Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo

Indirizzo: strada maremmana, 01025 Grotte di Castro VT, Italia.
Telefono: 0763796983.
Sito web: comune.grottedicastro.vt.it
Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Necropoli Centocamere

Ecco una presentazione della Necropoli Centocamere, pensata per offrire un’informazione completa e invitante:

Necropoli Centocamere: Un Viaggio nel Tempo a Grotte di Castro

La Necropoli Centocamere rappresenta un’importante testimonianza storica e archeologica situata nel cuore della Campania, più precisamente a Indirizzo: strada maremmana, 01025 Grotte di Castro VT, Italia. Si tratta di un complesso funerario risalente al periodo greco-romano, che offre un'esperienza unica e suggestiva per chiunque sia appassionato di storia antica e siti archeologici. Il numero di telefono per informazioni è Telefono: 0763796983. Per approfondire e trovare informazioni utili, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: comune.grottedicastro.vt.it.

Caratteristiche e Storia

La Necropoli Centocamere, conosciuta anche come "Centocelle", è caratterizzata da una serie di tombe scavate direttamente nel tufo, una roccia vulcanica tipica della Maremma pontina. Si stima che il complesso sia stato utilizzato per secoli, dall'epoca greco-ellenistica fino al periodo romano, con evidenti sviluppi e modifiche nel corso del tempo. Le “centocamere” – la cui origine del nome non è ancora del tutto chiara – indicano la presenza di centinaia di loculi, spazi destinati ad accogliere le salme dei defunti. La struttura è stata accuratamente restaurata e resa accessibile al pubblico, permettendo ai visitatori di esplorare liberamente le tombe seguendo un percorso ben segnalato all’interno del bosco.

Informazioni Utili per la Visita

Ubicazione: Grotte di Castro, in provincia di Latina, nel Lazio.
Accessibilità: La Necropoli è facilmente raggiungibile in auto, con un piccolo parcheggio disponibile nelle vicinanze. Si consiglia di informarsi sulla segnalazione del parcheggio, come indicato da alcuni visitatori.
Costi: Il biglietto d'ingresso permette anche la visita della Necropoli di Pianezze, situata nelle vicinanze e raggiungibile in auto.
Durata Visita: Si consiglia di dedicare almeno due ore alla visita, per poter apprezzare appieno la grandiosità del complesso e la ricchezza dei reperti archeologici.
* Servizi: Sono disponibili informazioni turistiche e segnaletica per orientarsi all'interno del sito.

La Necropoli Centocamere è un luogo che restituisce un senso di immersione nell'archeologia, grazie alla sua natura unica e alla possibilità di esplorare le tombe in autonomia. L’illuminazione, pur essendo discreta, contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e a valorizzare la bellezza dei luoghi antichi.

Opinioni e Valutazione

La Necropoli Centocamere ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte dei visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive trovate online. La media delle opinioni è di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione generale degli utenti. Molti visitatori sottolineano l'importanza di questo sito per chi è affascinato dalla storia e dai luoghi antichi, apprezzando la possibilità di esplorare le tombe e i colombari in autonomia.

👍 Recensioni di Necropoli Centocamere

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
monica P.
5/5

Il biglietto include anche la visita  della necropoli di pianezze, poco distante in automobile (c'è un piccolo posteggio, poco segnalato). Il luogo è molto interessante per chi è affascinato dalla storia e dai luoghi antichi, le tombe e i colombari sono scavati nel tufo e si possono visitare liberamente seguendo un sentiero nel bosco.

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Pietro L.
5/5

La vera necropoli,organizzata, fruibile, segnalata. Un luogo dove si entra dentro l' archeologia. Pochi faretti rendono unica la visita!

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
marco R.
5/5

Bellissimo luogo da visitare, sorprendente per il numero di cunicoli esistenti, il persomale addetto alla accettazione veramente gentile e disponibile

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
patrizia A.
5/5

Posto interessante magari metterei più informazioni davanti ad ogni camera vista che la signora dell'entrata è stata molto laconico.

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Gothic E.
4/5

È un sito archeologico, il valore sta nel fatto che questa necropoli ha resistito al tempo per arrivare a noi. Visitate col dovuto rispetto che un luogo del genere richiede.

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Will A.
5/5

Visita molto interessante. Si parcheggia in un'area a 50m dall'ingresso. La biglietteria apre dalle 10:30 alle 13 ma bastano 90min per visitare le tombe. Quelle visitabili no sono 100 ma circa 10, composte di varie camere abitate da ragni, falene e grillitalpa. Nel colombaio, anche un pipistrello. Visita assolutamente da fare. Nel biglietto è incluso anche l'ingresso al museo di Grotte di Castro.

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Massimiliano S.
5/5

La necropoli di centocamere è la seconda necropoli di grotte di castro visitabile dopo essere stata ripulita.
Dal bivio di grotte di castro, per andare verso il paese dista circa 2 km e si trova sul lato sinistro della strada.
Con un biglietto di 5 euro si vedono le 2 necropoli(pianezze) e il museo situato in paese.

Necropoli Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Maurizio M.
5/5

Poco distante dal borgo abitato, servita da un comodo parcheggio è visitabile con un biglietto unico a prezzo "popolare" che comprende la visita della adiacente necropoli di pianezze e del museo civico del comune di Grotte di Castro.

Go up