Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo

Indirizzo: SP25, 01030 Canepina VT, Italia.
Telefono: 0761327677.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo delle Tradizioni Popolari

Museo delle Tradizioni Popolari SP25, 01030 Canepina VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo delle Tradizioni Popolari

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Introduzione al Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina

Il Museo delle Tradizioni Popolari, situato a SP25, 01030 Canepina VT, Italia, è un luogo unico che offre ai visitatori un viaggio nel passato attraverso le tradizioni popolari del territorio. Con indicazioni facile da trovare tramite il Telefono: 0761327677 e un Sito web: cultura.gov.it, questo museo è un punto di riferimento per chi ama l'antropologia culturale e l'arte della vita quotidiana.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il Museo delle Tradizioni Popolari è non solo un luogo di museo, ma anche un'attenzione turistica significativa. Offre una vasta gamma di esperienze che includono:

- Specialità: Il museo si distingue per la sua approfondita esposizione sulle tradizioni popolari, rendendolo un luogo indispensabile per chi desidera comprendere meglio la vita rurale italiana.

- Accessibilità: Per garantire che tutti possano godere della visita, il museo dispone di servizi come bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile. Inoltre, offre toilette e un ristorante per rendere la esperienza più confortevole.

- Adatto ai bambini: Per le famiglie, il museo è adatto ai bambini, con contenuti ed eventi organizzati in modo da rendere l'esperienza educativa e divertente per i più piccoli.

Altri Dati di Interesse

Per una visita completa, è utile sapere che il museo ha una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business, il che sottolinea la soddisfazione dei visitatori. Questo feedback positivo è un segno della qualità dell'esperienza offerta. La possibilità di riprendersi in un ambiente pulito e preciso contribuisce a creare un'atmosfera piacevole e dedicata all'apprendimento.

Opinioni e Sensazioni dei Visitatori

Le recensioni che riportano sull'esperienza del museo spesso evidenziano la sua semplicità e l'autenticità dei contenuti. Ogni visita sembra essere un viaggio nel tempo, che consente di ritrovare e apprezzare le tradizioni che hanno ricchiplicato la vita di generazioni passate. I visitatori apprezzano la cura nel dettaglio con cui ogni artefatto e storia viene presentato, rendendo l'esperienza non solo informativa ma anche emotivamente ricca.

Recomendazione finale

Se stai cercando un'esperienza culturale autentica che ti faccia riflettere sulla bellezza delle tradizioni italiane, il Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina non può essere mancato. Per un booking o ulteriori informazioni, ti incoraggio a contattare il museo tramite il Sito web fornito o chiamando al Telefono: 0761327677. Non perdere questa opportunità di immersarti nel fascino delle tradizioni popolari italiane. Visita questo museo e lascia che la storia tassi i tuoi cuori e menti.

👍 Recensioni di Museo delle Tradizioni Popolari

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
Ana B.
4/5

Museo, che nella sua semplicità dei contenuti, mostra e ci riporta indietro al periodo di quando la vita dei nostri cari avi era ricca di tradizioni e paziente lavoro per portarsi a casa un pezzo di pagnotta per la famiglia.

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
Annarita V.
5/5

Preciso,ordinato,pulito.Contenuti interessanti e unici.

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
Ernesto S.
5/5

Ne parlo da cittadino che lo ha vissuto negli anni da piccolo mi ricordo quando nella piccole aule si svolgeva l'asilo con le suore che erano ospitate al primo piano. Succesivamente alcune parti utilizzate come ambulatori Asl e uffici territoriali. Quando nell'ultimo restauro sono riapparsi gli affreschi delle volte al piano terra e stato un colpo al cuore pensare che sotto a quelle pitture erano presenti quelle opere di buona fattura. Bellissimo il museo che e stato reAlizzata su impulso di Rosato Palozzi lo stesso personaggio che a fatto nascere la festa dalla castagna e tante altre iniziative sul territorio, professore e sindaco del paese nel bello e nel cattivo ma sempre in prima linea. Il museo e stato realizzato con la donazione di parte dei reperti dai cittadini e dal comune perciò e la vera rappresentazione storica e evocativa di un paese. Bellissimo quando la utilizzano per manifestazioni culturari e esposizioni varie.

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
Liliana D.
5/5

Museo in cui si respira aria di tutto ciò che sono le nostre tradizioni e la nostra storia, dalla lavorazione delle ceramiche, alla produzione di cesti, agli attrezzi contadini, ai giocattoli antichi fino a un allestimento completo di una classe delle scuole di una volta, con tutta la sua mobilia e gli attrezzi e quaderni ecc. Assolutamente da visitare!

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
massimo C.
4/5

Museo che ha svolto negli anni un meticoloso raccolto della cultura subalterna sui paesi dei Cimini e / o della Tuscia in generale. Il valore aggiunto è dato dal fatto che non ci si è limitati a raccogliere suppellettili della cultura materiale, gran parte delle attività hanno riguardato le tradizioni orali, creando un vasto archivio e diversi libri e pubblicazioni.

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
Marina P.
5/5

Abbiamo visitato questo museo inserito in un bellissimo Convento del 600 dove sono visibili affreschi interessanti. Suddiviso in più sezioni e su tre piani, nel museo sono catalogati tutti gli attrezzi e strumenti utilizzati per il lavoro, la vita famigliare, la scuola, il gioco nella civiltà contadina dei Monti Cimini fino agli anni 60/70.

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
massimo P.
5/5

Un posto che custodisce la memoria della comunità locale. Suggerisco la visita a tutti coloro che vogliono conoscere a fondo la gente e la storia di questo luogo

Museo delle Tradizioni Popolari - Canepina, Provincia di Viterbo
Armando P.
5/5

Un luogo dove il tempo si è fermato, le tradizioni e la cultura di una comunità da rivivere nelle arti e mestieri di un tempo, i giochi popolari, tradizioni usi e costumi raccolti in un museo che racconta la storia di un piccolo borgo medievale

Go up