Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Civita VT, Italia.
Telefono: 3488592040.
Sito web: casacivitabagnoregio.it
Specialità: Museo, Servizio geologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1098 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Geologico e delle Frane

Museo Geologico e delle Frane Piazza S. Donato, 01022 Civita VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Geologico e delle Frane

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Museo Geologico e delle Frane: Un Viaggio Nella Storia della Terra

Introduzione

Il Museo Geologico e delle Frane, situato nella pittoresca Piazza S. Donato a Civita di Bagnoregio in Italia, è un'attrazione turistica unica che si immerge nelle meraviglie della geologia e del paesaggio naturale. Questo museo offre un'esperienza formativa e affascinante, mettendo in luce i segreti nascosti della Terra e gli effetti delle frane sulla nostra società.

Caratteristiche Principali

Il Museo Geologico e delle Frane si distingue per la sua vasta collezione di rocce, minerali e reperti fossili, che illustrano la formazione e l'evoluzione della Terra. Con un servizio geologico altamente qualificato, il museo offre spiegazioni dettagliate sulle cause e le conseguenze delle frane, fornendo una comprensione profonda di questo fenomeno naturale.

Ubicazione e Accessibilità

Il museo è facilmente raggiungibile, trovandosi a Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Civita VT, Italia. Per chi viaggia con una sedia a rotelle, il museo offre bagni accessibili e servizi disabili, garantendo una visita comoda e inclusiva. Inoltre, nelle vicinanze si trova un ristorante che offre piatti gustosi, adatti ai bambini e a tutti i gusti.

Opinioni e Valutazioni

Con una media delle opinioni di 4.5/5, basata su 1098 recensioni su Google My Business, il Museo Geologico e delle Frane ha dimostrato di soddisfare le aspettative dei visitatori. I visitatori apprezzano l'ampia gamma di informazioni offerte, che vanno dai filmati ai proiettori, rendendo l'esperienza di apprendimento coinvolgente e coinvolgente.

Consigli per i Visitatori

Per una visita il più possibile informativa, è consigliabile dedicare circa 2-3 ore per esplorare tutto il museo. L'ingresso, non eccessivamente oneroso, contribuisce a sostenere la ricerca e l'educazione sulla geologia e sui fenomeni naturali. Tuttavia, si prega di notare che l'accesso può essere leggermente confuso con altri esercizi, quindi si consiglia di prestare attenzione al segnalatore.

Conclusioni e Contatti

Il Museo Geologico e delle Frane è un'esperienza imperdibile per chiunque sia interessato alla geologia, alla storia della Terra o alla salvaguardia del nostro pianeta. Con un'atmosfera unica e un'impegno verso l'educazione ambientale, il museo offre un'opportunità unica di esplorare i segreti della Terra.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale del museo: casacivitabagnoregio.it. Si può contattare al numero di telefono 3488592040 per ricevere assistenza e rispondere a qualsiasi domanda.

Non esitare a contattare il museo attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli e informazioni sulle loro belle collezioni e le prossime attività Il Museo Geologico e delle Frane è pronto ad accogliere e informare visitatori di tutto il mondo.

👍 Recensioni di Museo Geologico e delle Frane

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
dai M.
4/5

Occorre un po’ di attenzione in quanto l’ingresso è quasi confuso da altri esercizi. Una volta pagato l’accesso, non esoso, si sale due rampe di scale entrando nel cuore del museo. Molte e utilissime informazioni per capire meglio “la città che muore”, anche attraverso filmati, slide e molto altro. È senz’altro da non perdere.

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
salvatore P.
5/5

Bel paesino da vedere,per arrivarci si deve percorrere una salita un po' faticosa,ma tutto sommato vale la pena farla.il comune fa cassa come al solito facendo pagare un tikets di 5€.

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
Roberto C.
3/5

Presepe vivente sotto zero, bellissima location, purtroppo rovinata da una giornata di freddo molto intenso -2°C è sopratutto ventosa. Non comprendo il prezzo del biglietto di 5 euro per poter entrare nel borgo molto caratteristico ; bella anche la chiesa ma purtroppo le particolari condizioni meteo ci hanno fatto desistere dall'attendere l'inizio della rappresentazione vivente del presepe per tutto il borgo.

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
Daniele Q. ?.
4/5

Molto bello il borgo dall'esterno. Vista mozzafiato e surreale. All'interno è carino ma non dissimile da altri borghi medievali italiani. È pieno di ristoranti. Il museo chiude alle 17.30 affrettatevi a visitare la cittadina prima che crolli! Ingresso a pagamento.

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
Nadia A. ?.
4/5

Piccolino, ma interessante.
Ma vale la pena visitare Bagnoregio anche se la salita per raggiungerlo è di una pendenza disumana la vista e i vicoli del paese lasciano davvero senza fiato

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
Pekly
5/5

Posto stupendo.
Per arrivare al paese e da passare un ponte,dove l'ultimo tratto è una bella salitina.ci sono osterie e bar e dei negozi molto carino .
Lo consiglio da visitare😁

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
Massimiliano B.
5/5

Un luogo che risale all'epoca etrusca, un borgo incantevole fermo nel tempo, la sua posizione lo rende quasi unico nel suo genere. Molti scorci suggestivi e affacci su un panorama decisamente bello. Il duomo è molto bello e si affaccia sulla piazza principale del borgo. In tutti i vicoli sorgono piccole attività ricettive e commerciali a carattere turistico. Un eccessivo affollamento toglie molta magia ad un borgo che vale la pena visitare prima che il terreno su cui è costruito si deteriori del tutto.

Museo Geologico e delle Frane - Civita, Provincia di Viterbo
Manuel T.
5/5

Museo ben strutturato e con un costo di ingresso molto basso e secondo me giusto (solamente 3€). Assolutamente da visitare se si vuole sapere qualche cosa in più sulla storia e morofologia della città di Civita.
Il museo è strutturato in 4 stanze:
la 1° in cui c'è la zona più geologica,
la 2°costituita dai reperti fossili trovata nella zona di Civita di Bagnoregio,
la 3° in cui si trova la zona storica degli eventi che hanno caratterizzato la città di Civita in cui si trova un bellissimo plastico della città con dei bellissimi pulsanti interattivi che ti permettono di vedere le zone descritte sopra ai pulsanti (la stanza che mi è piaciuta di più),
la 4°stanza in cui ti spiegavano i modi in cui sono riusciti a mappare la città (o almeno così ho capito).
Museo assolutamente da visitare!

Go up