MAM Museo Michele Tedesco e dell'Ottocento Lucano - Moliterno, Provincia di Potenza
Indirizzo: via S. Rocco, 8, 85047 Moliterno PZ, Italia.
Telefono: 3395725077.
Sito web: aiellomusei.com.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
Posizione di MAM Museo Michele Tedesco e dell'Ottocento Lucano
Il MAM Museo Michele Tedesco e dell'Ottocento Lucano è una museo e attrazione turistica che si trova a Moliterno, in provincia di Potenza, Italia. L'esatto indirizzo è via S. Rocco, 8, 85047 Moliterno PZ.
Il museo è dedicato al pittore Michele Tedesco e al XIX secolo lucano. Offre una varietà di opere d'arte e oggetti storici che mostrano la cultura e la storia della regione. Il museo è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con bagni e ingresso adatti a persone con mobilità ridotta. Dispone anche di un ristorante e di servizi per bambini.
Il telefono del museo è 3395725077 e il loro sito web è aiellomusei.com. Il museo ha ottenuto una media di 4.8/5 su 10 recensioni su Google My Business.
Il museo è un'ottima scelta per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della regione lucana. Offre una prospettiva unica sulla vita e l'arte del XIX secolo, ed è un'esperienza educativa e piacevole per persone di tutte le età.
Informazioni consigliate:
Prenotare in anticipo per garantire l'ingresso
Verificare gli orari di apertura
* Pianificare una visita di almeno un'ora per esplorare tutte le mostre
Inoltre, il museo è facilmente raggiungibile in auto ed è situato in una zona tranquilla e pittoresca di Moliterno.
Per concludere, il MAM Museo Michele Tedesco e dell'Ottocento Lucano è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la regione lucana. Il suo ricco patrimonio culturale e artistico, combinato con la sua accessibilità e i servizi per i visitatori, lo rendono un luogo ideale per trascorrere una giornata alla scoperta della storia e dell'arte. Consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per saperne di più e pianificare una visita.