cultura è un luogo unico che merita sicuramente una visita. Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, ti invitiamo a visitare il loro sito web jfroma.it. Non perderti l'opportunità di immergerti nella cultura giapponese in un ambiente accogliente e informativo.

👍 Recensioni di Istituto Giapponese di Cultura

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Yougoz
5/5

Bellissimo edificio in stile giapponese nel cuore di Roma. Vicino al museo di arte contemporanea, perciò facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Peccato non poter visitare il giardino perché aperto fino al 30 giugno (lo abbiamo visitato il 1 luglio 😭)
Presente una bellissima mostra sul cibo giapponese. Come viene lavorato, da dove deriva e come può essere servito. Il tutto candito da una pace e pulizia tipica del Giappone!

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Barba R. 0.
4/5

Si prenota, tramite il sito eventbrite.it, l'ingresso al giardino.
La visita è in autonomia, dentro ci sono dei qrcode da scansionare e da ascoltare con il telefonino.
Si può stare dentro una mezz'ora.

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonella N.
5/5

Inaugurata nel dicembre del 1962 e primo istituto giapponese di cultura fuori dai confini nazionali, la sede di Roma vanta anche un ulteriore primato: possiede un piccolo ma completo giardino giapponese che è il primo realizzato integralmente da un artista nipponico del paesaggio (Ken Nakajima, attivo anche nella sezione giapponese dell'Orto Botanico di Roma). L'edificio, progettato da Isoya Yoshida, replica strutture tradizionali giapponesi impiegando materiali moderni come il cemento armato e sovrasta un laghetto popolato di carpe. L'interno ospita al primo piano un auditorium ed al piano terra la ricca biblioteca, nonché un ampio spazio aperto spesso occupato da mostre. L'iscrizione alla newsletter dell'istituto è vivamente consigliata: gli eventi proposti in sede, gratuiti, sono interessanti anche per i non specialisti. La visita al giardino, della durata di 25 minuti, è gratuita e va prenotata on line sempre sul sito dell'istituto: in ogni punto di interesse sono posti dei pannelli esplicativi dotati di QR code. Presso il punto di accoglienza all'ingresso è possibile acquistare libri di passate manifestazioni. Bagno aperto ai visitatori accanto alla biblioteca.

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna M. R.
5/5

Esperienza bella , il giardino giapponese é molto bello, un po' veloce la visita, mezz'ora, ma é molto piccolo. Mettere scarpe comode perché si cammina sulla ghiaia, e si ha la possibilità di attraversare il laghetto passando su grandi ciottoli piatti. Non ci si può sedere, e ovviamente si può camminare sul prato, solo sulla ghiaia. L' ingresso è gratuito ma si deve prenotare sul sito. all'Inter anche un book shop.

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Danilo V.
4/5

Un luogo affascinante. Visitatelo facendo coincidere la visita con un evento in corso. In questo modo, quasi sempre, vi sarà un dipendente che vi illustrerà le caratteristiche dell'edificio. Interessante e tipico anche il piccolo giardino annesso (attualmente chiuso). Infine, utile la biblioteca con accesso libero tutti i igiorni feriali dalle 14 alle 17.

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Silvia F.
5/5

Centro culturale molto attivo che propone eventi sempre nuovi e interessanti.

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandra L.
4/5

Abbiamo visto solo il giardino per il quale è necessaria una prenotazione sul sito. Il giardino è molto ben tenuto e grazioso ma mi aspettavo uno spazio un poco più grande e inoltre, nonostante fosse un buon periodo, era tutto già sfiorito....

Istituto Giapponese di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
stefano S.
5/5

Bellissimo centro di cultura nel cuore di Roma. Custodisce al suo interno un gioiello incredibile, un giardino giapponese semplicemente bellissimo. La visita va prenotata con discreto anticipo, è gratis e dura mezz'ora. Ottima l'accoglienza al desk con la tipica cortesia orientale.

Go up