Museo Civico Pier Alessandro Garda - Ivrea, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Piazza Ottinetti, 10015 Ivrea TO, Italia.
Telefono: 0125410512.
Sito web: museogardaivrea.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 305 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo Civico Pier Alessandro Garda
⏰ Orario di apertura di Museo Civico Pier Alessandro Garda
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–13, 15–18
- Mercoledì: 09–13, 15–18
- Giovedì: 09–13, 15–18
- Venerdì: 09–13, 15–18
- Sabato: 09–13, 15–18
- Domenica: 09–13, 15–18
Certamente Ecco una presentazione del Museo Civico Pier Alessandro Garda, redatta in modo formale, accessibile e ricca di dettagli, come richiesto:
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda: Un Tesoro di Storia e Cultura ad Ivrea
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda rappresenta una importante attrazione turistica e un punto di riferimento culturale per la città di Ivrea e per l'intera provincia torinese. Situato in una posizione centrale, precisamente in Piazza Ottinetti, 10015 Ivrea TO, Italia, il museo offre un’immersione profonda nella storia e nell’identità del territorio circostante. Il numero di telefono per contattarlo è 0125410512, e il sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo: museogardaivrea.it.
Caratteristiche e Raccolte Museali
Il museo, dedicato al collezionista Pier Alessandro Garda, si distingue per la sua curata esposizione di manufatti che spaziano da reperti archeologici preistorici e romani, attraverso l’epoca medievale e rinascimentale, fino al periodo moderno. La collezione si articola in diverse sezioni tematiche, con un focus particolare sulla storia di Ivrea, sulle sue tradizioni artigianali, sull'industria tessile e sull'innovazione tecnologica, in particolare legata alla storia di Olivetti. Le esposizioni sono progettate per essere coinvolgenti e didattiche, adatte a visitatori di tutte le età. La mostra permanente, in particolare, è un vero e proprio viaggio nel tempo che permette di comprendere l'evoluzione della comunità locale. Le mostre temporanee che vengono ospitate offrono un'occasione unica per scoprire nuovi argomenti e approcci alla storia.
Servizi e Accessibilità
Il museo si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti. Dispone di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Area dedicata ai bambini
La presenza di un ristorante all'interno del museo rende la visita ancora più completa e confortevole.
Opinioni e Valutazioni
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, dove riceve una media delle opinioni di 4.4/5. L'ambiente è descritto come accogliente, interessante e ricco di informazioni, con un’attenzione particolare alla qualità delle esposizioni e alla competenza del personale. Molti visitatori sottolineano la ricchezza e la varietà delle collezioni, la cura dei dettagli e la possibilità di approfondire la conoscenza della storia locale.
Informazioni Utili per la Visita
Per una pianificazione ottimale della visita, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: museogardaivrea.it. Sul sito è possibile trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti, il programma delle mostre temporanee e le iniziative culturali in programma.
Raccomandazione Finale:
Per una visita completa e personalizzata, un'esperienza ancora più arricchente e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, è vivamente consigliato di consultare il sito web del Museo Civico Pier Alessandro Garda e, se lo desiderate, di contattare direttamente il personale tramite i canali di comunicazione disponibili. Non perdete l’opportunità di scoprire un tesoro culturale nascosto nel cuore di Ivrea