Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese

Indirizzo: Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA, Italia.
Telefono: 0331858301.
Sito web: comune.castiglione-olona.va.it
Specialità: Museo, Galleria d'arte, Museo d'arte, Organizzatore di eventi, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 255 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Civico Branda Castiglioni

Museo Civico Branda Castiglioni Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico Branda Castiglioni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 15–18
  • Mercoledì: 09–12, 15–18
  • Giovedì: 09–12, 15–18
  • Venerdì: 09–12, 15–18
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 10:30–12:30, 15–18

Introduzione al Museo Civico Branda Castiglioni

Il Museo Civico Branda Castiglioni, situato nella piacevole città di Castiglione Olona, VA, è un vero e proprio tesoro nascosto che vale la pena esplorare. Localizzato sulla Piazza Garibaldi, questo museo offre una ricca panoramica della storia e dell'arte locale, raccolta nell'antico palazzo residenziale del Cardinale Branda Castiglioni che ospita anche la famiglia Branda durante il periodo dal 1350 al 1433.

Informazioni Pratiche

Per visitare questo fascinante luogo, potete contattare il museo al Telefono: 0331858301. La sua indirizzo è Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA. Se stanno cercando informazioni dettagliate, la pagina web ufficiale comune.castiglione-olona.va.it è una fonte affidabile. Il museo è aperto anche se è possibile prenotare online tramite il sito web del Comune.

Caratteristiche Speciali

Il Museo Civico è non solo un luogo di arte e storia, ma anche un spazio che si adatta a diverse esigenze. Offre spettacoli dal vivo, un bagno accessibile in sedia a rotelle, dispositivi di ascolto assistito e molte altre facilità per rendere la visita confortevole per tutti. Inoltre, è un luogo adatto famiglie, LGBTQ+ friendly e sicuro per transgender, con attività specifiche per bambini e sconti per i piccoli.

Dettagli Importanti

Alcuni punti da tenere presente includono:
- Specialità: Museo, Galleria d'arte, Museo d'arte, Organizzatore di eventi, Museo di storia.
- Accessibilità: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili, toilet accessibili.
- Opinioni: Con una media di 4.4/5 su Google My Business, la maggior parte degli ospiti ha espresso alta soddisfazione, citando la bellezza del palazzo e la qualità della collezione.
- Attrazioni per tutti: Nonostante la sua piccola dimensione, il museo offre un'esperienza ricca e variata, con una durata di circa 1 ora e la possibilità di acquistare una piccola brochure o tavoli con informazioni dettagliate all'ingresso.

Recomandazione

Se siete a Castiglione Olona o vi siete apposto per visitare luoghi storici e culturali, il Museo Civico Branda Castiglioni è una visita che non può mancare. Contatta il museo attraverso il loro siti web per ulteriori informazioni o per prenotare il vostro visita. La combinazione di una architettura imponente, una collezione di arte significativa e un servizio alla valeur di un museo più grande fa di questo luogo una esperienza memorabile. Non perdere l'opportunità di esplorare questo piccolo tesoro nascosto Il museo invita a contattarli attraverso il loro sito per più dettagli o per chiedere consigli sulle migliori pratiche per la vostra visita.

Con queste informazioni, siete preparati per una visita indimenticabile al Museo Civico Branda Castiglioni, un vero gemello nascosto nelle periferie di Castiglione Olona che merita di essere scoperto da tutti gli appassionati di arte e storia. Visitate il sito web per pianificare la vostra visita e godetevi la bellezza e l'istoricismo di questo illustre museo.

👍 Recensioni di Museo Civico Branda Castiglioni

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
GIUAN F.
5/5

Residenza nobiliare del Cardinale BRANDA CASTIGLIONI..1350-1433...una chicca nascosta in questi piccolo borgo, in piazza Garibaldi. Ticket di entrata 3€ ma li vale assolutamente. Ben conservato e parzialmente restaurato, affrescato, con dipinti importanti tante sale, cortile parco, e altro....durata circa 1 ora...disponibili per 50cts/di euro un piccola brochure...cartelli all'entrata delle sale....magnifico,non pensavo in un borgo così piccolo un palazzo così.
Consigliatissimo!!

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Isabella_C
4/5

Il bel edificio, in centro paese, del XIV secolo fu la dimora del Cardinal Branda Castiglioni, colui che fece erigere la vicina Collegiata. Anche qui si possono ammirare opere di Masolino da Panicale e del Vecchietta. Il biglietto di entrata comprende anche l'entrata al poco distante M.A.P Museo delle Arti Plastiche.

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Domenico R.
4/5

Bel museo, con contenuti molto interessanti, nella principale piazzetta di questo splendido Borgo tardo medievale. Ricavato nella residenza del mitico Cardinale che dà anche il nome al museo, è composto da suggestioni medievali completate da inserti rinascimentali. Affreschi di grande valore, camino superbo. Ingresso per pochi Euro. Struttura museale non certo moderna e tecnologica, ma molta sostanza, molta arte, molta Storia. Da non perdere, insieme al resto del Borgo di Castiglione Olona.

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Paolo C.
4/5

Residenza del cardinal Branda, mecenate illuminato artefice del borgo. Notevoli gli affreschi residui della cappella e la sua stanza da letto. Da vedere per poter rivalutare l'intero borgo e la Collegiata.

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Cesare R.
5/5

Piccolo, ma vale una visita.

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Andrea M.
5/5

Il palazzo del cardinale Branda Castiglioni, importante prelato del 1400, riccamente affrescato con opere del "vecchietta" e di "masolino da Panicale". Il palazzo di origini trecenteschi è stato abbellito e modificato nel tempo, ma conserva ancora intatte le sue linee medioevali.
Creatore del borgo definito "piccolo angolo di toscana" lungo l'Olona, perché realizzato con maestranze toscane, mise il suo palazzo al centro di Castiglione. Vero cuore culturale della Valle Olona.
Semplicemente splendido.

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
andrea M.
5/5

Una piacevole scoperta a due passi da Varese.
Accompagnati dalla gentilissima e appassionata Valentina (grazie ancora) abbiamo potuto ammirare gli affreschi e i dipinti appartenuti alla stirpe del cardinale Branda Castiglioni.Una visita da non perdere abbinandola alla Collegiata e a tutto il borgo.

Museo Civico Branda Castiglioni - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Domenico C.
3/5

Per comprendere e apprezzare il centro storico è necessario entrare nel museo civico cin affreschi e stanze tipiche del 1400

Go up