MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto

Indirizzo: Area Ex-Ilva, 58022 Follonica GR, Italia.
Telefono: 056659027.
Sito web: magmafollonica.it
Specialità: Museo della tecnologia, Fonderia, Museo di storia locale, Lavorazione metalli, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 252 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di MAGMA Follonica

MAGMA Follonica Area Ex-Ilva, 58022 Follonica GR, Italia

⏰ Orario di apertura di MAGMA Follonica

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 15:30–19
  • Mercoledì: 15:30–19
  • Giovedì: 15:30–19
  • Venerdì: 15:30–19
  • Sabato: 15:30–19
  • Domenica: 15:30–19

Magma Follonica: Un Destino Turístico Único en la Costa Toscana

Indirizzo e Informazioni di Contatto

Indirizzo: Area Ex-Ilva, 58022 Follonica GR, Italia.

Telefono: 056659027.

Sito web: magmafollonica.it.

Specialità e Caratteristiche

MAGMA Follonica è un destino turístico unico situado en la costa toscana, que ofrece una variedad de actividades y servicios para todos los gustos. Algunas de sus especialidades más destacadas son:

Museo della tecnologia: un museo que muestra la evolución de la tecnología y la industria en la región.
Fonderia: una fondería que ofrece talleres y clases para aprender a trabajar con el metal.
Museo di storia locale: un museo que muestra la historia y la cultura de la región.
Lavorazione metalli: un servicio que ofrece la lavorazione de metales para artistas y coleccionistas.
Attrazione turistica: un destino turístico que ofrece una variedad de actividades y servicios para visitantes.

Altri Dati di Interesse

Spettacoli dal vivo: MAGMA Follonica ofrece una variedad de spettacoli dal vivo, desde conciertos hasta espectáculos teatrales.
Bagno accessibile in sedia a rotelle: el baño es accesible para personas con discapacidad y cuenta con sillas de ruedas.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: el ingreso es accesible para personas con discapacidad y cuenta con rampas y ascensores.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: el aparcamiento es accesible para personas con discapacidad y cuenta con plazas con rampas y ascensores.
Toilette: las toilettes están disponibles para personas con discapacidad.
Wi-Fi: Wi-Fi gratuito disponible en todo el establecimiento.
Ristorante: un restaurante que ofrece una variedad de platos toscanos y internacionales.
Adatto ai bambini: Magma Follonica es adecuado para familias con niños, con actividades y servicios diseñados para ellos.
Attività per bambini: ofrecen actividades y servicios para niños, como talleres y juegos.

Opinioni

MAGMA Follonica ha 252 recensiones en Google My Business con una media de 4.6/5.

Recomendación Final

Si estás buscando un destino turístico único y emocionante en la costa toscana, Magma Follonica es la opción perfecta para ti. Con sus diversas actividades y servicios, es adecuado para todos los gustos y edades. Visita su página web para obtener más información y planificar tu viaje. No te pierdas la oportunidad de experimentar la magia de Magma Follonica

👍 Recensioni di MAGMA Follonica

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Filomena P.
5/5

Sono stata a Follonica,e devo dire che non sono rimasta particolarmente colpita dal suo mare e dalle sue spiagge, questo museo invece è stato davvero una bella e piacevole scoperta. Racconta e mostra un po tutta la lavorazione del ferro, della ghisa, di come sono arrivati a noi e di come siano stati e sono ad oggi materiali fondamentali e utilizzati in tantissimi settori. Interessante la ruota idraulica e poi il video racconto sulla storia dei materiali e la lavorazione dagli etruschi ai giorni nostri. Suggerisco di andarci e portare bambini e ragazzi, perché di sicuro si lasceranno prendere dalla curiosità entrando e uscendo avranno qualcosa in più nel loro bagaglio culturale.

