Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Frantoio, 4, 00159 Roma RM, Italia.
Telefono: 06121123145.
Sito web: liceoartisticoenzorossi.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola d'arte, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Liceo Artistico Statale Enzo Rossi

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi

Il Liceo Artistico Statale Enzo Rossi è situato a Via del Frantoio, 4, 00159 Roma RM, Italia, un luogo che offre un ambiente ricco di storia e cultura all'interno della città eterna. Questo istituto è particolarmente noto per la sua Specialità: Scuola superiore, Scuola d'arte e Scuola pubblica, offrendo una vasta gamma di opzioni educative che si adattano ai diversi potenziali studenti interessati alle arti.

Per chi cerca informazioni, è importante notare che l'ingresso del liceo è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti. Inoltre, è necessario segnalare che il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, un servizio che facilita il movimento per gli studenti con necessità particolari.

Per chi è interessato a contattare direttamente il liceo, è fornita il telefono: 06121123145. E per maggiori informazioni, può essere utile visitare il loro sito web: liceoartisticoenzorossi.edu.it.

Le opinioni raccolte su Google My Business indicano che il Liceo Artistico Statale Enzo Rossi ha ricevuto 58 recensioni con una media delle opinioni di 3.1/5. Questa valutazione, pur non essere eccezionale, suggerisce che il liceo offre un'educazione di qualità, anche se potrebbe esserci spazio per miglioramenti.

Considerando la sua posizione strategica nel cuore di Roma e la sua enfasi sulla formazione artistica, il Liceo Artistico Statale Enzo Rossi è un luogo privilegiato per chi desidera esplorare i suoi potenziali creative in un ambiente stimolante e ricco di tradizioni. Tuttavia, la media delle recensioni potrebbe far riflettere alcune aree di miglioramento.

Rappresentiamo la nostra recomendazione: se siete o siete interessati a arti e cultura, e vi troviate in Roma, il Liceo Artistico Statale Enzo Rossi potrebbe essere l'opportunità perfetta per vostro sviluppo personale e professionale. Non esitate a contattare il liceo attraverso il loro sito web per maggiori dettagli su programmi, corsi e procedure di iscrizione. Il loro team sarà lieto di aiutarvi a iniziare questa avventura artisticamente ricca.

👍 Recensioni di Liceo Artistico Statale Enzo Rossi

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Artemiya M.
3/5

Ho frequentato un anno serale in questa scuola. Sono entrata da persona entusiasta, amante della vita, dei rapporti sociali, amante della comunità LGBTQ, compassionevole verso i ragazzi con disturbi dell'apprendimento e verso gli stranieri, piena di curiosità e passione per l'arte, ricca di speranza per il futuro ed ho notato come giorno dopo giorno, questa struttura e le dinamiche al suo interno, mi abbiano letteralmente tolto linfa vitale e resa una persona insensibile, insicura, arrogante, frustrata, disconnessa e spenta. Alcuni professori, purtroppo sono svogliati e contano i minuti per andarsene, con l'orologio sott'occhio, altri hanno scarsa empatia verso gli stranieri, verso le persone con disabilità e utilizzano toni inappropriati e irrispettosi che demotivano molto lo studente che magari ha già problemi di autostima e di integrazione nella società. Comprendo quanto sia difficile il ruolo di insegnante nella nostra società moderna, con i ragazzi indisciplinati e già dipendenti dallo schermo, poi soprattutto in una città caotica come Roma, piena di stress quotidiano e disorganizzazione generale, ma non credo sia corretto uccidere la passione degli studenti che vogliono provare a mettersi in gioco dopo tanti anni di ritiro dallo studio e a maggior ragione bisognerebbe creare una struttura dove al suo interno ci si senta accolti, in pace e spronati ad apprendere. Un consiglio che darei è quello di organizzare le aule in modo da supportare la connessione tra studenti e professori, ad esempio nell'aula computer, mettere schermi rivolti verso la cattedra, perché altrimenti si finisce per ignorare totalmente il docente che con tanta difficoltà tenta di dialogare con persone rivolte verso il muro. Spronare di più gli alunni a formare gruppi dove si apprende insieme e senza il bisogno di competere, per il solo scopo di aiutarsi ad essere una persona più ricca di cultura di quella che si era ieri ed il solo piacere di condividere.

Per il resto, direi che tutto sommato, nonostante io abbia dovuto lasciare, ho conosciuto alcuni studenti e docenti, che porterò nel cuore a lungo e che mi hanno trasmesso la loro preziosa conoscenza e i loro valori, mostrandomi anche empatia, apprezzo davvero.

