Munlab Ecomuseo Dell’argilla - Cambiano, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Camporelle, 50, 10020 Cambiano TO, Italia.
Telefono: 0119441439.
Sito web: munlabtorino.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Munlab Ecomuseo Dell’argilla
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Munlab Ecomuseo dell’Argilla, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Introduzione al Munlab Ecomuseo dell’Argilla
Il Munlab Ecomuseo dell’Argilla è un’attrazione turistica unica nel suo genere, situata nel cuore del Piemonte, precisamente a Cambiano, un piccolo comune alle porte di Torino. Questo spazio museale offre un'esperienza coinvolgente e didattica, focalizzata sulla storia e l'utilizzo dell'argilla nella regione. L'obiettivo principale del museo è quello di preservare le tradizioni artigianali legate alla lavorazione dell’argilla, rendendole accessibili a tutti, dai bambini agli adulti. L'Ecomuseo, infatti, si propone come un luogo di incontro tra passato e presente, dove si può comprendere l’importanza di questo materiale nel contesto culturale e ambientale locale.
Posizione e Contatti
L’indirizzo del Munlab Ecomuseo è: Via Camporelle, 50, 10020 Cambiano TO, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono: 0119441439. Per una panoramica completa del museo, del suo programma e delle attività proposte, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: munlabtorino.it.
Caratteristiche e Servizi Offerti
Il museo si distingue per la sua particolare attenzione all'accessibilità. È dotato di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Oltre alle strutture accessibili, il Munlab Ecomuseo offre un ristorante dove è possibile gustare le specialità locali. L’ambiente è particolarmente adatto alle famiglie, grazie alla presenza di attività e laboratori pensati per i più piccoli. La struttura stessa è stata progettata per valorizzare l’argilla, utilizzando materiali naturali e tecniche costruttive tradizionali.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Il museo vanta un elevato numero di recensioni positive su Google My Business (126 recensioni), con una media di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. L’esperienza offerta è spesso descritta come ricca di apprendimento e divertimento, soprattutto grazie alle numerose attività pratiche come i laboratori di modellazione dell’argilla. Sembra che l'ambiente sia stimolante e coinvolgente, ideale per stimolare la creatività e l'interesse per l'artigianato locale.
| Servizio | Disponibilità |
|------------------|---------------|
| Accessibilità | Completa |
| Ristorante | Sì |
| Laboratori | Sì |
| Attività per bambini | Sì |
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si suggerisce di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. È consigliabile dedicare almeno due ore per esplorare le diverse aree del museo e partecipare alle attività proposte. La possibilità di interagire direttamente con l'argilla, attraverso laboratori pratici, rende l'esperienza ancora più memorabile e formativa.
Conclusione e Invito all’Azione
Il Munlab Ecomuseo dell’Argilla rappresenta una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire le tradizioni artigianali del Piemonte e immergersi in un ambiente creativo e stimolante. Per maggiori informazioni sulle attività in programma, i prezzi e le modalità di prenotazione, si invita a visitare il sito web ufficiale: munlabtorino.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per personalizzare la vostra visita e vivere un’esperienza indimenticabile