Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Marco Minghetti, 22, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 0622877077.
Sito web: museodelcorso.com
Specialità: Museo d'arte, Punto di riferimento storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna: un destino cultural imperdible en Roma

Il Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna è un luogo emblemático di Roma che offre una ricca narrazione storica e artistica, rendendolo un punto di riferimento fondamentale per chi visita la città. Con la sua ubicación strategica, il museo si trova in Via Marco Minghetti, 22, 00187 Roma RM, Italia, a pochi passi dagli importanti luoghi storici della città.

Informazioni utili

Per chi desidera visitare il museo, è possibile contattarlo al numero di telefono 0622877077 o visitando il suo sito web: museodelcorso.com. Il museo dispone di biglietti che è consigliabile acquistare in anticipo per evitare eventuali dispositivi di gestione di congestione.

Caratteristiche e attrattive

Il Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna è un luogo unico che combina la storia, l'arte e la cultura, rendendolo un'attrazione turistica indicata per tutti. È un museo d'arte che ospita una collezione di opere d'arte, che si affiancano alla sua storia, che è il punto di riferimento storico importante. È un luogo che offre una grande varietà di opere d'arte, che è un'esperienza unica e indimenticabile per chi visita la città.

Opinioni dei visitatori

Il museo ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di valutazione di 4.7/5 su Google My Business. Queste recensioni sono un indizio che il museo offre una esperienza di alta qualità, rendendolo un destino culturale imperdibile.

Consigli

Il museo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, rendendolo accessibile a tutti. Inoltre, il museo dispone di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di tolette, rendendo la visita ancora più comoda per ogni utente. Una cosa importante da considerare è acquistare i biglietti in anticipo per evitare la congestione.

Recomandazione

Per chi desidera visitare il Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna, si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo e di visitare il suo sito web per ulteriori informazioni. Inoltre, è indicato contattare il museo al numero di telefono per ulteriori informazioni e prenotare la visita. Il Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna è un'esperienza culturale imperdibile che meritano tutti.

👍 Recensioni di Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

La visita guidata, il solo modo consentito per poter accedere al cinquecentesco palazzo Sciarra Colonna, ha permesso al viandante di poter ammirare alcune sale del palazzo di Via del Corso riccamente decorate ed arredate con gusto ed il museo ivi allestito con le collezione raccolte dall'antico Monte di pietà, dalla Cassa di risparmio ed ora dalla Fondazione.
La parte del leone la fa, naturalmente, la collezione di dipinti che spazia dal quattrocento fino ai nostri giorni, con una serie di tele di ragguardevole pregio artistico, in cui emergono le figure di artisti attivi nella città di Roma come Pier Matteo Amelia, Pietro Berrettini da Cortona, Venusti, Gaulli, Batoni, Pulzone, Pannini, Vanvitelli, Gherardo delle notti ed altri caravaggeschi oltre ai contemporanei.
Da apprezzare, poiché di grande interesse e curiosità, oltre alla collezione archivistica che spiega l'origine e le motivazioni dell'istituzione del Monte di pietà e della successiva Cassa di risparmio è la collezione numismatica, costituita di medaglie e di monete con effigie papali e rilievi con vedute di monumenti della città di Roma.
Un plauso alla guida, Daniela, competente, attenta ed accorta, nella sua capacità di attirare l'attenzione dei presente.

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
MauroC67
5/5

Un vero e proprio gioiello che andrebbe però reso fruibile con maggiore facilità! Una volta entrati si rimane completamente ammaliati dalla bellezza dei quadri esposti e della perfetta illuminazione degli stessi. Le sale sono in perfetto stato di conservazione e le spiegazioni date delle guide, seppur nel poco tempo a disposizione, rendono bene l'idea del grande patrimonio culturare che ci è stato tramandato dalle nobili famiglie romane!

