Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza S. Lorenzo, 00060 Formello RM, Italia.

Sito web: amicimav.wordpress.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo dell'Agro Veientano

Museo dell'Agro Veientano Piazza S. Lorenzo, 00060 Formello RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dell'Agro Veientano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–13, 15–19

Il Museo dell'Agro Veientano, situato in Piazza S. Lorenzo a Formello RM, è un'importante attrazione turistica che offre un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella ricca storia e cultura dell'antica Veio. Questo museo, che fa parte dell'Associazione Culturale M.A.V. (Movimento Agro Veientano), è ideale per chi viaggia con bambini e offre accessibilità per persone con disabilità in sedia a rotelle.

Le specialità del Museo dell'Agro Veientano includono un ricco patrimonio di reperti archeologici, opere d'arte e testimonianze storiche che narrano la storia di questo antico territorio. Il museo è dotato di un ristorante per i visitatori e dispone di servizi igienici accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle.

Il Museo dell'Agro Veientano ha ricevuto 26 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4/5. Questo indica che l'esperienza offerta è apprezzata e considerata di qualità dai visitatori.

Se sei interessato a visitare il Museo dell'Agro Veientano, è consigliabile consultare il sito web ufficiale dell'associazione per maggiori informazioni e eventuali promozioni o eventi in corso. Il sito web è amicimav.wordpress.com e offre tutti i dettagli necessari per pianificare il tuo viaggio.

👍 Recensioni di Museo dell'Agro Veientano

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Se proprio devo trovare un difetto sarebbe il nome: evoca più la tradizione agricola che non l'aspetto storico-archeologico. Ma stiamo parlando di una meraviglia, di un allestimento talmente ricco e ben esposto da far invidia anche a musei ben più grandi e famosi....e siccome i reperti esposti e i pannelli didattici raccontano la storia di quest'area, ebbene sì...anche il nome è corretto. Inserito nella splendida cornice di Palazzo Chigi a Formello è un piccolo gioiello che racconta, attraverso i pezzi esposti, l'evoluzione del territorio prossimo all'antica Veio, dal periodo protostorico fino a qualche secolo fa. Il percorso espositivo parte già dal cortile in realtà ma la successione delle sale espositive - a cominciare dalla bellissima scala emozionale che si inserisce nell'anastilosi moderna della torre - è veramente un capolavoro. All'interno delle varie stanze che prendono i nomi da elementi architettonici o decorativi del palazzo (Sala delle Grottesche, Sala dei Tritoni, ecc.), si passa cronologicamente attraverso varie epoche, illustrando grazie anche all'ausilio della multimedialità (e un moderno Lanciani, in versione Indiana Jones ne è un esempio gradevolissimo) le ricostruzioni di alcuni dei siti archeologici più importanti del territorio come la Tomba Campana, il Tumulo Chigi tanto per citarne alcuni. Due perle nell'ostrica: la prima è la bellissima loggia affrescata che custodisce la famosissima statua del "Maripara", riproducente un ermafrodito esibizionista che era diventato un po' uno dei simboli controversi del borgo (per alcuni ne divenne la voce, come le statue parlanti di Roma, per altri oggetto osceno, tanto da averne vandalizzato la testa barbuta). La seconda è il rilievo di Mitra - dal quale prende il nome la stanza che lo ospita - costituito da un enorme pannello che è notevolmente più bello e grande di quello esposto nel mitreo del Circo Massimo o di quelli al Museo Romano. Personale preparato, cordiale e disponibile, prezzo irrisorio per una visita assolutamente imperdibile non solo per gli amanti dell'archeologia ma anche per i semplici curiosi che si trovano a pochi chilometri da Roma un bel borgo antico da visitare e oltretutto, visto che siamo in tempi di Giubileo, sulla via Francigena. Utili info? Allora lasciate un like e guardate le altre recensioni su Roma e dintorni che ho fatto.

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Punakaiki
5/5

Molto carino e ben allestito. Interessante il percorso che è stato studiato. Bellissimo anche il Palazzo Chigi. La salita sulla torre, da cui si ha una vista notevole, la tauroctonia, stupenda. E tanti altri oggetti archeologici di inestimabile valore e bellezza.

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristiano D. M.
5/5

Un piccolo museo ben allestito nonostante le difficoltà con reperti etruschi provenienti da Vejo e dalle località limitrofe.
Vi sono anche alcuni reperti romani tra cui u. bassorilievo di mitra veramente unico e molta oggettistica medioevale e successiva.
Un grande plauso alla nostra guida, Michela, che oltre ad essere stata disponibilissima è stata veramente brava!!!

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Anahita A.
5/5

Eravamo un gruppo di pellegrini lungo la via Francigena e questo luogo ci ha accolti con una guida meravigliosa. Consiglio la visita sulla torre dove attraverso una scala in vetro che percorre tutte le tappe della via fancigena si accede ad un panorama spettacolare. Possiede anche delle belle piccole testimonianze etrusche e il pezzo grosso è il bassorilevo di Mitra del II sec. Grazie per questo luogo e per la guida che ci ha accompagnato con passione e competenza!

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimiliano S.
5/5

Il museo dell' agro veientano si trova a Formello vicino Roma.
Fa parte di quei comuni che costituiscono il parco di veio, i reperti del museo provengono da lì.
L' ingresso è di 5 euro, aperto il sabato e la domenica dalle ore 10, chiamando il museo l' ultima domenica del mese, prenotando si possono vedere le catacombe che sono fuori del paese.
Famosa è anche la meridiana presente dentro la chiesa affianco al museo che è situato nel palazzo chigi.
Facile da raggiungere viste le modeste dimensioni del centro storico

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Martina F.
5/5

Ricordo ancora con piacere la mia visita al museo in occasione della festa di San Martino, gratuita e condotta da una preparatissima guida che ha inquadrato perfettamente gli etruschi e la loro cultura. Il moderno allestimento disegna un percorso ben definito e chiaro che, partendo dall'ultima sala e procedendo a ritroso fino alla prima, ripercorre le tappe degli etruschi di Veio. Interessanti anche le rievocazioni sonore dell'ultima tappa. Splendida inoltre la location, palazzo Chigi, recentemente restaurato e impreziosito da elementi di architettura contemporanea quali la scala e la torre in acciaio corten, perfettamente integrati con l'antico. Dalla cima del palazzo, accessibile grazie ai gradini che segnano ognuno una tappa della Francigena, si scorge il panorama sul borgo e le campagne circostanti. Un luogo magico!

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco F. C.
5/5

Interessante percorso culturale, sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa "fortuita scoperta" che mi ha lasciato l'impressione di un paese (Formello) vivace e pieno di risorse. L'allestimento interattivo e innovativo del museo, permette un coinvolgimento intenso del visitatore che difficilmente dimenticherà quest'esperienza. Una citazione anche per il recupero architettonico della Torre, nella quale il museo è allestito, armoniosa commistione di antico e moderno, che restituisce un senso alle mura ducentesche ed illumina gli ambienti interni.
Infine ringrazio l'Associazione "Amici del Museo dell'Agro Veientano" per la preparazione e cordialità dimostratemi.
Consigliato a tutti !

Museo dell'Agro Veientano - Formello, Città metropolitana di Roma Capitale
Iunio M. C.
4/5

Piccolo museo comunale propedeutico per le visite al parco di Veio. Book shop con materiale informativo e carta dei sentieri.

Go up