Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale Pietro Canonica, 2, 00197 Roma RM, Italia.
Telefono: 060608.
Sito web: museocanonica.it
Specialità: Museo, Museo di storia, Museo di scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 486 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Pietro Canonica

Museo Pietro Canonica: Un Tesoro Culturale Nascosto nel Cuore di Villa Borghese

Ubicación e Información Básica

Ubicado en el Viale Pietro Canonica, 2, 00197 Roma RM, Italia, el Museo Pietro Canonica es una joya cultural que se encuentra dentro del famoso parque de Villa Borghese en Roma. Este museo ofrece una aventura emocionante para los amantes de las artes y la historia, ya que es la casa del renombrado scultore (escultor) italiano Pietro Canonica. El museo es parte del circuito IN MUSEI DI ROMA, lo que significa que admisión es gratuita.

Especialidades

El Museo Pietro Canonica se destaca en varias áreas de la cultura. Es un museo de historia, museo de escultura, y una atracción turística. Al visitar este museo, los visitantes pueden explorar la vida y las obras del famoso escultor, así como admirar la belleza de los espacios y el jardín de Villa Borghese.

Accesibilidad

El museo está comprometido en garantizar una experiencia cómoda y accesible para todos sus visitantes. Cuenta con baños y accesos accesibles para personas en silla de ruedas, lo que hace que sea un lugar ideal para todas las familias, incluyendo aquellos con requisitos especiales. Además, el museo es adecuado para niños, ofreciendo una experiencia educativa y enriquecedora para todas las edades.

Opiniones y Calificaciones

El Museo Pietro Canonica ha recibido una gran cantidad de reconocimientos y recomendaciones de los visitantes. Con una media de calificación de 4.6/5 y un total de 486 reseñas en Google My Business, es evidente que este museo ha dejado una impresión profunda en aquellos que lo han visitado. Las opiniones varían desde el asombro ante las obras de arte hasta el agradecimiento por la amabilidad y disposición del personal.

Visita el Museo Pietro Canonica

Si estás buscando una experiencia cultural inolvidable en el corazón de Roma, el Museo Pietro Canonica es una visita que no debes perderte. Con múltiples espacios disponibles para explorar, incluyendo el apartamento privado del escultor en el primer piso, el Depósito de Villa Borghese en el nivel -1 y el jardín, hay mucho que descubrir. El personal es sumamente amable y dispuesto a ayudar, asegurando que tu visita sea una experiencia sin igual. No olvides visitar su página web oficial para obtener más información y planificar tu visita.

Reserva tu visita hoy mismo

Con sus altas calificaciones y recomendaciones, el Museo Pietro Canonica es un lugar que definitivamente debes considerar en tu próximo viaje a Roma. Visita su sitio web museocanonica.it para más información y para reservar tu visita. No te pierdas esta oportunidad de sumergirte en la rica historia y arte que este museo tiene para ofrecer. Te esperamos

👍 Recensioni di Museo Pietro Canonica

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Monica P.
5/5

Questo Museo che inizialmente avrei "tralasciato" si è rivelato uno scrigno segreto nel cuore di Villa Borghese. MUSEO GRATUITO del circuito IN MUSEI DI ROMA, è la casa dello scultore Pietro Canonica, il cui appartamento privato collocato al 1o piano, è possibile visitare assieme al Deposito di Villa Borghese al piano -1 e in giardino. Personale gentile e disponibile, consigliato vivamente

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nando M.
5/5

Una perla nel cuore di Villa Borghese. È gratuito ma avrei anche pagato per un gioiello del genere. Personale disponibile a far visitare anche la casa privata dello scultore e le opere custodite al piano inferiore tolte dalla Villa per evitare vandalismi.
Consigliato.

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo I.
5/5

Piccolo museo, situato all'interno di Villa Borghese, dedicato alle opere di Canonica, scultore di fama internazionale La visita include anche il suo studio e, su richiesta, la sua casa al piano superiore. Ben tenuto, sicuramente da visitare. Con la tessera MIC l'ingresso è gratuito.

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Danix S.
5/5

Un museo gratuito all’interno di Villa Borghese. Il museo è stato la residenza del grande scultore Pietro Canonica e all’interno si possono ammirare tante sue sculture. Durante la nostra visita abbiamo avuto la fortuna di trovare un’addetta del museo che ci ha parlato con sapiente entusiasmo delle opere e della vita del Canonica.