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
4/5

Finalmente aperta e accessibile con continuità la sede principale del Polo Museale del Museo del Corso, che ha sede qui e nel palazzo Cipolla antistante. Questo edificio è noto per essere stato annoverato tra le quattro bellezze di Roma per via del suo portale, il "Portale dei Carboniani" (più che per la bellezza, sicuramente colta dagli esperti, per la convinzione che fosse stato realizzato da un unico blocco di marmo, NdR) ma esternamente non presenta particolarità degne di nota (tra l'altro l'ingresso è sul lato, nella strada che venne realizzata solo nel 1800). I Colonna di Sciarra principi di Carbognano lo commissionarono a fine 1500 al milanese Flaminio Ponzio nell'area dove erano proprietari del “Palazzo Imperfetto” e del “Palazzetto” (ma il Palazzetto di Flaminio Ponzio lo potete trovare di fronte al Teatro Marcello, risparmiato e ricostruito durante la realizzazione della via del mare in epoca fascista e a inizio del 1600 si procedette con l'unificazione dei due edifici.
Tra il 1882 e il1898 importanti interventi interessarono tuta l'area di via del Corso e anche questo edificio venne ridimensionato realizzando alle sue spalle il Teatro Quirino e la stupenda Galleria Sciarra. Attualmente è visitabile la bellissima collezione della Fondazione Roma, che qui ha sede e che ha riunito le collezioni delle più antiche banche della Capitale (un patrimonio inestimabile che va dal 1500 ai grandi artisti contemporanei) oltre alla possibilità di visitare i bellissimi appartamenti e i saloni che lo impreziosiscono. Notevole la parte archivistica e la parte numismatica, con un medagliere papale secondo solo a quello del Vaticano. L'illuminazione penalizza la visita degli ambienti a volte, concentrandosi solo sulle opere (ma a volte anche queste sono meno naturali nonostante il colpo d'occhio del primo sguardo). Le opere sono esposte secondo criteri differenti, soprattutto al piano nobile, quello con la pinacoteca più antica, mentre sono molto godibili al piano terra dove c'è tutta la parte moderna e contemporanea. Bella visita nel complesso (dura due ore e non sono neanche abbastanza, NdR) anche se una maggiore attenzione alla struttura nell'esposizione non sarebbe male. Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni che ho fatto su Roma e non solo

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
5/5

Palazzo Sciarra Colonna, sede della Fondazione Roma, è un edificio storico situato su via del Corso, nel cuore di Roma. La sua costruzione, iniziata nel Cinquecento dalla famiglia Sciarra, ramo dei Colonna, unificò due precedenti strutture edilizie grazie all'architetto Flaminio Ponzio e, successivamente, Orazio Torriani, che progettò la maestosa facciata con un portale monumentale, considerato una delle “quattro meraviglie di Roma”.
Nel Settecento, il cardinale Prospero Colonna promosse rinnovamenti in stile barocco, coinvolgendo Luigi Vanvitelli, che realizzò ambienti eleganti come la Libreria domestica e il Gabinetto degli Specchi. Nel tardo Ottocento, l’architetto Francesco Settimi ampliò l’edificio, ma il palazzo fu parzialmente ridimensionato con l’apertura di via Minghetti e la costruzione del teatro Quirino e della Galleria Sciarra.
Oggi, il palazzo conserva un fascino straordinario, combinando storia, arte e architettura in un luogo che narra secoli di cultura romana.

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angelo P.
4/5

Palazzo ricco d' innumerevoli meraviglie.
Il cuore si colma di gioia.
Visita con una guida preparata e professionale.
Ci tornerò come possibile per visitare l' appartamento del cardinale.

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudio P.
4/5

Luogo normalmente chiuso al pubblico ma grazie al FAI d'autunno abbiamo potuto visitarlo (anche se con una lunga fila).La palazzina è del '600 ampliamente modificata nel 1800 ed è una delle tante perle dei palazzi nobiliari di Roma. Se ne avete la possibilità andate a visitarlo perché merita assolutamente...

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulia D. L.
5/5

Peccato che sia sempre tutto prenotato, perché il museo è veramente molto bello, con tanti quadri/oggetti da vedere e tanta storia.
La guida è stata molto coinvolgente ed ha soddisfatto tutti, dai più esperti in materia ai meno ferrati sugli argomenti.
Consigliato!

Museo del Corso Palazzo Sciarra Colonna - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Flo P.
5/5

L'attuale palazzo con le sue sobrie forme risale alla fine del cinquecento ; oggi con l'apertura straordinaria abbiamo potuto ammirare anche l'interno .

Go up