Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Salaria, 712, 00138 Roma RM, Italia.
Telefono: 0685082125.
Sito web: museozecca.ipzs.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 131 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma Via Salaria, 712, 00138 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma

  • Lunedì: 10–13, 14–17
  • Martedì: 10–13, 14–17
  • Mercoledì: 10–13, 14–17
  • Giovedì: 10–13, 14–17
  • Venerdì: 10–13, 14–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma

Introduzione

L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) è un'istituzione storica italiana che si è occupata della produzione di monete e bolli fiscales dal 1547. Il museo della Zecca di Roma, che fa parte di questa storica istituzione, è un luogo affascinante che racchiude la ricca e variegata storia della zecca romana, offrendo una visita coinvolgente e informativa.

Ubicazione e orari

Il Museo della Zecca di Roma è situato in una posizione strategica a Roma, all'Indirizzo: Via Salaria, 712, 00138 Roma RM, Italia. Per informazioni sulle tariffe e gli orari di apertura, è possibile contattare il museo al Telefono: 0685082125 o consultare il Sito web: museozecca.ipzs.it.

Specialità

Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse

Il museo offre accessibilità ai visitatori in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio e i servizi igienici. È inoltre adatto alle famiglie, con un ristorante e spazi che rendono la visita confortevole per tutti. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per assicurarsi una visita senza problemi.

Opinioni e media delle opinioni

Con 131 recensioni su Google My Business, il Museo della Zecca di Roma ha ottenuto una media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori hanno elogiato l'interesse del museo, la preparazione e la gentilezza del personale, nonché la varietà di monete esposte nello shop. Una visita è consigliata sia per gli appassionati di numismatica che per chi vuole immergersi nella storia della zecca romana.

Caratteristiche del museo

Il museo ospita una vasta collezione di monete e medaglie che coprono un arco di tempo che va dai tempi antichi fino al periodo moderno. Oltre alle monete, il museo presenta anche strumenti e macchinari storici utilizzati nella produzione delle monete. Le mostre temporanee e gli eventi speciali organizzati dal museo offrono sempre nuovi spunti di riflessione e apprendimento.

Consigli per la visita

È consigliabile dedicare almeno 1-2 ore per la visita, in modo da poter apprezzare adeguatamente le esibizioni e i dettagli degli oggetti esposti. La visita può essere arricchita da una guida audio disponibile in diverse lingue.

Recomendazione finale

Il Museo della Zecca di Roma offre una visita unica e coinvolgente per gli appassionati di storia, numismatica e arte. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si invita a visitare il Sito web: museozecca.ipzs.it. Non perdere l'opportunità di immergerti nella ricca storia della zecca romana e di scoprire i segreti dietro la produzione di alcune delle monete più iconiche del mondo.

👍 Recensioni di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
M4mb0
5/5

Un bellissimo museo davvero interessante per chi ama e colleziona le monete. Un complimento alle ragazze gentilissime e preparate nel dare tante informazioni. Anche lo shop è fornito di monete molto interessanti. Visita assolutamente consigliata !

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele M.
5/5

Bellissimo museo, molto ben organizzato con tantissimi reperti ed interessanti oggetti. Personale molto gentile e soprattutto guide che forniscono una chiara ed esauriente spiegazione dell argomento trattato. Nonostante non sia un museo di grandi dimensioni, si possono ammirare e scoprire numerosi stampi, opere, accessori e monete di grande pregio e qualità. Museo molto ben tenuto che va assolutamente visitato. Raggiungibile anche con I mezzi pubblici, dove fermano a 10 metri autobus e pullman cotral. Consigliatissimo

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gino A.
5/5

Visitabile gratuitamente (anche il parcheggio è gratuito) solo previa prenotazione -novembre 2023 almeno di due giorni salvo disponibilità- il museo è una piccola perla con uno spaccato sulla storia della zecca italiana. Moltissime e bellissime le monete esposte e molto belli anche i macchinari storici. La nostra guida, Valentina, oltre ad essere molto competente e gentilissima ci ha trasmesso una grande passione il mondo della zecca e delle monete. Super consigliato.

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo
4/5

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), fondato nel 1928, è un’istituzione italiana di grande importanza, responsabile della produzione di monete, francobolli, documenti di sicurezza e altre opere di valore numismatico e filatelico. 🪙📜 A Roma, nel quartiere di Pietralata, si trova il Museo della Zecca, un luogo che racconta la storia della monetazione e delle tecniche di conio, offrendo un viaggio affascinante attraverso secoli di arte e tecnologia. 🏛️✨

Il museo, inaugurato nel 2004, custodisce una vasta collezione di monete, medaglie, strumenti e macchinari utilizzati per la loro produzione. Tra i pezzi esposti spiccano antiche monete romane, esemplari rinascimentali e le monete della Repubblica Italiana, fino all’euro. 🏺💶 È un luogo che permette di osservare da vicino l’evoluzione della moneta, sia come strumento economico che come oggetto d’arte.

Una delle sezioni più interessanti è dedicata ai processi di produzione, con l’esposizione di punzoni, conii e presse storiche, che mostrano le tecniche di lavorazione dal passato fino all’epoca moderna. 🔨⚙️ Questa parte del museo è particolarmente istruttiva, rivelando l’abilità tecnica e artistica che si cela dietro ogni moneta o medaglia.

Il Museo della Zecca offre anche uno spazio dedicato alle medaglie commemorative e celebrative, molte delle quali realizzate per eventi storici, figure illustri e istituzioni italiane. Queste opere mostrano come il conio sia stato spesso utilizzato per celebrare momenti significativi della storia nazionale e internazionale. 🥇🇮🇹

Un aspetto curioso del museo è la possibilità di vedere alcune delle prime banconote italiane, insieme ai documenti ufficiali prodotti dall’IPZS, come passaporti e marche da bollo, che testimoniano il ruolo fondamentale dell’istituto nella vita quotidiana del Paese. 📄✨

Il museo non è solo un luogo di esposizione, ma anche un centro di ricerca e didattica, con laboratori e attività educative per scuole e appassionati di numismatica. L’IPZS organizza visite guidate per svelare i segreti della Zecca e la sua straordinaria storia. 🧑‍🏫🔍

Visitare il Museo della Zecca significa immergersi in un mondo fatto di arte, ingegno e tradizione, scoprendo come un piccolo oggetto come una moneta possa raccontare storie di cultura, economia e identità nazionale. 🌍🪙

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️. Grazie! 🙏🏻😊)

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Matteo S.
5/5

Percorso alla scoperta dell'arte incisoria e della storia della zecca, ripercorrendo l'evoluzione delle monete della loro lavorazione e dei macchinari ...posto molto bello anche nella progettazione con le "tripoline" a dividere spazi e mostre curato dall'architetto Gianni Bulian

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Dan E.
5/5

Peccato per gli orari di apertura e per la necessità di prenotazione anticipata, lo rendono poco accessibile. Audio guida ed ingresso gratuito . Bello ed interessante. Ci sono oggetti molto rari. Valentina veramente gentile e preparata, grazie!

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco 7.
4/5

Me l'aspettavo più grande e forse con più materiale che riguardasse la monetazione antica ma è sicuramente un posto da visitare per comprendere l'arte certosina che c'è dietro l'immagine che una moneta o una medaglia può avere. Brava e gentilissima la guida.

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) - Museo della Zecca di Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Monica
5/5

Personale gentilissimo e preparatissimo! Visita molto interessante sia per i grandi che per i piccini

Go up