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Paula G. S.
5/5

Federica è un educatore museali di prima linea! Il museo è magnifico, pieno di dettagli e spiegazioni. Il viaggio di Louis Morel verso Austria, cercando di acquisire conoscimento verso la produzione della ghisa è un pezzo da parte. Ed il giocattolo in fine tour per scoprire la vera formula del ghisa è un altro pezzo. Raccomando molto questo posto!

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Michele M.
5/5

I Lorena ereditano il granducato di Toscana essendo morto l'ultimo rampollo imbelle dei medici Gian Gastone ed i duchi inviati in Italia dall'Austria sono consolidati in una solida cultura illuministica ed in tutti i campi moderni dello scibile allora conosciuto applicano all'economia, alla siderurgia, all'agricoltura le più moderne tecniche. A Follonica vi è un vecchissima di 2700 anni eredità Etrusca, gli Etruschi di Vetulonia e di Populonia estraevena la ematite, la pirite e la limonite, di cui erano ricchi i giacimenti minerari della vicina isola d'Elba, creano e fondono per riduzione questi metalli ossidati in terreno refrattario, in cui raggiungono temperature di 700 800 gradi, per riduzione si forma in fondo al recipiente di terra refrattaria da cui esce fumo la gruma del ferro che essi raccolgono e poi lavorano ed esportano. L'isola d'Elba divenne un territorio deserto per avere essi bruciato quasi tutti gli alberi per trarne carbone per i forni, Elba la fumosa o Etalia come la chiamavano i greci.A Follonica Leopoldo II organizzò una moderna ferriera con la ancora continua estrazione del ferro ancora dall'Elba, ed organizzò un villaggio moderno fatto di case per i lavoratori ed una fabbrica altrettanto moderna. Il materiale ferroso insieme a scorie carbonatiche veniva gettato in una torre di fusione (esistente) e li lavorando con mantici mossi da energia idraulica, e con carbone si produsse sino agli anni 50 del secolo scorso ferro e ghisa, artisti toscani lo trasformarono in opere d'arte.

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Alberto B.
5/5

Luogo ricco di storia e di fascino. Il museo è molto bello. I due piani superiori sono perfetti, ben documentati tutti gli aspetti della produzione della ghisa. Un cenno speciale per come vengono presentate le storie di alcuni dipendenti della fonderia: geniale e originale, veramente indimenticabile ! Unico neo il piano interrato. Buio, privo di materiali originali, il visitatore procede a tentoni, accompagnato solamente da rumori indefiniti e da qualche immagine proiettata contro i muri. Troppo poco e troppo confuso. Ma è un peccato veniale rispetto al resto.

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Alessio G.
4/5

Un museo decisamente fuori dagli schemi - e per questo molto interessante e, per certi versi, anche emozionante - allestito nell'edificio più antico della città: il Forno San Ferdinando (1818). Racconta la storia siderurgica di Follonica, iniziata nel periodo etrusco ma, in particolare, nella seconda metà del '500 con la costruzione di una ferriera per la fusione del ferro elbano e conclusasi nel 1960 con la chiusura dello stabilimento ILVA, avvenuta dopo una lenta ma incessante decadenza che seguì alla costruzione del polo di Piombino. Una storia fatta di grande ingegneria, abili maestranze e prezioso benessere. Peccato sia aperto solamente il pomeriggio (15:30/19:00). All'esterno, pregevole e sorprendente il Cancello monumentale in ghisa (1831-1845).

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Melania G.
5/5

Bellissimo esempio di archeologia industriale. Museo interattivo, molto ben fatto e interessante. Merita senz'altro una visita approfondita.

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Sonia B.
5/5

Nonostante fossimo in vacanza abbiamo scelto di visitare questo museo. Molto interattivo, seppur piccolo, molto ben organizzato e in ordine, giochi per divertirsi imparando e personale gentile e preparato.
Consigliato anche per i più piccini

MAGMA Follonica - Follonica, Provincia di Grosseto
Manuel M. C.
5/5

Molto bello e avvolgente...tanta storia

Go up