Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 15, 09039 Villacidro SU, Italia.
Telefono: 3403473320.
Sito web: museomagmma.it
Specialità: Museo, Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni

Museo di Arti Grafiche del Mediterraneo Marchionni (MAGMMA)

Il Museo di Arti Grafiche del Mediterraneo Marchionni (MAGMMA), situato nella charmante località di Villacidro, è un vero e proprio tesoro per gli amanti dell'arte grafica. Con indirizzo Via Vittorio Emanuele II, 15, 09039 Villacidro SU, questo museo è facilmente raggiungibile da vari punti della Sicilia grazie alla sua localizzazione sulla Via Vittorio Emanuele II.

Informazioni Importanti

Per chiunque planifi chi un visito, è importante conoscere le seguenti informazioni:
- Telefono: 3403473320
- Sito Web: Visita il sito web per informazioni aggiornate e eventuali eventi speciali.
- Accessibilità: Il museo è molto pensato per tutti, con bagno e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, le toilette sono completamente adatte.
- Cibo e Bevande: Per chi desidera un caffè o un pasto después de la visita, il museo offre un ristorante.

Caratteristiche del Museo

Il MAGMMA è un museo unico che celebra la storia e l'arte grafica del Mediterraneo attraverso una curata selezione di opere. Organizzato in tre sezioni principali: Scuola di Urbino, i grandi disegni del Novecento e le grandi scuole del Mediterraneo, il museo offre una panoramica completa dell'evoluzione dell'arte grafica in regione. La sua posizione storica nel Palazzo Arcivescovile, un antico centro di potere che ha ospitato familiari illustri come i marchesi Brondo e successivamente il vescovo di Ales, aggiunge un fascino storico ulteriore alla esperienza visitante.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori riflettono un alto livello di soddisfazione. Con 15 recensioni su Google My Business, la media è di 4.3/5, testimonianza della qualità delle sue collezioni e della sua organizzazione. Le recensioni comunemente elogiano il museo per la sua direzione dinamica e brillante, guidata dal Dr. Marchionni, e per l'interesse generato dalle sue espositioni. Viene descritto come "molto interessante" e un luogo che promuove e divulgare l'arte grafica in modo accessibile e affascinante.

Recomendazione

Se siete amanti dell'arte, specialmente dell'arte grafica, il MAGMMA è un luogo non da perdere. La combinazione di una collezione ricca e diversificata, insieme all'ambiente storico e accessibile, fa di questo museo un'esperienza ir Wealthy. Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, ci aspettiamo con ansia attraverso il loro sito web (museomagmma.it) dove potrete trovare risorse aggiuntive e eventuali date di apertura o eventi speciali. Non lasciate perdere l'opportunità di esplorare il mondo della grafica attraverso l'occhio affascinante del MAGMMA. Visitate il museo e scoprite come l'arte può connettervi con le culture del Mediterraneo.

Questo museo non è solo un luogo per ammirare l'arte, ma un viaggio culturale che avrà il potere di arricchire la vostra comprensione dell'arte grafica e del suo impatto storico. La ricompensa per una visita è sicuramente indimenticabile.

👍 Recensioni di Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Simone G. C.
5/5

Il MAGMMA, Museo di Arti Grafiche del Mediterraneo Marchionni, ha come obiettivo di promuovere e divulgare l'arte grafica. Esso si articola in tre sezioni: Scuola di Urbino, i grandi disegni del Novecento e le grandi scuole del Mediterraneo. Il museo è ospitato presso il Palazzo Arcivescovile, un tempo dimora dei marchesi Brondo dal 1594 al 1694. Nel 1767 fu acquistato dal vescovo di Ales. Dal 1807 al 1814 fu destinata a Prefettura e nel 1932 divenne seminario vescovile.

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Maurizio M.
5/5

Bel museo, ben diretto dal dinamico e brillante dr. Marchionni.

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Elio R.
4/5

Visto per la prima volta Molto interessante

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Rox F.
1/5

Chiuso domenica!

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Stefano M.
3/5

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Debora P.
5/5

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Fabio C.
4/5

Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni - Villacidro, Provincia del Sud Sardegna
Mattia S.
5/5

Go up