Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza G. Matteotti, 01025 Grotte di Castro VT, Italia.
Telefono: 0763796983.
Sito web: comune.grottedicastro.vt.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Civita

Museo Civita Piazza G. Matteotti, 01025 Grotte di Castro VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civita

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10:30–13
  • Sabato: 10:30–13, 15:30–17
  • Domenica: 10:30–13

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Civita, redatta con un tono formale e amichevole, come richiesto:

Il Museo Civita di Grotte di Castro: Un Viaggio nel Tempo

Il Museo Civita, situato nel cuore del pittoresco borgo di Grotte di Castro in provincia di Viterbo, rappresenta un’esperienza culturale unica e imperdibile per chiunque visiti la regione. La struttura, affascinante e ricca di storia, è ospitata all’interno del magnifico Palazzo del XVI secolo, opera del celebre architetto Vignola. Questo palazzetto, con la sua architettura imponente e i suoi interni curati, offre un contesto ideale per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico locale.

Posizione e Contatti

L'indirizzo del Museo Civita è: Piazza G. Matteotti, 01025 Grotte di Castro VT, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono 0763796983. Sul sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo comune.grottedicastro.vt.it, è possibile trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura, eventi speciali e dettagli sulle mostre in corso.

Caratteristiche e Reperti

Il Museo Civita si distingue per la sua specialità: Museo, che custodisce una collezione di reperti straordinari provenienti dalle due necropoli di Pianezze e Centocamere. Questi ritrovamenti, risalenti a epoche antiche, offrono uno spaccato affascinante della vita e delle tradizioni dei popoli che hanno abitato queste terre. All'interno del museo, è possibile ammirare un’ampia varietà di vasellame, utensili e oggetti d'arte, testimonianze preziose della cultura materiale dell’epoca. Inoltre, è possibile acquistare un biglietto cumulativo presso la biglietteria che consente l'ingresso contemporaneo alle necropoli, offrendo un'esperienza completa e immersiva nella storia locale.

Servizi e Accessibilità

Il Museo Civita mette a disposizione dei visitatori una serie di servizi utili per rendere la visita più confortevole e piacevole. L'accesso è accessibile in sedia a rotelle, sia all'interno del museo che alle necropoli, e sono disponibili parcheggi accessibili. Sono inoltre presenti toilette e un ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita. L’ambiente museale è particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire la storia e le tradizioni del territorio in modo divertente e coinvolgente.

Altre Informazioni Utili

Il Museo Civita vanta un’elevata valutazione da parte dei visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questo testimonia la qualità dell'offerta culturale e l'attenzione al comfort dei visitatori. La struttura si integra perfettamente con il contesto circostante, creando un'atmosfera suggestiva e suggestiva che invita alla scoperta.

Raccomandazione Finale:

Per una pianificazione ottimale della visita e per essere sempre aggiornato sulle ultime novità, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale del Comune di Grotte di Castro: [http://www.comune.grottedicastro.vt.it/](http://www.comune.grottedicastro.vt.it/). Potrete trovare informazioni dettagliate, orari di apertura e contatti utili per garantire una visita indimenticabile.

👍 Recensioni di Museo Civita

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Alberto T.
4/5

Il Museo è sito nel bellissimo Palazzo del XVI secolo opera del Vignola.
Nei due piani si possono ammirare vasellame ed utensili provenienti dalle due Necropoli di Pianezze e Centocamere.
Nella biglietteria è possibile acquistare il biglietto cumulativo che consente l'ingresso nella stessa giornata nelle due Necropoli.

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
monica P.
4/5

Piccolo museo con reperti interessanti ed è consigliabile visitarlo con le necropoli di Pianezze e Centocamere.

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Will A.
3/5

Breve ma intenso tour, incluso nel biglietto della visita alla necropoli di Centocamere. Il giro si snoda su due livelli collegati da un ascensore. Le informazioni sono didascaliche ma funzionali ai reperti. Completa l'esposizione, un video di repertorio. Con un'ora si può tranquillamente vedere e leggere tutto

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Pierluigi C.
5/5

Piccolo museo ma ben allestito con pezzi interessanti personale gentile da abbinare in primavera con la visita alle Necropoli di centocamere e pianezze

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Enrico T.
5/5

Una piccola perla da non perdere assolutamente. Curatissimo museo con ricostruzione delle tombe principali della zona. Un ringraziamento sentito alla direttrice e all'archeologa che ci ha fatto fare una appassionante visita guidata anche nel giorno di chiusura, aprendo il museo apposta per noi. Consigliato per tutte le età: anche famiglie con bambini e scolaresche.

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Iunio M. C.
4/5

Funzionale alla visita delle belle necropoli etrusche di Centocamere e Pianezze.

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Valentina B.
5/5

Piccolo museo a Grotte di Castro
Ricco e ben tenuto con all'interno ricostruzioni di tombe etrusche e scene di vita quotidiana adatto anche ai bambini
Voto 10!

Museo Civita - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Ivana V.
5/5

Piccolo ma per completare l esperienza di necropoli di Pianezze e Centocamere...interessante

Go up