Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Ex manifattura di, Via Ivrea, 100, 10081 Cuorgnè TO, Italia.
Telefono: 0124651799.
Sito web: cesmaonline.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico del Canavese

Museo Archeologico del Canavese Ex manifattura di, Via Ivrea, 100, 10081 Cuorgnè TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico del Canavese

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Museo Archeologico del Canavese: un luogo imperdible per la sua storia e cultura

Il Museo Archeologico del Canavese è un luogo di grande interesse culturale e storico, situato all'indirizzo: Ex manifattura di, Via Ivrea, 100, 10081 Cuorgnè TO, Italia. Questo museo è una delle attrazioni turistiche più importanti della zona e offre una vasta gamma di opere e reperti archeologici che raccontano la storia del Canavese.

Informazioni utili

Telefono: 0124651799
Sito web: cesmaonline.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica
Altri dati di interesse:
+ Bagno accessibile in sedia a rotelle
+ Dispositivi di ascolto assistito
+ Ingresso accessibile in sedia a rotelle
+ Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
+ Toilette
+ Wi-Fi
+ Wi-Fi
+ Ristorante
+ Adatto alle famiglie
+ Adatto ai bambini

Caratteristiche del Museo

Il Museo Archeologico del Canavese è un luogo che offre una vasta gamma di opere e reperti archeologici che raccontano la storia del Canavese. Alcune delle sue caratteristiche più importanti includono:

| Caratteristica | Descrizione |
| --- | --- |
| Opere archeologiche | Una vasta collezione di opere archeologiche che raccontano la storia del Canavese |
| Reperti archeologici | Reperti archeologici che includono oggetti come monete, ceramiche e altri oggetti di interesse storico |
| Esposte temporanee | Esposte temporanee che ofrecen una visione più ampia della storia e della cultura del Canavese |

Opinioni dei visitatori

Il Museo Archeologico del Canavese ha ricevuto una media di 4.4/5 stelle su Google My Business, con 58 recensioni. I visitatori hanno elogiato la vasta collezione di opere archeologiche e la cura con cui sono esposte.

Recomendazione finale

Se siete interessati a scoprire la storia e la cultura del Canavese, il Museo Archeologico del Canavese è un luogo imperdibile. Visitate il suo sito web per avere più informazioni e pianificate la sua visita. Non dimenticate di contattarli per avere ulteriori informazioni e di prenotare la vostra visita.

👍 Recensioni di Museo Archeologico del Canavese

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Renzo (.
5/5

Un interessantissimo museo, assolutamente da visitare, al secondo piano del vecchio opificio poco prima del ponte sull'orco. Ci sono tantissime curiosità e cose da scoprire sulla preistoria e sulla colonizzazione dei territori della specie umana, calata in particolare sul territorio piemontese e canavesano. Nei corridoi presente anche una interessantissima mostra ornitologica. Museo aperto tutti i giorni feriali in orari d'ufficio, quindi ottimo anche per uno stop over per turisti di passaggio. Personale gentilissimo alla biglietteria. Un bel cartello di segnalazione della presenza del museo in posizione frontale al traffico in attraversamento del ponte sull'orco potrebbe valorizzare di più la location.!

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
luciano A.
5/5

Dopo aver visitato il sito archeologico di Boira Fusca e Ciera, l' interesse per una visita ai reperti ivi ritrovati e'stato il primo motore che ci ha portati in questo museo. La prima considerazione entrando e' sulla scarsa conoscenza del territorio che abbiamo, il museo ci guida all'interno della storia umana partendo dal globale dal paleolitico nel quale troviamo i reperti di cui sopra, al locale con tantissimi ritrovamenti di epoche diverse fino all'epoca romana, ben guidati dai pannelli esplicativi e con molti richiami alla quotidianità..Ci è piaciuto molto, un solo appunto negativo è la scarsissima segnaletica esterna che rende difficile trovare l'ingresso.

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Federico P.
5/5

Bellissimo museo visitato in occasione di una apertura straordinaria nel weekend, la visita risulta molto piacevole, i pannelli sono ricchi di informazioni molto chiari e facili da seguire
Ottimo il fatto che la guida sia fatta secondo una linea del tempo
Sarebbe bello averlo aperto almeno una volta al mese nel weekend per dare l'opportunità di visitarlo anche a chi lavora
Adiacente vi è anche la galleria d'arte contemporanea del Canavese di nuova istituzione, veramente curata e ben realizzata
Merita una visita!

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Giovanni C.
5/5

Museo ben fatto,organizzatissimo e spiegato in maniera più che esauriente con parole comprensibili da tutti,con un Cicerone che si vede che ci tiene,museo molto adatto alle scolaresche e con un angolo dedicato ai profumi e con esposizione di oggetti atti a diffondere i profumi,provenienti da tutto il mondo.

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Eliana P.
5/5

Museo molto interessante, con pannelli esplicativi molto ben fatti. Un vero peccato non pubblicizzarlo maggiormente. Consiglio vivamente di visitarlo

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Marco S.
4/5

Museo sito all’interno della vecchia fabbrica tessile di Cuorgnè.
Al secondo piano 9 sale dedicate all’archeologia del Canavese (e non solo). Teche con reperti e pannelli con spiegazioni con date in ordine cronologico.
All’interno del museo aule dedicate ai laboratori, sala video e un piccolo ristoro.
Conclusioni: museo piccolo,ma ben tenuto, chi è affascinato dall’archeologia può trovare reperti e spiegazioni dell’archeologia locale. Unica pecca il museo è “nascosto”, ma soprattutto poco pubblicizzato (pochissimi cartelli dedicati).

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Daniela C.
5/5

Il museo è un punto di riferimento importante nel Canavese per conoscere la storia del territorio.Gli archeologi del Museo gestiscono anche su prenotazione le visite al sito della Grotta della Boira Fusca.Consigliatissimo!

Museo Archeologico del Canavese - Cuorgnè, Città Metropolitana di Torino
Barbara
5/5

Interessante sia la mostra archeologica sia le sale che ospitano le opere di Carlo Bergoglio detto Carlin, co-fondatore e giornalista sportivo di Tuttosport, pittore e caricaturista.
Particolarmente affascinante anche la mostra delle opere del ceramista torinese Clizia.

Go up