Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Monte Suello, 9, 20133 Milano MI, Italia.

Specialità: Laboratorio.

Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Laboratorio d’arte drammatica

Laboratorio d’arte drammatica Via Monte Suello, 9, 20133 Milano MI, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del "Laboratorio d’arte drammatica" redatta in italiano, utilizzando il formato

👍 Recensioni di Laboratorio d’arte drammatica

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
Gerolamo G.
5/5

Che spessore, Roberto. Vasto e corposo, che abbraccia l'intera tua esistenza e che ha permesso a tanti come me di scoprire nuovi lati dell'Io, forse anche scomodi ma preziosi. L'esplorazione di sé, nei tuoi laboratori teatrali, il mettersi in gioco come primo punto fondamentale, è stata un po' la riflessione cardine da cui partire, giocando seriamente con il corpo e le emozioni, con il costante intento di procedere faticosamente e catarticamente verso il dare vita ad un personaggio assegnato. Che lavoro straordinario! Noi allievi, quanto te, pionieri del Nuovo alla ricerca di una organica completezza più che della perfezione, quale gruppo coeso di lavoro, non potevamo essere capitati sotto un'influenza migliore. Incrociarti è un dono, un privilegio. Siamo saltati su un "treno"; forse viaggi brevi ma intensi, e da quel treno, da quei treni di crescita e trasformazione, sul quale hai sempre fornito il viaggiatore di entusiasmo e strumenti importanti di consapevolezza, siamo sempre scesi alla fine del viaggio cambiati e rinnovati nello spirito, diversi da come eravamo partiti.
Mi fermo qui, lasciando spazio alla gioia che sento nel leggere il tuo meraviglioso percorso di vita, di studio, di lavoro e di uomo cosciente che sa, che ama, che sa emozionarsi - e noi con te -, che vede e che fa. Dall'impalpabile al tangibile, dai sogni alla realtà. Insieme, da sempre, come una grande orchestra.
Un caro abbraccio, Roberto

Gerry Galasso

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
Cinzia D.
5/5

Conosco Roberto Cajafa e da più di vent’anni pratico i suoi laboratori e training, sempre confluiti in spettacoli indimenticabili. Ho lavorato con lui sia da sola in due monologhi sia in spettacoli corali, esperienze che sono state per me fonti di profonda analisi, crescita e ispirazione.
Cajafa non impone mai o meglio non ti fa sentire il limite che lui si pone come obiettivo da raggiungere. La sua grande specialità di saper riconoscere il talento e le particolarità di ogni singolo attore, aiutandolo a superare di volta in. Volta un nuovo limite da lui indicato.In questo modo si evitano sia inutili frustrazioni a inizio lavoro sia pericolose impennate dell’ego, nemici entrambi del percorso fattoriale.
Affidandosi alla propria sensibilità ognuno, seguendo i propri ritmi, viene messo nelle condizioni di crescere e affinare i propri talenti. Riesce a sentire, a essere, abbandonando gradualmente l’ostentazione, l’esibizione. E’ innegabile che questa autentica e continua ricerca di verità influenzi poi nel tempo ogni forma di relazione, dentro e fuori la scena.
In altre parole posso dire che Roberto è un architetto di visioni che non si limita a inseguire l’orizzonte visibile perché conduce l’attore verso vette inesplorate di potenzialità.
Come affermò il grande Eduardo: il teatro significa vivere autenticamente ciò che molti, nella vita, recitano male.

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
Lizzy R.
5/5

Teatro molto piccolo e coinvolgente . Atmosfera accogliente. Lo spettacolo a cui ho assistito era con attori non professionisti . Mi hanno colpito per la bravura nella recitazione e nella riproduzione di praticamente tutti gli accenti e dialetti italiani . Tante parti divertenti e in particolare ho apprezzato lo sketch del rilegatore, interpretato da un brillante avvocato !

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
Paola B.
5/5

Recentemente sono stata a vedere Tingel Tangel con alcuni amici . Dopo il primo sketch un po' destabilizzante, poiché si viene proiettati in una situazione vagamente surreale, lo spettacolo è stato un crescendo di ilarità contagiosa e ci siamo trovati tutti, cioè noi e tutti gli altri spettatori, a ridere di gusto, condividendo l'allegria che si era creata. Gli artisti sono tutti molto bravi e appassionati. What else?

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabrizio M.
5/5

Un teatro dove puoi respirare la buona aria del teatro fatto con passione e dedizione! Offre un calendario ricco e variegato, con grande professionalità!

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
cinzia C.
5/5

Ho conosciuto Roberto e i suoi spettacoli teatrali nel 2006 e da quel primo incontro ha avuto inizio un percorso di quasi 15 anni di laboratori e spettacoli. Fare teatro è un’esperienza di vita altamente formativa e ti permette di vivere tantissime vite appartenenti ad epoche e sensibilità molto differenti. Con Roberto è sempre stato un viaggio bellissimo per la sua attenzione, precisione, meticolosità nella regia e nel cogliere gli aspetti caratteriali di ciascuno di noi guidandoci correttamente e personalmente lungo il percorso. Tutto l’ambiente è estremamente piacevole e i legami personali nati durante i laboratori sono amicizie sempre vive e di valore, davvero una grande famiglia! Grazie Roberto e grazie di cuore ai miei compagni di lungo cammino.

