Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese

Indirizzo: Via cardinal Branda, 21043 Castiglione Olona VA, Italia.
Telefono: 0331858903.
Sito web: museocollegiata.it
Specialità: Museo, Pittura, Scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 324 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo della Collegiata

Museo della Collegiata Via cardinal Branda, 21043 Castiglione Olona VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Collegiata

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Museo della Collegiata: un tesoro artistico en el corazón del Varesotto

El Museo della Collegiata, con dirección Via cardinal Branda, 21043 Castiglione Olona VA, Italia, es un destino turístico imprescindible para aquellos que buscan sumergirse en la rica historia y la belleza artística de la región del Varesotto. Con teléfono 0331858903 y sitio web museocollegiata.it, este museo es un lugar que no puede perderte.

Características y especialidades

El Museo della Collegiata alberga una gran variedad de arte y objetos de gran valor, incluyendo pinturas, esculturas y otros artefactos religiosos e históricos. La estructura del museo está compuesta por la Chiesa della Collegiata, con sus famosos affreschi y battistero, así como una representación de la annunciazione que parece haber sido perdida al tiempo. Además, se encuentran dos stanze dedicadas a museo di arte sacra.

Ubicación

El museo se encuentra en el pequeño borgo de Castiglione Olona, en el corazón del Varesotto. Es un lugar ideal para explorar a pie o en bicicleta, y su ubicación es accesible para personas con necesidades especiales, con bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle y toletti.

Información recomendada

Para visitar el Museo della Collegiata, es recomendable planificar desde temprano, ya que el museo puede ser muy concurrido durante la temporada alta. Además, es importante tener en cuenta que el museo está adatto alle famiglie e adatto ai bambini, por lo que es un lugar ideal para familias con niños.

Opiniones y recomendaciones

Con una media de opiniones de 4.6/5 en Google My Business, el Museo della Collegiata ha demostrado ser un destino turístico muy valorado por los visitantes. Las opiniones destacan la belleza artística y la riqueza histórica del museo, así como la amabilidad y la disponibilidad del personal.

Conclusión

En conclusión, el Museo della Collegiata es un lugar imprescindible para aquellos que buscan sumergirse en la historia y la belleza artística de la región del Varesotto. Con su ubicación accesible y su amplia variedad de arte y objetos, es un destino que no debe perderte. Visítalo y descubre su belleza por ti mismo. Puedes reservar tu visita en su sitio web y contactar con ellos por teléfono para obtener más información

👍 Recensioni di Museo della Collegiata

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Daniele C. Z.
5/5

Museo molto caratteristico in un piccolo borgo del varesotto. Composto dalla Chiesa della Collegiata, dai suoi affreschi, dal suo battistero, da una raffigurazione dell'annunciazione quasi perduta e da due stanze adibite a museo di arte sacra.

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Marina M.
5/5

La visita guidata comprende la chiesa il museo e il magnifico Battistero. Il Battistero e la cupola dell'apside sono stati affrescati intorno al 1430 nientemeno che da Masolino da Panicale. Il cardinale Branda all'età di Sett'anni ha voluto relalarci questo stupendo angolo di Toscana in Lombardia. Uomo longevo. Visse fino a 93anni. Si sa che la sera cenava con un brodo di pollo con mollica di pane e un bicchiere di vino. Sarà questa la ricetta della longevità? La nostra bravissima guida ci ha illustrato in modo sapiente i dipinti del ciclo dedicato alla Vergine in chiesa e quelli dedicati alla vita di san Giovanni in battistero. Anche il museo merita una attenta visita. Il tutto è visitabile dal mercoledì alla domenica al modico prezzo di 4euro. Da scoprire salendo per le scalette del borgo antico di Castiglione Olona in provincia di Varese.

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Paolo C.
5/5

Nel piccolo ma affascinante borgo di Castiglione Olona, sulle rovine dell'antico castello, il cardinale Brenda Castiglioni, illuminato mecenate, volle realizzare la città ideale. La chiesa del 1400 ne è un esempio mirabile, ancora di più il battistero con gli affreschi di Mandolino da Panicale, assolutamente imperdibile. Una visita al museo e la vista sull'olona e sul borgo e sul castello dirimpetto, concludono un pomeriggio rilassante ed inspirato.

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Isabella_C
5/5

La collegiata è un magnifico esemplare di gotico lombardo che sorge sui resti dell'antico castrum di Castiglione Olona. Domina dal colle più alto il borgo che fu nominato dal d'Annunzio "Isola di Toscana in Lombardia" grazie ai caratteristici affreschi dei pittori toscani Masolino da Panicale, Paolo Schiavo e Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, che adornano gli interni della chiesa.
Molto disponibili e gentili le guide volontarie presenti in loco, che rendono piacevole ed interessante la visita guidata.

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Serafino R.
5/5

Bellissimo complesso che merita una sosta solo per gli affreschi sia della chiesa ma soprattutto del battistero, che segnano il passaggio dal gotico al Rinascimento, ad opera di Masolino da Panicale. È possibile fotografare gli interni solo facendo il biglietto per le foto. Ovviamente merita la visita l'intero borgo, davvero suggestivo.

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Remo E.
5/5

Nel Quattrocento il cardinal Branca fece arrivare nella provincia Insubrica, grazie ai propri contatti come diplomatico della Santa Sede, diversi pittori toscani: in particolare Masolino da Panigale che dipinse per la collegiata il battistero e la crociera della collegiata. Altri maestri toscani come lo Schiavo e il giovanissimo Vecchietta collaborarono alla dipintura dell'abside della collegiata. Risultato? Un unicum di superba raffinatezza nell'intero nord Italia. Il costo di 6€ è ampiamente giustificato pur non potendosi considerare a buon mercato.

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Fabrizio M. G. (.
5/5

Un vero scrigno di opere d'arte, antichi affreschi di Masolino da Panicale e sua scuola (Vecchietta e Schiavo) nell'abside della collegiata e nel battistero. Bravissima la guida che accompagna i visitatori

Museo della Collegiata - Castiglione Olona, Provincia di Varese
Franco L.
4/5

Complesso monumentale che dona il borgo di Castiglione Olona. Composto da chiesa tardogotica museo e battistero. Gli affreschi più pregevoli sono conservati in battistero. 6 d'oro l'ingresso ( 4 i ridotti) mi sembra eccessivo. Speriamo vadano nei restauri

Go up