Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Risorgimento, 3, 00041 Albano Laziale RM, Italia.
Telefono: 0693295443.
Sito web: museocivicoalbanolaziale.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 196 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Civico di Albano Laziale

Museo Civico di Albano Laziale Via Risorgimento, 3, 00041 Albano Laziale RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico di Albano Laziale

  • Lunedì: 09–13, 15:30–18:30
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13, 15:30–18:30
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: Chiuso

Museo Civico di Albano Laziale: Un Destino Turístico Immergente en la Città Metropolitana di Roma

Informazioni del Museo

Il Museo Civico di Albano Laziale si encuentra ubicado en Via Risorgimento, 3, 00041 Albano Laziale RM, Italia, una localidad que forma parte de la Città Metropolitana di Roma. Puede visitarse libremente y cuenta con una dirección accessible per chi ha bisogno di una sedia a rotelle.

Informazioni di Contatto

Para establecer una comunicación con el museo, puede contactarlos a través del siguiente número de teléfono: 0693295443, o visitar su página web museocivicoalbanolaziale.it.

Specialità del Museo

Il Museo Civico di Albano Laziale presenta Museo y Attrazione turistica como sus especialidades. Este museo ofrece una vasta colección de arte y objetos de época romana, así como una interesante exposición de presepi artistici en sus salas. Los visitantes pueden disfrutar de una experiencia cultural única aprovechando la visita.

Informazioni Utile

El museo cuenta con una serie de servicios que facilitan la visita de los turistas. Algunos de estos servicios son:

- Bagno accessibile in sedia a rotelle

- Ingresso accessibile in sedia a rotelle

- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

- Toilette

- Ristorante

- Adatto ai bambini

Opinioni

Il Museo Civico di Albano Laziale ha recibido una media de 4.3/5 estrellas en Google My Business, demostrando la satisfacción de los visitantes. Según las opiniones, el museo ofrece una experiencia cultural enriquecedora y una presentación de presepi artisticos sorprendentes. Los visitantes destacan la importancia de la educación y la cultura que ofrece el museo, y la facilidad con que se puede visitar el museo.

Recomendación Final

Si está buscando un destino cultural en la Città Metropolitana di Roma, se recomienda visitar il Museo Civico di Albano Laziale. Con su rica colección de arte y objetos de época romana, y su exposición de presepi artistici, este museo ofrece una experiencia única y enriquecedora. Visite el sitio web del museo para obtener más información y programación. No pierda la oportunidad de descubrir la belleza de Albano Laziale

👍 Recensioni di Museo Civico di Albano Laziale

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabriella S.
4/5

Brillante idea quella di esporre una mostra di presepi artistici nelle stanze del museo: presepi meravigliosi e un po' di cultura per una cifra irrisoria... Ammiri i presepi e osservi resti, manufatti e pietre di altre epoche: da visitare!

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuela L.
5/5

Bel museo, esaustivo con reperti di varie epoche del luogo. Quello che più ci ha affascinato è stato però il "cisternone" una mega cisterna di epoca romana scavata nella roccia per assicurare acqua alla legione che era di stanza lì. La visita ha potuto essere così interessante grazie sig Angelo del museo civico molto cortese e super disponibile che ancora ringraziamo.

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela C.
5/5

Il museo civico di Albano è un piccolo gioiello di storia ! Vale la pena visitarlo e ammirare tutti i reperti ritrovati nel comune e non … ho fatto tantissime foto, ma non ne pubblico molte perché meglio vedere con i propri occhi ! Bellissima la possibilità di toccare con mano alcune riproduzioni di reperti e anche la ricostruzione di alcuni ritrovamenti per spiegare come potevano essere realmente al tempo ! Un ringraziamento speciale al Signor Angelo che ci ha accolti e portato a visitare due siti eccezionali, il cisternone e l’anfiteatro ! Grazie davvero è stata un’esperienza unica ! Conviene contattare i numeri indicati per organizzare al meglio la visita .