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mauro C.
5/5

Non conoscevo bene le opere di questo grande artista e sono rimasto impressionato dalla espressività e dalla capacità di emozionare di molte sue figure e volti. Anche se si tratta per lo più di modelli di statue ed altari che si trovano in giro per l'iItalia e per il mondo, o che sono andate distrutte, come quelle commissionate dagli zar, si rimane comunque impressionati. Incredibile che un piccolo angolo di meraviglie come questo sia ad ingresso libero, dimostrazione di come a Roma ci si possa imbattere in capolavori artistici semplicemente passeggiando per il centro...magari durante una bella giornata primaverile!🌷🪻🌼🌈

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
4/5

Il Museo di Pietro Canonica è situato all'interno di Villa Borghese ed è dedicato allo scultore dì fama internazionale, Pietro Canonica.
Al pian terreno troviamo l'atelier dell'artista e le sale espositive, dove si possono ammirare le sue opere.
Lo spazio museale ospita inoltre, vari eventi e mostre.
Al piano superiore sì trova l'appartamento privato dell'artista.

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Silvia L.
4/5

Si respira un’atmosfera di pace e tranquillità, all’interno del Museo Pietro Canonica. Sicuramente, uno dei musei meno battuti di Roma, ma interessante per scoprire una personalità che ha contribuito a rendere vivo l’ambiente artistico e musicale della Capitale.
Peccato non aver potuto visitare gli appartamenti, ma, mea culpa, sono arrivata in fase di chiusura e non c’era più tempo.
L’unica nota stonata (della quale non ho capito la motivazione) è che il personale ha iniziato ad intimare a noi visitare di avvicinarsi all’uscita 20 minuti prima della chiusura effettiva del museo. Erano le 15:40 (l’orario di chiusura era alle 16) e comprendo perfettamente la stanchezza e la voglia di tornare a casa (anche io lavoro a contatto con il pubblico), però avrei gradito rimanere qui 20 minuti in più. La prenderò come una scusa per tornare con più calma.
Nonostante ciò, se avete modo, inserite il museo nel tour di Villa Borghese, se non siete locali: la gratuità dell’ingresso, forse, potrebbe spronarvi.

Museo Pietro Canonica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luna B.
5/5

Visitato a maggio del 2019 con mio marito, siamo rimasti affascinati perchè, oltre alla ricchezza delle sue magnifiche opere quali busti, statue e sculture dedicate soprattutto a personaggi e scene di guerre, nonchè a monumenti funerari, si visita anche la casa dove ha vissuto e creato la sua arte.
Degne di lode tutte le stanze, quella della musica (essendo Canonica anche compositore oltre che scultore) con un bellissimo pianoforte al centro, l'elegante sala con il grande camino, quella da pranzo con la tipica credenza con i piatti e vi sono anche tanti grandi bauli decorati e posti in ogni stanza, anche nello stretto corridoio che porta allo studio ricco di libri, quadri, calchi ed i vari strumenti del suo lavoro.
Si possono inoltre visitare le stanze, solo con accompagno, situate al piano superiore ed anche il piano sotterraneo dove c'è una grande sala con reperti vari, statue soprattutto, non del Canonica ma di uguale bellezza ed interesse.
Come anche riportato in un cartello posto all'entrata della sala col camino, basta chiedere all'operatore di poter visitare ciò che non è accessibile autonomamente e si viene accompagnati in gruppi, ogni mezz'ora.
Noi, essendo stati lì all'ora di pranzo, abbiamo potuto visitare il tutto in santa pace e solo con un'altra coppia di persone, il ragazzo preposto è stato molto gentile e simpatico e la visita è risultata nel complesso interessante, gradevole e davvero sorprendente.
Davvero belli anche i dipinti con acquerelli ritraenti scorci e monumenti di Roma, che si trovano nella seconda grande sala.
L'intero edificio si affaccia sul bellissimo e verdissimo giardino con tanto di pozzo e panchine.
Non ci saremmo mai aspettati di trovare un simile gioiello di vita, storia e cultura.
Questa Casa Museo è davvero ben tenuta, in ordine e curata, complimenti oltretutto è situata all'interno di Villa Borghese per cui un doppio splendore!

Go up