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
J I.
5/5

Fare teatro fa bene. Al di là di qualsiasi training o nuovo metodo per riscoprirsi, il teatro è la risorsa maestra per entrare in contatto con le proprie vere risorse. E Roberto Cajafa Progetti per il Teatro è un luogo che incarna questa filosofia in modo eccezionale.

Lo spazio teatrale condotto da Roberto Cajafa è essenziale, caldo e funzionale. È un ambiente che trasmette armonia, maestria e sapienza. Sin dal primo momento in cui si varca la soglia, si viene accolti da gruppi di persone accoglienti e capaci, pronte a condividere l'amore per il teatro senza manierismi e competizione.

Roberto Cajafa è un vero maestro. Guida con passione e maestria gli artisti professionisti e amatoriali che frequentano il suo spazio. Roberto crea collettivi perfettamente armonici in cui il professionista e l'amatore si scambiano la passione e l'esperienza. La sua esperienza e la sua sensibilità si riflettono in ogni aspetto delle sue produzioni. Cajafa è un attore e regista capace di tirar fuori le spinte primordiali delle persone, capace di cogliere le sofferenze ataviche e trasformarle in comicità. La sua visione della realtà è unica e le sue performance sono un vero spettacolo per gli occhi e per l'anima.

Uno degli aspetti meravigliosi dello spazio di Roberto Cajafa è la varietà dei progetti che propone. Un esempio è "Renato Converso" insieme a tantissimi spettacoli in cartellone ogni settimana.

Ma il Teatro di Roberto Cajafa non si limita solo alle performance. Offre anche opportunità di formazione e crescita personale. Ad esempio, Cajafa propone lezioni per imparare a leggere o parlare in pubblico in modo vivo e disinvolto, trasmettendo emozioni e comunicando idee con chiarezza. Questi incontri sono un'occasione per sperimentare, imparare e scoprire il proprio potenziale nel mondo della comunicazione.
In modo del tutto personale, desidero condividere la mia esperienza con il Teatro di Roberto Cajafa. Sono stata fortunata ad avere la possibilità di frequentare le sue lezioni, partecipare ai gruppi e assistere agli spettacoli fin dall'età di 17 anni, e oggi, a 33 anni, posso affermare con certezza che Roberto è stato e continua ad essere un insegnante straordinario lungo tutto il percorso della mia vita.

Essendo diplomata alla prestigiosa scuola di teatro Jacques Lecoq, posso garantire che la formazione e l'ispirazione che ho ricevuto da Roberto sono ineguagliabili. Le sue lezioni sono un mix perfetto di tecnica, creatività e libertà espressiva. Mi ha insegnato a esplorare le profondità della mia creatività e a superare le mie limitazioni, spingendomi costantemente a raggiungere nuovi traguardi. Ogni volta che entro nel suo spazio teatrale, so di trovarmi in un ambiente in cui posso crescere e imparare in modo autentico senza resistenze.

Ma quello che più apprezzo di Roberto è la sua costante dedizione all'insegnamento. Non si stanca mai di condividere le sue conoscenze e di incoraggiare gli altri ad abbracciare la loro unicità e a esprimersi liberamente.

Roberto Cajafa è molto più di un insegnante di teatro. È un mentore, un guida e un amico. Grazie a lui, ho scoperto il mio vero potenziale artistico e ho imparato a superare le sfide con coraggio e determinazione.

Quindi, se state cercando un luogo dove imparare, crescere e scoprire il vostro potere attraverso il teatro, o anche solo dove passare una serata a teatro, non posso che raccomandare caldamente il Teatro di Roberto Cajafa.
Nota personale: Grazie, Robi, per tutto ciò che hai fatto e continui a fare. Sei una fonte di ispirazione infinita e sarò per sempre grata per gli insegnamenti preziosi che mi trasmetti.

Laboratorio d’arte drammatica - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristina V.
5/5

Conosco Roberto da più di vent’anni ormai ed è grazie a lui che ho scoperto e dato voce ad un’attitudine nascosta per la recitazione.
E da vent’anni lavorare con Roberto è sempre un’esperienza importante, un viaggio verso nuove mete dove si mettono in gioco sempre emozioni diverse e in cui i personaggi si plasmano, prendono spessore e carattere.

Con dedizione, passione, sensibilità ed intelligenza, Roberto ci guida a capire ed interpretare fino in fondo il testo per creare personaggi autentici e credibili. Ogni singola parola trova la sua verità e il suo giusto spazio in scena.

L’atmosfera è sempre piacevole, calda e rilassata e nel corso dei laboratori ho conosciuto persone che camminano con me da molto tempo ormai, amicizie preziose.

Devo molto a Roberto per quello che è riuscito a tirare fuori da me e di me.
Devo molto a Roberto anche per la dedizione con cui ha preparato mia figlia Emma per i provini per le varie scuole di recitazione, soprattutto e anche grazie a lui, Emma ora sta vivendo il suo sogno.

Go up