Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia - Samugheo, Provincia di Oristano
Indirizzo: Via A. Gramsci, 8, 09086 Samugheo OR, Italia.
Telefono: 078364050.
Sito web: sardegnaartigianato.com
Specialità: Negozio di artigianato tipico.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia
⏰ Orario di apertura di Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia
- Lunedì: 08:30–13, 14–19
- Martedì: 08:30–13, 14–19
- Mercoledì: 08:30–13, 14–19
- Giovedì: 08:30–13, 14–19
- Venerdì: 08:30–13, 14–19
- Sabato: 09–13
- Domenica: Chiuso
Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia
La Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia se encuentra ubicada en Indirizzo: Via A. Gramsci, 8, 09086 Samugheo OR, Italia, en un entorno rural idílico de Sardinia. Puede ser contactada a través de su Telefono: 078364050., o mediante una visita a su Sito web: sardegnaartigianato.com., donde se pueden encontrar información detallada sobre sus productos y servicios.
Specialità e Caratteristiche
Il Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia si distingue per la sua specialità nel settore del artigianato tipico, in particolare per la produzione di tessuti a mano. La laboratorio è uno dei pochi lastri di tessitura a telaio ancora in attività in Sardinia, e il suo artigiano Isabella è una maestra della sua arte.
Opinioni e Recensioni
La laboratorio ha ricevuto 18 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Gli utenti hanno elogiato la qualità dei prodotti, la cura con la quale vengono realizzati e l'atmosfera accogliente del laboratorio.
Informazioni Importanti
Indirizzo: Via A. Gramsci, 8, 09086 Samugheo OR, Italia
Telefono: 078364050
* Sito web: sardegnaartigianato.com
Recomendazione
Se stai cercando di scoprire la bellezza del artigianato sardo e di acquisire un prodotto di alta qualità, il Laboratorio Tessile Artigiano Isabella Frongia è una scelta eccellente. Visita la loro pagina web per scoprire di più e contattarli per acquistare i loro prodotti. Non perdere l'opportunità di scoprire l'arte della tessitura a mano e di portare a casa un pezzo di storia sarda.