Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Quintino Sella, 4, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0272022488.
Sito web: museoartescienza.com
Specialità: Museo, Museo d'arte, Museo della scienza.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 177 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo d'Arte e Scienza

Museo d'Arte e Scienza Via Quintino Sella, 4, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo d'Arte e Scienza

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 14–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 14–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Museo d'Arte e Scienza: Una Experiencia Inolvidable

Ubicado en el corazón de Milán, el Museo d'Arte e Scienza es un destino imprescindible para todos los amantes del arte y la ciencia. Situado en Indirizzo: Via Quintino Sella, 4, 20121 Milano MI, Italia, este museo ofrece una visita inolvidable a aquellos que buscan una experiencia única y educativa.

Características del Museo

El Museo d'Arte e Scienza destaca por sus specialità: Museo, Museo d'arte, Museo della scienza, lo que permite a los visitantes adentrarse en dos mundos fascinantes. Sus exposiciones y actividades están diseñadas para atraer a todo tipo de públicos, desde niños hasta adultos, haciendo de este espacio un lugar ideal para le famiglie e i bambini.

Instalaciones y Servicios

  • Spettacoli dal vivo: El museo ofrece espectáculos en directo que enriquecen la experiencia de los visitantes.
  • Accessibilità: Cuenta con instalaciones accesibles para personas con movilidad reducida, incluyendo baños y acceso en silla de ruedas.
  • Bagni gender-neutral: El museo también tiene baños gender-neutral, garantizando la comodidad de todos los visitantes.
  • Ristorante: Para complementar la experiencia, el museo cuenta con un restaurante donde degustar platos deliciosos.

Opiniones y Valoraciones

Con una media delle opinioni di 4.5/5 basada en 177 recensioni su Google My Business, es evidente que el Museo d'Arte e Scienza es altamente valorado por los visitantes. Entre las opiniones, se destacan el sorprendente acercamiento al arte y la ciencia, así como la adaptabilidad al público de todas las edades, especialmente recomendado para niños y jóvenes. La interactividad de las exposiciones, como el reconocimiento de falsificaciones y la posibilidad de acercarse a las obras con herramientas, es mencionada con entusiasmo. Además, se elogian los paneles explicativos detallados e interesantes, así como las colecciones de objetos africanos y asiáticos.

Contacto y Reserva

Para más información o reservas, el museo puede ser contactado al Telefono: 0272022488 o visitando su Sito web: museoartescienza.com.

Recomendación Final

Si deseas sumergirte en un mundo de arte y ciencia interactivo y emocionante, el Museo d'Arte e Scienza es tu destino. No dudes en visitar su página web o contactarlos para organizar tu experiencia. No te lo pierdas

👍 Recensioni di Museo d'Arte e Scienza

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
Tommaso M.
5/5

Museo bellissimo e sorprendente.
Stravolge l’idea del museo soltanto per vedere.
Adatto per qualsiasi età, ma in special modo ai bambini/ragazzi.
La parte sul riconoscimento di falsi,copie, imitazioni è ben spiegata e interattiva. Puoi guardare da vicino le opere con strumenti e lenti e vederne i particolari
Pannelli esplicativi molto dettagliati e interessanti.
Sono rimasto molto sorpreso anche dalle collezioni di oggetti africani e asiatici.

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto A.
4/5

Museo 'nascosto' di Milano ma di sicuro interesse in particolare la sezione che spiega i falsi in termini di pittura riproduzioni cartacee etc. Interessante la parte dedicata al buddismo ed all' Africa.

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
Nataniele P.
5/5

Inserito in un palazzo severamente elegante a ridosso del Castello, il museo, se pur piccolo, si presenta ben organizzato e conservato, offrendo un percorso, unico a Milano,di conoscenza dell' arte del collezionista, mostrando tecniche e strategie per l' esatta datazione di manufatti artistici e artigianali. La parte finale è dedicata all' arte buddhista e a quella africana.

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
giokarla13
3/5

Collocato al centro di Milano il museo si sviluppa su tre temi molto diversi tra loro senza acquisire così un'identità precisa. Al piano terra si trova una saletta dedicata a Leonardo da Vinci con pannelli che ne illustrano sommariamente l'attività svolta a Milano. Nel piano sottostante alcune sale sono dedicate al tema dell'autenticità e della falsificazione delle opere antiche con cartelli esplicativi alcuni anche troppo lunghi e specifici. Forse un'audioguida renderebbe più agevole la comprensione al visitatore. Di grande interesse e pregio sono invece le ultime salette dedicate all'arte asiatica e africana con esposti pezzi che meriterebbero una collocazione in ambienti più ampi e meno sacrificati. Soprattutto per questo ultimo aspetto il museo merita una visita

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
Jerremiah V.
5/5

Mostra collocata all'interno di un condominio, non facile da individuare la prima volta; si divide in 4 zone con mostre permanenti al piano di sotto e una zona con mostra periodica. Personale gentile, che ha proposto di poter rivisitare le mostre il giorno dopo nel caso non le avessimo finite il pomeriggio stesso. Molto interessante la parte inerente ai materiali e al riconoscimento di falsi.