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele B.
5/5

MUSEO ARCHEOLOGICO DI ALBANO
Una perla da visitare

In questo museo è possibile conoscere il territorio partendo dalla preistoria.
Ci sono numerose stanze da visitare che vi accompagneranno dalla nascita del territorio all’impero Romano esplorando tutta la storia dell’uomo.
Molto belle le zone dedicate al fatto, infatti ci sono delle zone denominate “tocca la storia” che permette di toccare ad esempio una zanna di elefante pietrificata. Una esperienza davvero da fare

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

Visitato in totale solitudine, il viandante ne ha apprezzato la multiforme varietà di reperti che costituiscono una collezione di inestimabile valore e significato artistico e antropologico, imprescibdibile per comprendere la cultura, la sensibilità e il modo di vivere della gentes del territorio dei castelli romani.
Ospitato in un elegante palazzo ottocentesco, denominato casino ferraioli, la cui facciata vuol essere accreditata come tipico esempio architettonico di ritorno ad un classicismo di maniera, con tanto di pronao, colonne e frontone decorato con un bell'altorilievo in terracotta, il museo civico di Albano celebra quest'anno i suoi cinquant'anni di apertura al pubblico e lo stendardo affisso sulla facciata porta a conoscenza dei visitatori il genetliaco.
Si va da reperti rinvenuti nella villa in località Cavallacci come la testa di fanciullo in marmo a quelli recuperati nella ex Villa Doria come la mensa ponderaria in marmo o il vaso marmoreo con i puttini in rilievo o la testa ritratto in marmo della villa romana in zona Cancelliera, dalle ancore plumbee rinvenute nelle acque del lago di Albano alle urne funerarie, ai sarcofagi ed ai frammenti di iscrizioni funerarie, ai vasi ed alle maioliche arcaiche.
Come non sgranare gli occhi stupiti alla vista di una magnifica testina di guerriero del V secolo a.c. o a un catino bronzeo del VI secolo a.c. o ad un'anfora in bucchero del VII secolo a.c.?
Sono reperti lontani anni luce dalla nostra esistenza quotidiana eppure ci sembra quasi che siano oggetti o fattezze quotidiane.
Da ultimo ma non ultimo come significato artistico, non va sottaciuta la decorazione con motivi floreali realizzata dal Caretti per abbellire le pareti della sala conferenze, motivi già utilizzati dall'artista per le decorazioni del casino Torlonia a Roma.

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria G. M.
4/5

Godibile, bene attrezzato, personale accogliente. La sala che preferisco è dedicata al Villaggio delle Macine, grande insediamento palafitticolo dell'età del bronzo sulle sponde del lago albano.
Museo chiuso la domenica, ma aperto anche di pomeriggio lunedì e giovedì

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio
5/5

Abbiamo avuto la fortuna di trovare una persona gentilissima che ci ha fatto visitare la cisterna, l’anfiteatro e la rotonda con bellissimi mosaici. Da non perdere. Sicuramente da valorizzare aggiungendo personale e semplificando l’accesso (e.g. internet booking, tour giornaliero fisso) e creando un giro turistico dei castelli romani

Museo Civico di Albano Laziale - Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura I.
5/5

Esperienza meravigliosa che ho intenzione di consigliare alle maestre di mio figlio. Le scuole dovrebbero portare i bambini a vedere questo museo tanto prezioso, in cui si percorrono cronologicamente la storia e le tracce che essa ha lasciato di sé ad Albano Laziale.
Un vero gioiello come il signor Angelo che ci ha fatto da guida con una gentilezza ineguagliabile, accompagnandoci a vedere anche altri siti, tra cui le incredibili cisterne, raccontandoci la vita attraverso i reperti e spiritose battute sempre pertinenti!! Non condivido foto o altre informazioni perché invito tutti a vedere questo sito. Il prezzo è davvero irrisorio per vivere questa esperienza che vi lascerà più conoscenza certamente ed anche ricordi piacevoli di momenti davvero belli! Anche mio figlio, che ha dieci anni, ne è entusiasta! Ha imparato divertendosi! Ancora un grande Grazie ad Angelo in particolare!!

Go up