Come ogni cosa, ci sono sempre due lati della medaglia. Se senti di tentare questa scuola, prova, al massimo diventerai una persona più forte e conoscerai le persone di cui hai bisogno in quel momento, altrimenti se il tuo obiettivo è quello di imparare in un ambiente accogliente, serio e stimolante, consiglierei di guardare altrove e salvare la propria sensibilità. Se racconto questa mia esperienza è perché ho riflettuto a lungo, anche osservando il cambiamento negli studenti intorno a me e confrontandomi con alcuni di essi, cercando di capire quanto fossero simili i nostri punti di vista.

Grazie per il vostro impegno,
un saluto

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simona A.
1/5

Se potessi dargli sotto zero lo farei ma non è possibile !! Non iscrivete i vostri figli con disabilità in questa scuola perché NON È ASSOLUTAMENTE INCLUSIVA . Quando andate agli open day vi " incartano " con promesse di ogni genere ma poi quando si avvicina l inizio dell anno scolastico , fanno tutto il contrario ! Avevo iscritto mio figlio affetto da autismo ma l ho ritirato dopo un colloquio inquitante con la funzione strumentale ! ASSOLUTAMENTE indelicato e zero empatia . Altro che scuola dell inclusione !

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Verok
5/5

Stelle stelle per la scuola serale. Top la professoressa Lece. Molto vicina ai ragazzi e disponibile nel trovare soluzioni pratiche.

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sonia F.
1/5

Scuola per niente inclusiva specialmente per ragazzi con DSA. Non ci sono professori preparati in tal senso. Pessima esperienza.Ho ritirato mia figlia l’ho iscritta in un altro liceo artistico ora è rinata…

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
fabio R.
1/5

ho iscritto mio figlio dopo due anni frequentati in altro liceo romano, per aver sentito dire che "loro" erano attenti ai ragazzi con DSA. Purtroppo mi sono fidato e anche dopo averlo bocciato , ho pensato fosse meglio per lui, ma durante il periodo di pandemia non è andata meglio. Mio figlio era seguito anche da un tutor privato quindi compiti controllati prima erano poi insufficienti per alcuni professori. Un compito inviato al professore scolastico una volta fu fatto interamente da un professore laureato nell'indirizzo specifico.....ma solo averlo firmato con il nome di mio figlio costò un 5 e mezzo al collega del professore. L'anno successivo ulteriore cambio di istituto dove quest'anno ha conseguito la maturità senza scossoni. Morale non portate i vostri figli se non sono abbastanza forti da subire "bullismo" proprio da coloro che dovrebbero proteggerli e farli maturare. Peggiore esperienza scolastica, pochissima disponibilità verso i ragazzi e atteggiamento di assoluta superiorità.Fabio

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Black G.
1/5

Vi sconsiglio vivamente questa scuola, il liceo artistico peggiore di tutta Roma.
Io sono un ragazzo con il DSA, con problemi di memoria e apatico, non ricevo alcun tipo di aiuto, anzi, la preside della scuola ha detto ai miei genitori che i problemi che ho sono tutti inventati; sono stato bocciato l'anno scorso e quest'anno ho ricevuto il debito (alcuni professori non vogliono aiutare i ragazzi DSA) per non parlare dei professori che sparlano alle spalle e fanno preferenze. La preside inoltre cercherà anche di controllare i vari rapporti che avete stretto con le persone della scuola, con me per esempio non vuole che sia il migliore amico di un mio compagno di classe e ha fatto di tutto pur di rovinare la nostra amicizia, persino diffamare giudicandomi come un soggetto pericoloso, razzista e estremista.
È un incubo, non venite perché non riceverete alcun aiuto ma solo critiche, giudizi e diffamazioni (parlo sopratutto per i ragazzi che hanno difficoltà di apprendimento)

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
PATRIZIA C.
5/5

E' una scuola meravigliosa, ricca di progetti e iniziative, certo è una grande scuola con molte difficoltà che non dipendono dalla Dirigente, che è sempre dalla parte degli studenti e delle loro famiglie. I fondi del Ministero sono esigui e non colmano completamente le esigenze dei laboratori, ma con gli innumerevoli progetti a cui i ragazzi partecipano attingendo esperienze e competenze di ogni tipo si lavora senza tralasciare la qualità. Chi ha voglia lavora sempre bene e i risultati si apprezzano nel futuro

Liceo Artistico Statale Enzo Rossi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Oleksiy H.
5/5

Un ottimo liceo artistico che ha bellissimi laboratori ben attrezzati e che offre tante esperienze interessanti di un alto livello. Esiste anche la scuola serale. Un altro punto forte della scuola, progetto di integrazione scolastica per gli studenti con disabilità e bisogno di programmi personalizzati.
La scuola è spaziosa e ha due cortile e ampia aria verde. C'è pure un bar per i studenti e il personale con ampia scelta e prezzi economici.

Go up