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
FABRIZIO C.
5/5

UNA BELLA SCOPERTA VERAMENTE BELLO E. INTERESSANTE IL MUSEO SI TROVA VICINO AL CASTELLO E PICCOLO MA MOLTO ISTRUTTIVO IL MUSEO SI DIVIDE I N TRE PARTI. LA SEZIONEVDEDICATO A LEONADO SU DEI PANELLI POI ILA PARTE SUL AUTENTICITA SU DIPINTI ICONE RUSSE CARTA MOBILI METALLO VETRO. CERAMICA ARAZZI DOVE UNO PUO IMPARARE ACAPIRE IL VERO O IL FALSO I LA COPIA ATTRAVERSO DELLE LENTI DINGRANDIMENTO. POI L ULTIMA PARTE CON LARTE ASIATICA E BUDDISTA E. ARTE AFRICANI L ARTE BUDDISTA PRINCIPALMENTE E CINESE. GIAPPONESE.THAILANDESE E BIRMANA LARTE AFRICANA DEL CENTRO SUD SAHARIANO CON STATUE O MASCHERE. VERAMENTE UN PERCIRSO MOLTO ISTUTTIVO. DA VEDERE ALMENO UNA VOLTA

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
Giacomo P.
5/5

La Museo d'Arte e Scienza, dove ho presentato il mio romanzo d'esordio ("Un Baobab toccò il cielo dell'Africa", ed.Tempo al Libro) è un luogo affascinante, che riunisce i cittadini di ogni età attorno alla libera cultura e non solo. Mi sono trovato molto bene con l'organizzazione del mio evento, grazie al collettivo artistico "Art Space".

Museo d'Arte e Scienza - Milano, Città metropolitana di Milano
Decidi_te
5/5

Il Museo d’Arte e Scienza di Milano, a due passi dal Castello Sforzesco, nasce nel 1990, per volontà del fisico tedesco Gottfried Matthaes. Ospita importanti collezioni d'Arte buddhista e africana ed una sezione didattica dedicata a Leonardo Da Vinci, ma il suo fiore all'occhiello è il percorso sul riconoscimento dell'autenticità nell'arte e nell'antiquariato. Ogni sala affronta un tema fondamentale: dalla pittura su tela e su legno alla ceramica da scavo, dai mobili d'antiquariato all'ambra e all'avorio, dagli argenti alle stampe e ai libri antichi, dagli arazzi ai tappeti, spiegando per ciascun argomento quali sono le caratteristiche che aiutano a riconoscere l'oggetto autentico da quello falso. Numerose sono inoltre le" test station”, postazioni con microscopi, lenti d'ingrandimento, lampade speciali a disposizione per i visitatori per effettuare prove pratiche. La didattica del museo prevede inoltre un percorso speciale dedicato ai bambini. Altra particolarità del Museo d'Arte e Scienza è la presenza al suo interno di un laboratorio scientifico, visitabile su richiesta, dove vengono utilizzate le moderne strumentazioni che permettono di analizzare, studiare e datare la materia di cui sono fatti gli oggetti d'arte. La collezione d'arte buddhista si distingue per il numero e la qualità degli oggetti provenienti dalla Birmania e dalla Thailandia tanto da farla diventare la più importante raccolta italiana d'area indocinese. La collezione d'arte africana raccoglie invece oggetti soprattutto dalle regioni centro occidentali dell'area Sub-sahariana con oggetti di rara qualità provenienti dal Mali, dalla Costa d’Avorio e dalla Nigeria. A Leonardo Da Vinci sono invece dedicate due mostre didattiche: una al suo" Trattato della pittura”, l'altra ai" xx anni trascorsi a Milano”. Tante le iniziative per bambini e ragazzi: un percorso per i bambini dai 6 ai 10 anni "Detective dell'Arte" dove annusare, toccare, osservare e sentire gli oggetti d'arte esposti per imparare a riconoscere la copia o il falso dall'oggetto autentico. Il Museo è tradotto nelle principali lingue europee e dotato di testi in Braille. La sala conferenze "Sala degli Arazzi" ospita moltissimi eventi, presentazioni, conferenze ed eventi musicali. Le sale Leonardo al piano superiore ospitano mostre temporanee e corsi d'arte.
Una visita, direi che ne vale proprio la pena! bello in tutto molto istruttivo!
𝓚.𝓢 😊

Go up